Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - abrdn - Iotti - 04/12/24
Financialounge
Segui
04/12/2024
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ci stiamo avvicinando all'inizio del nuovo anno, sono ancora tanti gli interrogativi
00:07
degli investitori e bisognerà vedere anche quale sarà l'effetto delle elezioni di Donald
00:13
Trump sia sul mercato azionario ma anche su quello obbligazionario.
00:17
Di tutti questi temi parleremo nel corso di questa puntata di Stay Live, rimanete con
00:21
noi subito dopo la sigla.
00:30
Ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno, tempo di bilanci ma anche di pensare a che
00:47
cosa ci aspetta nel futuro.
00:49
Ne parliamo in questa puntata di Stay Live, ho il piacere di avere qui con noi oggi Stefano
00:54
Riotti, Head of Retail Business Development Italy di Aberdeen, benvenuto a financiallounge.com.
01:00
Abbiamo archiviato le elezioni americane che creavano volatilità e turbolenza sul mercato
01:09
però rimangono diversi fronti di incertezza, che cosa dobbiamo aspettarci per il 2025 in
01:14
particolar modo per il settore azionario?
01:16
La view di Aberdeen sull'azionario è tendenzialmente positiva, sia da parte dei paesi sviluppati
01:22
che da parte dei paesi emergenti, per tre motivi tendenzialmente, il primo, come dicevo
01:28
già nell'intervista che ho fatto con voi qualche mese fa, portiamo l'accento sul soft
01:34
lending americano e non sulla recessione, quindi questo sicuramente è un tema importante.
01:38
L'altra questione è lo stimolo fiscale che la Cina dovrà mettere in campo, per forza,
01:44
ne ha già fatto qualcuno, il mercato non ha proprio entusiasta, quindi è necessario
01:48
mettere altro stimolo e i nostri analisti stanno guardando con un certo apprezzamento
01:53
che questo possa avvenire e secondo loro arriveranno sorprese positive da parte della Cina.
01:59
Terzo, se vado a vedere i bilanci, se vado a vedere effettivamente poi tutto il tema
02:04
che riguarda la profittabilità , i bilanci, c'è un certo ottimismo anche come Outlook
02:10
sugli utili, però diciamo anche che cosa guardare effettivamente, qual è il tema del
02:14
rischio sul 2025, sicuramente l'inflazione.
02:17
Nel senso che se vado a vedere nei prossimi due anni con Trump alla Casa Bianca e un congresso
02:23
repubblicano, una maggioranza repubblicana, quindi fino al midterm diciamo che Trump avrÃ
02:27
mano libera, porterà avanti tre questioni, deregulation, taglio delle tasse e dazi, tre
02:33
misure che hanno effettivamente un tema inflazionistico implicito, quindi da guardare l'inflazione
02:39
che potrebbe rialzare la testa e sicuramente il fatto che di un percorso più accidentato
02:44
della Fed, che non sarà così lineare di taglio dei tassi, perché sta tagliando tassi
02:48
quando l'America ha crescita del 3%, quindi in un contesto sicuramente favorevole per
02:52
la crescita, queste tre misure di Trump potrebbero riportare l'inflazione, quindi una Fed che
02:57
potrebbe effettivamente tagliare di meno del previsto.
02:59
Ecco, l'azione ha corso tantissimo nel corso del 2024, c'è però un problema di concentrazione
03:06
anche in portafoglio, soprattutto per quanto riguarda le big tech, ecco come vedete le
03:11
small cap anche in ottica di diversificazione?
03:14
Le small cap le vediamo sicuramente molto meglio rispetto appunto alle mega cap o alle
03:19
big 7, nel senso che, di nuovo, tre motivi, il primo c'è il tema di valutazioni, valutazioni
03:26
molto alte per quanto riguarda appunto le mega cap, le big 7, e invece valutazioni più
03:31
basse delle small cap americane, soprattutto se parlo al mercato americano, e poi se vado
03:36
a vedere di nuovo, mi ricollego alla prima domanda, cioè quello che farà Trump, non
03:40
tra caso il giorno della vittoria di Trump, il Russell 2000, cioè l'indice delle small
03:47
cap, ha fatto l'8%, quindi già ci dice in quale mercato guardare in prospettiva, perché
03:55
i dazi sicuramente metteranno effettivamente protezionismo e quindi vuol dire che le small
03:59
cap americane, che hanno il grosso del business in America, avranno più margine, avranno
04:03
effettivamente meno competizione, quindi avranno modo di ampliare la loro fetta di mercato
04:08
rispetto appunto agli esterni, a imprese estere che avranno sicuramente molta più
04:11
difficoltà , e di nuovo l'abbassamento delle tasse per le aziende, soprattutto per le small
04:16
cap, è un altro tema che porterà ad ampliare il margine aziendale, non a caso, ripeto,
04:20
se io guardo a un mese dalle elezioni di Trump a questa parte, il mercato che è cresciuto
04:24
di più è proprio quello delle small cap americane, del Russell 2000, quindi in ottica
04:28
di diversificazione guardiamo sicuramente le small cap e in particolare le small cap
04:33
americane.
04:34
Allora tu parlavi giustamente delle elezioni di Donald Trump a presidente degli Stati
04:37
Uniti, che è stato un evento molto importante degli ultimi mesi, ecco, questo evento come
04:42
impatterà anche sul mercato obbligazionario, in particolar modo su quello emergente?
