Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - Morgan Stanley - Rabitti - 24/07/24
Financialounge
Segui
24/07/2024
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
E' appena iniziato il secondo semestre dell'anno, non mancano i rischi soprattutto legati alla
00:09
situazione geopolitica, come si affronteranno allora i prossimi mesi dal punto di vista
00:15
degli investimenti?
00:16
Di questo proprio parleremo oggi in questa puntata di Stay Live, quindi rimanete con
00:20
noi.
00:30
Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live, oggi faremo un focus sul secondo semestre
00:46
dell'anno, vedremo anche com'è e se cambierà l'assetta location.
00:50
Quindi vado subito a salutare il nostro ospite di oggi, è il piacere di avere qui in studio
00:54
con noi Nicolo Rabbitti, recentemente nominato country head Italia di Morgan Stanley, ben
01:01
ritrovato a financiallounge.com.
01:03
Grazie mille per l'invito.
01:04
Ecco partiamo proprio dalla nomina Nicolo, innanzitutto auguri e complimenti, ci sono
01:09
stati dei cambiamenti in Morgan Stanley Italia, qual è il focus di queste nomine e anche
01:15
quali saranno le strategie per il nostro paese?
01:19
Sicuramente la responsabilità che mi è stata data di guidare come country head l'Italia
01:27
nasce anche da un'esigenza, un'esigenza di avere un focus molto specifico sulla distribuzione
01:34
dei private market sul wealth management e quindi il nostro responsabile Europa Vittorio
01:40
Ambroggi ha creato una nuova unità che sarà guidata proprio da Federico Vettore che con
01:44
me è stato coedo vita negli ultimi anni, che avrà come focus proprio quello di mettere
01:49
al centro della propria agenda la distribuzione di tutti i prodotti private market sul wealth
01:53
management e quindi nella nomina di Federico chiaramente poi abbiamo riunificato il business
02:00
italiano, io ero già responsabile per la parte della distribuzione e quindi anche la
02:04
parte di business istituzionale ora ricade sotto il mio ruolo, però chiaramente il lavoro
02:10
con Federico continuerà perché quello di andare a distribuire private market, andare a essere
02:17
presenti su quel segmento è un focus strategico di Morgan Stanley Investment Management e quindi
02:23
ci saranno sicuramente tante novità da quel punto di vista. Ecco veniamo proprio al contesto nel
02:28
quale ci stiamo muovendo, nel quale si muoveranno i mercati anche nei prossimi mesi, tanti sono i
02:34
fattori politici che stanno influendo ovviamente sull'andamento dei mercati, come e se conviene
02:41
cambiare l'asset allocation in questo momento? Allora diciamo che la prima parte dell'anno è
02:45
stata una prima parte molto positiva da un punto di vista degli investitori soprattutto lato equity,
02:52
lato obbligazionario diciamo che le performance non sono state ancora forse in linea con le
02:59
aspettative degli investitori che hanno acquistato prevalentemente obbligazioni nel
03:04
corso della prima parte dell'anno così come per tutto il 2023. Probabilmente siamo in un momento
03:11
in cui le performance sull'obbligazionario cominceranno a farsi vedere e quindi nelle
03:18
nostre strategie di asset allocation abbiamo ridotto gradualmente la componente azionaria
03:23
che rimane comunque centrale rimane in sovrappeso quindi siamo ben oltre il 50 per cento però forse
03:30
è arrivato il momento di andare a rimodulare un po' da questo punto di vista il bilanciamento
03:35
tra azioni e obbligazioni. Il contesto rimane favorevole all'azionario nel medio lungo periodo
03:42
quindi di qui anche a fine anno però ci potrebbero essere delle fasi di volatilità e quindi i nostri
03:47
gestori stanno rimodulando un attimo l'asset allocation e l'equity fixed income. Giustamente
03:52
sottolineavi l'opportunità di rimodulare anche la composizione di portafoglio, ci sono degli
03:58
strumenti specifici che servono anche a diversificare? Sicuramente uno dei focus che
04:05
proporremo poi ai nostri clienti, ai nostri distributori di qui ai prossimi mesi è tornare
