Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 26/11/2024
Financialounge
Segui
26/11/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Cresce sempre di più l'interesse degli investitori italiani nei confronti dei
00:06
mercati privati, mentre i titoli di Stato continuano a essere tra gli asset preferiti.
00:12
Di come si stanno evolvendo le strategie di investimento in Italia parleremo in
00:16
questa puntata di Stay Live, rimanete con noi.
00:30
Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live, oggi faremo insieme un approfondimento
00:42
su come stanno evolvendo le strategie di investimento degli italiani e parleremo di
00:47
questo tema in compagnia del nostro ospite, quindi vado subito a salutare Fabio Laricchia
00:52
e Doben, Institutional Client Business Southern Europe di BlackRock, benvenuto a financiallounge.com.
00:59
Insieme oggi volevo commentare i risultati del Global Insurance Report di BlackRock,
01:06
dal quale emerge un aumento degli investimenti nei mercati privati, come l'Italia si posiziona
01:11
rispetto all'allocazione di questo tipo di investimenti e quali settori risultano essere
01:16
favoriti?
01:17
Gli italiani sono, come tutti gli assicuratori globali, ancora estremamente interessati agli
01:25
investimenti in mercati privati, l'85% degli intervistati italiani ha dichiarato di voler
01:32
aumentare la propria esposizione ai mercati privati, addirittura questo numero rinomia
01:37
un 91% tra gli intervistati globali.
01:40
Ecco, il Global Insurance Report intervista un equivalente di 30 mila miliardi di dollari,
01:47
dunque è una rappresentazione significativa di ciò che gli assicuratori hanno intenzione
01:52
di fare nei propri portafogli.
01:54
La differenza attualmente, se guardiamo l'Italia rispetto agli altri paesi europei come Francia
02:00
e Germania, attualmente gli assicuratori sono ancora un po' meno investiti in mercati privati,
02:07
gli italiani sono sotto il 10%, lo possiamo paragonare con i tedeschi che sono al 20%
02:14
e addirittura invece il mercato US americano, che è molto più sviluppato da quel punto
02:20
di vista, che in alcuni casi supera il 50%.
02:24
Cosa è successo nei mercati privati, negli investimenti assicurativi nei mercati privati?
02:29
C'è stato soprattutto in Italia un lieve rallentamento negli anni 2021-2022, soprattutto
02:37
perché c'è stato un depreciamento della componente liquida e quindi un implicito aumento della
02:44
percentuale del portafogli investito in mercati privati.
02:48
Questo effetto è stato notevolmente mitigato e questi rallentamenti che ci sono stati,
02:57
contemporaneamente si sono spostati sulla parte liquida, soprattutto obbligazionaria,
03:03
per via dei rendimenti offerti.
03:05
C'è anche un altro effetto che in Italia ha rallentato un po' negli anni precedenti
03:10
gli investimenti in mercati privati, che è dovuto ad un aspetto industriale del business
03:14
assicurativo, cioè il business assicurativo ha sorferto in termini di riscatti.
03:20
Questo è parzialmente sempre legato ai rendimenti offerti da altri titoli quotati, si guardi
03:28
il BTP per esempio.
03:30
Adesso c'è un rinnovato interesse, per cui per una necessità di diversificazione, per
03:37
una necessità di incontrare le esigenze di asset e liability delle compagnie assicurative
03:46
e per la natura decorrelata di alcuni investimenti in private markets, alcune asset class hanno
03:54
subito un'accelerazione in termini di interesse, globalmente ma anche in Italia.
03:59
Le due principali che mi sentirei di citare sono le infrastrutture e il credito privato.
04:06
Le infrastrutture e il credito privato per una serie di caratteristiche, quindi la periodicità
04:10
delle cedole, il rendimento in alcuni casi legato all'inflazione, un profilo di cash
04:17
flow stabile e spesso anche semplice da prevedere, fanno sì che queste due asset class sono
04:27
un po' il centro dell'interesse degli assicuratori.
04:31
Guardando avanti sempre queste due asset class, che cosa stiamo osservando?
04:36
Stiamo osservando interesse in non solo le prime forme di private credit, ma anche alcune
04:44
altre forme di finanziamenti, come possono essere l'asset financing piuttosto che il
04:50
growth credit.
04:51
Una particolarità che abbiamo notato è l'interesse in termini di formato, cioè le strutture
04:58
evergreen cominciano ad attrarre interesse da parte degli istituzionali e degli assicuratori
05:05
per diverse ragioni, un po' perché si può fare nuovo commitment in queste strategie
05:13
in maniera più semplice e un po' per le opzioni di liquidità che questo formato evergreen
05:21
porta implicitamente.
05:23
Dunque, Private Markets resta al centro dell'attenzione degli investitori assicurativi globali ed
05:31
italiani.
05:32
Ecco, citavi giustamente il BTP, dal report emerge anche una chiara preferenza verso i
05:38
titoli di Stato, ci spieghi le ragioni di questa preferenza e come questo trend ha poi
05:42
impattato sugli assicuratori italiani.
