Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - La Financière - Bersan -22/11/24
Financialounge
Segui
22/11/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Si parla tanto di spese economy, l'economia dello spazio, ma quanto vale questo settore?
00:08
Quali sono le opportunità di investimento e quali sono gli attori che stanno svolgendo
00:12
un ruolo fondamentale all'interno di questo mercato?
00:16
Ne parliamo in questa puntata di Stay Live, rimanete con noi.
00:30
Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live, oggi parliamo di spazio, in particolar
00:44
modo quanto pesa l'economia dello spazio e cercheremo insieme di inquadrare il settore
00:49
e quali sono anche le prospettive interessanti per gli investimenti.
00:53
Lo faremo in compagnia del nostro ospite, quindi vado subito a salutare Davide Bersan,
00:58
country head Italy di La Financiera delle Scicchie, ben ritrovato a financiallounge.com.
01:03
Buongiorno, buongiorno a tutti, grazie dell'invito.
01:05
Dicevamo, lo spazio diventa sempre più interessante, non solo da un punto di vista ovviamente scientifico,
01:13
ma anche proprio per le dimensioni che sta assumendo a livello economico, soprattutto
01:18
se pensiamo alle start-up innovative, sta diventando veramente un settore interessante.
01:25
Quanto vale in questo momento?
01:26
Definiamo prima di tutto che cos'è la Space Economy, infatti stiamo parlando dello spazio
01:32
2.0, il passaggio sostanziale delle attività spaziali dalla sfera pubblica alla sfera privata.
01:38
Lo spazio 2.0 è in piena espansione da un decennio a questa parte, grazie soprattutto
01:44
ad attori emblematici che abbiamo letto tutti sui giornali negli ultimi mesi, come per esempio
01:48
SpaceX, il cui impatto sul settore è stato enorme se non devastante, in senso positivo
01:53
ovviamente.
01:54
Lo spazio come tematica è più attuale che mai, da qui infatti al 2030 sono previsti
01:59
non meno di 150 missioni sull'esplorazione lunare.
02:03
Si usa spesso il detto, prima nasce una tematica, poi nasce un settore, ecco lo spazio è già
02:08
un settore fatto e finito, si tratta infatti di un tema dove la finanzia delle scicchie
02:13
e la società nostra è posizionata ormai dal 2021, il mercato dell'economia spaziale
02:18
stimato oggi a 600 miliardi di dollari dovrebbe avere un potenziale entro il 2040 di 2.7
02:25
trilioni di dollari, con una crescita media del 9% anno su anno, quindi questi numeri
02:31
fanno un pochettino capire a livello quantitativo il potenziale di questo settore e fanno anche
02:37
capire quelle che siamo di fronte poi a un settore, a una tematica che è un tema di
02:43
investimento con un'opportunità senza precedenti.
02:46
Ecco, citavi giustamente SpaceX, molti sostengono che anche con le elezioni di Donald Trump
02:52
a Presidente degli Stati Uniti il settore possa avere un ulteriore slancio, si parla
02:57
molto anche di democratizzazione dello spazio, ma chi sono i veri protagonisti di questo settore?
03:02
Sì, l'economia spaziale si sta espandendo rapidamente, sicuramente Trump darà uno sviluppo
03:10
ulteriore su questa tematica, su questo settore, soprattutto con lo sviluppo di industrie private
03:14
come dicevo prima, con core business e satellite, dati satellitari, l'osservazione della terra
03:20
che ricopre un ruolo fondamentale, l'abbiamo anche visto durante la guerra, e la produzione
03:24
spaziale.
03:25
Questa dinamica in qualche modo è legata alla convergenza dei progressi tecnologici
03:30
che stiamo vivendo negli ultimi anni e sta favorendo soprattutto una logica molto forte
03:35
di partnership tra attori privati e attori pubblici, infatti sempre più attori già
03:40
affermati richiedono la collaborazione di attori emergenti, valutando insieme quelle
03:46
che sono le nuove opportunità derivanti dallo sviluppo di questo settore.