04:11
a considerare un asset class che ormai è uscita un po' dai radar degli investitori che è quella
04:16
delle obbligazioni dei paesi emergenti. Perché questo? Perché a parte la condizione favorevole
04:23
in cui si trovano alcune aree geografiche in cui investiamo ma ci sarà un tema da affrontare
04:30
nei prossimi mesi. C'è stato un forte ritorno al fixed income all'obbligazionario dal 2023 in
04:38
avanti e oggi gli investitori che per anni non avevano visto rendimenti sufficienti, interessanti
04:44
a fixed income, li trovano anche su obbligazioni investment grade, Europa, quindi senza andare a
04:50
prendere tanto rischio. Questa situazione nei prossimi mesi cambierà , a nostro avviso la Federal
04:56
Reserve taglierà due volte i tassi di qui alla fine dell'anno, la BCE ha già comunicato qual è la
05:01
sua strategia, quindi sicuramente i rendimenti che andremo a trovare nel prossimo semestre
05:05
sull'obbligazionario nei paesi sviluppati saranno più bassi. Questo significa migliori performance
05:12
per chi ha già investito sull'obbligazionario sì, ma per chi andrà a cercare nuove opportunitÃ
05:17
sull'obbligazionario potrebbe aver senso andare a riconsiderare quell'asset class, quindi le
05:21
obbligazioni dei paesi emergenti, dove peraltro Morgan Stanley Investment Management a seguito
05:26
dell'acquisizione di Tom Vance ha acquisito delle competenze gestionali che ci pongono sicuramente
05:31
ai vertici della categoria, per cui sicuramente questo è un tema che approfondiremo poi nei
05:36
prossimi mesi. Ecco sicuramente mi fa piacere sottolineare quali sono un po' i 2-3 elementi da
05:43
tenere presente per i prossimi mesi, in particolar modo la politica monetaria che condizioneranno la
05:49
finanza, però non mancheranno appunto come dicevi le opportunità anche per gli investitori. Grazie
05:56
a Nicolò Rabbetti, country head per l'Italia di Morgan Stanley, di essere stato qui con noi oggi.
05:59
Grazie a voi, alla prossima. Grazie a tutti voi di averci seguiti, vi do appuntamento al prossimo
06:05
Stay Live sempre su www.financialounge.com
06:35
Grazie a tutti
Consigliato
5:53
|
Prossimi video
Stay Live - Rabitti - Morgan Stanley - 16/12/24
Financialounge
16/12/2024
8:13
Stay Live - Vontobel - Ungari - 17/07/24
Financialounge
17/07/2024
7:16
Stay Live - Morgan Stanley - Rabitti
Financialounge
08/02/2024
9:13
Stay Live - Candriam - Remartini 19/07/24
Financialounge
19/07/2024
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
7:05
Stay Live - abrdn - Buonomini - 26/06/24
Financialounge
26/06/2024
7:47
Stay Live - La Financière - Bersan - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024
8:17
Stay Live - AllianzGI - Pidlubnyy - 24/05/24
Financialounge
24/05/2024
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
10:22
Stay Live - DPAM - Tosi - 27/03/24
Financialounge
27/03/2024
8:25
Stay Live - Columbia - Angelina Chueh -- 25/06/24
Financialounge
25/06/2024
4:50
Stay Live - Edmond de Rothschild - Lacraz - 21/11/24
Financialounge
21/11/2024
8:10
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 08/05/24
Financialounge
08/05/2024
6:08
Stay Live - La Financière - Bersan -22/11/24
Financialounge
22/11/2024
13:05
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
7:08
Stay Live - Amundi - Pastore - 24/10/23
Financialounge
09/02/2024
8:00
Stay Live - LGIM - Sandrin - 25/03/24
Financialounge
26/03/2024
6:28
Stay Live - LGIM - Sandrin - 27/09/24
Financialounge
27/09/2024
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
7:01
Stay Live - La Financière - Bersan - 18/09/24
Financialounge
18/09/2024
8:22
Stay Live - Amundi - Sandrini - 17/06/25
Financialounge
17/06/2025
9:39
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 26/11/2024
Financialounge
26/11/2024
7:21
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 19/06/25
Financialounge
19/06/2025
8:38
Stay Live - DIPAM - Mortier - 29/04/25
Financialounge
29/04/2025
7:28
Stay Live - Vontobel - Ungari - 05/06/25
Financialounge
05/06/2025