04:47
Allora, parto dal dilemma, no, hard currency, local currency, perché quando parliamo di
04:53
mercati emergenti è sempre un po' quello il tema, no? Sicuramente una maggiore fonte
04:58
di protezione per gli investitori può arrivare in questo momento da detenere obbligazioni
05:02
in hard currency, quindi in dollari, in valuta forte, rispetto a obbligazioni in local currency
05:07
che potrebbero effettivamente avere delle oscillazioni maggiori dovuta a che cosa? A
05:11
un dollaro più forte, quindi che potrebbe dare problemi appunto a obbligazioni in valuta
05:15
locale. L'altro tema da guardare però è questo, nel senso che se io guardo al giorno
05:19
delle elezioni di Trump e anche alle settimane successive non ho avuto un allargamento degli
05:23
spread, cioè un po' perché i paesi emergenti, anche i realisti, gli investitori si erano
05:27
già preparati a un Trump 2, diciamo, e l'altra cosa interessante da guardare è che le oscillazioni
05:34
sono però, diciamo così, controbilanciate dal carry, cioè dai rendimenti che ci sono
05:39
e sono molto alti, semi intorno all'8%, no? Addirittura 12% se guardo i mercati di frontiera,
05:44
quindi c'è questo tema. E l'altra questione, chiudo, da guardare, riguarda il tema che
05:50
per noi investitori euro, quindi che guardiamo l'ABCE, quindi tali che faranno l'ABCE,
05:57
saranno maggiori, se avremo una sorta di split, di divergenza tra cosa farà la Fed e cosa farÃ
06:02
l'ABCE, e l'ABCE probabilmente potrebbe per stimolare la crescita, che in America non c'è
06:06
bisogno perché l'America, come dicevo prima, cresce già tanto, avremo bisogno di guardare a dove
06:11
ci saranno obbligazioni che rendono di più, che hanno un carry maggiore. Di nuovo, se avremo dei
06:16
tassi che scenderanno di più e quindi avremo effettivamente delle obbligazioni che renderanno
06:19
di meno in Europa, dovremo per forza guardare ai paesi emergenti dove il carry sicuramente rimarrÃ
06:27
sicuramente più alto. Ultimo tema sulla Cina, che è sicuramente l'altro il contraltare agli
06:34
Stati Uniti, noi abbiamo già avuto un Trump 1, dove in realtà l'equity cinese, in generale la
06:39
Cina è avanzata in quel tema. Il secondo punto, abbiamo alla Casa Bianca un Elon Musk che ha molti
06:46
interessi in Cina e quindi anche questo, insomma, per cui non guarderei l'elezione di Trump come
06:51
nefasta per la Cina. Sicuramente non sarà facile, ma la realtà è un pochettino più complessa di
06:58
quello che si si tende a immaginare. Bene, grazie per questa analisi che ci aiuta a prepararci al
07:05
meglio ad affrontare il 2025 per quanto riguarda gli investimenti. Io ringrazio Stefano Iotti e
07:11
Dover Retail Business Development Italy di Aberdeen di essere stato qui con noi oggi. Grazie. Grazie
07:16
a voi. Grazie a tutti voi di averci seguiti. Appuntamento, come sempre, al prossimo Stay Live
07:22
su financiallounge.com
07:46
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Consigliato
8:04
|
Prossimi video
Stay Live - abrdn - Iotti - 16/09/24
Financialounge
16/09/2024
7:05
Stay Live - abrdn - Buonomini - 26/06/24
Financialounge
26/06/2024
8:17
Stay Live - AllianzGI - Pidlubnyy - 24/05/24
Financialounge
24/05/2024
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
10:59
Stay Live - Sandrin - LGIM - 10/12/24
Financialounge
10/12/2024
8:25
Stay Live - Columbia - Angelina Chueh -- 25/06/24
Financialounge
25/06/2024
9:39
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 26/11/2024
Financialounge
26/11/2024
13:05
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
7:47
Stay Live - La Financière - Bersan - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024
10:22
Stay Live - DPAM - Tosi - 27/03/24
Financialounge
27/03/2024
9:13
Stay Live - Candriam - Remartini 19/07/24
Financialounge
19/07/2024
5:53
Stay Live - Rabitti - Morgan Stanley - 16/12/24
Financialounge
16/12/2024
6:08
Stay Live - La Financière - Bersan -22/11/24
Financialounge
22/11/2024
8:10
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 08/05/24
Financialounge
08/05/2024
6:51
Stay Live - Generali AM - Busca - 12/05/25
Financialounge
12/05/2025
8:13
Stay Live - Vontobel - Ungari - 17/07/24
Financialounge
17/07/2024
7:16
Stay Live - Natixis - Avonto - 20/12/23
Financialounge
09/02/2024
7:01
Stay Live - La Financière - Bersan - 18/09/24
Financialounge
18/09/2024
7:45
Stay Live - PGIM - Aspesi - 04/02/25
Financialounge
04/02/2025
10:54
Stay Live - Widiba - Viscanti - 15/03/24
Financialounge
15/03/2024
6:28
Stay Live - LGIM - Sandrin - 27/09/24
Financialounge
27/09/2024
7:28
Stay Live - Vontobel - Ungari - 05/06/25
Financialounge
05/06/2025
7:13
Stay Live - DPAM - Verdiere - 15/05/24
Financialounge
15/05/2024