03:49
Per tornare sui numeri, che poi è il modo migliore per quantificare il potenziale di
03:56
questo mondo, si prevede che il mercato della produzione spaziale raggiungerà circa i 65
04:01
miliardi di dollari entro il 2040.
04:03
Parlavi giustamente di innovazione tecnologica, quali saranno anche i vantaggi per la vita
04:11
sul nostro pianeta?
04:12
Sicuramente molti, noi di La Finanziaria Scicchia riteniamo che infatti uno dei principali vantaggi
04:18
sarà appunto l'osservazione della Terra, questa industria sta subendo un cambiamento
04:23
direi radicale con l'uso di orbite vicino alla Terra per ridurre in qualche modo quelli
04:27
che sono i costi fissi molto alti di invio di satelliti nello spazio, sicuramente e non
04:34
è una novità anche l'uso dell'intelligenza artificiale ricopre un ruolo fondamentale
04:38
in quanto proprio grazie all'intelligenza artificiale questo consente un'analisi approfondita
04:44
di quelli che sono poi i cambiamenti rilevati poi dai satelliti e dalle orbite, dei 50 indicatori
04:50
individuati dalle Nazioni Unite per monitorare i cambiamenti climatici ben 26 sono forniti
04:55
da immagini satellitari, questi indicatori sono utilizzati da governi, sono utilizzati
04:59
dalle industrie, sono utilizzati anche per esempio nel settore dell'agricoltura, quindi
05:04
il settore dello spazio come investimento per concludere è sicuramente da tenere in
05:08
forte considerazione per la potenzialità che ha appena descritto in questa in quest'intervista.
05:14
Bene, ci hai dato elementi molto utili per inquadrare questo settore che diventa sempre
05:20
più interessante e del quale ci occupiamo quotidianamente su financiallounge.com quindi
05:25
io ringrazio Davide Bersan, country head Italy di La Finanziera delle Scicchie di essere stato
05:29
con noi oggi, grazie. Grazie a voi, grazie a tutti. E grazie a tutti voi di averci seguiti
05:36
come sempre appuntamento al prossimo Stay Live sempre su financiallounge.com
Consigliato
7:01
|
Prossimi video
Stay Live - La Financière - Bersan - 18/09/24
Financialounge
18/09/2024
7:47
Stay Live - La Financière - Bersan - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024
7:31
Stay Live - La Financière - Bersan - 21/03/25
Financialounge
21/03/2025
7:05
Stay Live - abrdn - Buonomini - 26/06/24
Financialounge
26/06/2024
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
13:05
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
10:22
Stay Live - DPAM - Tosi - 27/03/24
Financialounge
27/03/2024
8:10
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 08/05/24
Financialounge
08/05/2024
8:17
Stay Live - AllianzGI - Pidlubnyy - 24/05/24
Financialounge
24/05/2024
6:37
Stay Live - Morgan Stanley - Rabitti - 24/07/24
Financialounge
24/07/2024
4:50
Stay Live - Edmond de Rothschild - Lacraz - 21/11/24
Financialounge
21/11/2024
7:21
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 19/06/25
Financialounge
19/06/2025
8:22
Stay Live - Pictet - Scarabelli 20/05/25
Financialounge
20/05/2025
9:13
Stay Live - Candriam - Remartini 19/07/24
Financialounge
19/07/2024
5:53
Stay Live - Rabitti - Morgan Stanley - 16/12/24
Financialounge
16/12/2024
8:00
Stay Live - LGIM - Sandrin - 25/03/24
Financialounge
26/03/2024
9:39
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 26/11/2024
Financialounge
26/11/2024
8:25
Stay Live - Columbia - Angelina Chueh -- 25/06/24
Financialounge
25/06/2024
8:04
Stay Live - abrdn - Iotti - 16/09/24
Financialounge
16/09/2024
6:28
Stay Live - LGIM - Sandrin - 27/09/24
Financialounge
27/09/2024
8:18
Stay Live - GraniteShares - 25/10/24
Financialounge
25/10/2024
10:54
Stay Live - Widiba - Viscanti - 15/03/24
Financialounge
15/03/2024
10:02
Stay Live - DPAM - Fonzi -05/02/25
Financialounge
05/02/2025