05:45
Certo, diciamo che i titoli di Stato sono sempre stati per gli assicuratori la principale
05:56
asset class in cui investire, in generale visto il movimento dei tassi e dei rendimenti
06:02
sul mercato quotato, obbligazionario, non solo quello dei titoli di Stato ma anche quello
06:08
dei corporate investment grade, gli italiani in particolare hanno aumentato la loro esposizione
06:17
negli anni passati ai titoli di Stato, c'è nel nostro report a livello globale circa
06:24
il 42% degli intervistati dichiara di voler aumentare la propria esposizione ai titoli
06:31
di Stato.
06:32
Quello che succede in Italia in realtà è un po' in controtendenza, il 25% ha dichiarato
06:40
di voler aumentare, mentre invece il 39% ha dichiarato di voler addirittura leggermente
06:47
ridurre la propria esposizione ai titoli di Stato, però la ragione è dovuta alla
06:53
sovraesposizione del sistema italiano ai titoli governativi italiani e soprattutto
06:59
quando c'è stata la finestra nei due anni passati in cui il Btp a 10 anni è arrivato
07:04
a pagare anche il 5%, gli italiani che avevano iniziato un processo di diversificazione negli
07:11
anni 2018-2019 dai titoli di Stato sono tornati sui titoli di Stato, dunque resta quello
07:19
principe, c'è un fattore fondamentale da considerare quando guardiamo i titoli di
07:24
Stato che per la normativa europea Solvency che è quella che regola le assicurazioni,
07:29
i titoli di Stato non solo italiani vengono considerati liberi da consumo di capitale,
07:36
questo fa sì che è un po' il Btp per gli assicuratori italiani, è un po' il benchmark,
07:44
non possono concentrarsi eccessivamente in quell'asset, però quell'asset che un anno
07:51
e mezzo fa pagava il 5% è sicuramente di grandissima attrattività.
07:56
Siamo al termine di questa intervista, però mi piacerebbe insieme delineare quali sono
08:03
gli altri trend che emergono dal report sulle strategie di investimento.
08:07
Guardando al futuro mi sentirei di dire transizione energetica e innovazione tecnologica, i due
08:14
più importanti, transizione energetica che ha degli impatti semplici da stimare, le infrastrutture
08:21
in prima, innovazione energetica, innovazione tecnologica possiamo pensare anche a tutto
08:27
ciò che l'intelligenza artificiale produrrà come effetto.
08:31
Si tenga conto che l'innovazione tecnologica non è un impatto solamente da un punto di
08:36
vista di gestione del portafogli, ma è anche da un punto di vista industriale nella gestione
08:42
vera e propria di diversi aspetti delle componenti assicurative dal rischio alla distribuzione
08:47
dei prodotti.
08:48
Sono due temi sicuramente molto interessanti che guideranno le scelte di investimento degli
08:53
italiani nei prossimi mesi.
08:55
Grazie a Fabio Laricchia e dove Institutional Client Business Southern Europe di BlackRock
09:00
di avercene parlato.
09:01
Grazie.
09:02
Grazie a tutti voi di averci seguiti, appuntamento al prossimo Stay Live sempre su financiallounge.com
09:18
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
7:21
|
Prossimi video
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 19/06/25
Financialounge
19/06/2025
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
7:05
Stay Live - abrdn - Buonomini - 26/06/24
Financialounge
26/06/2024
8:13
Stay Live - MFSA - Baron - 29/05/25
Financialounge
29/04/2025
5:53
Stay Live - Rabitti - Morgan Stanley - 16/12/24
Financialounge
16/12/2024
8:18
Stay Live - GraniteShares - 25/10/24
Financialounge
25/10/2024
10:22
Stay Live - DPAM - Tosi - 27/03/24
Financialounge
27/03/2024
4:50
Stay Live - Edmond de Rothschild - Lacraz - 21/11/24
Financialounge
21/11/2024
10:59
Stay Live - Sandrin - LGIM - 10/12/24
Financialounge
10/12/2024
7:52
Stay Live - abrdn - Iotti - 04/12/24
Financialounge
04/12/2024
8:38
Stay Live - DIPAM - Mortier - 29/04/25
Financialounge
29/04/2025
7:28
Stay Live - Vontobel - Ungari - 05/06/25
Financialounge
05/06/2025
6:08
Stay Live - La Financière - Bersan -22/11/24
Financialounge
22/11/2024
8:13
Stay Live - Vontobel - Ungari - 17/07/24
Financialounge
17/07/2024
6:28
Stay Live - LGIM - Sandrin - 27/09/24
Financialounge
27/09/2024
8:00
Stay Live - LGIM - Sandrin - 25/03/24
Financialounge
26/03/2024
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
8:22
Stay Live - Amundi - Sandrini - 17/06/25
Financialounge
17/06/2025
13:05
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
7:53
Stay Live - AB - Bruscagin - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024
6:37
Stay Live - Morgan Stanley - Rabitti - 24/07/24
Financialounge
24/07/2024
7:19
Stay Live - Natixis - Barindelli - 25/06/25
Financialounge
25/06/2025
9:13
Stay Live - Candriam - Remartini 19/07/24
Financialounge
19/07/2024
7:47
Stay Live - La Financière - Bersan - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024