Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il post trapianto dei capelli
Canale Europa
Segui
04/08/2024
La Dottoressa Rita Viscovo ci parla del dopo trapianto dei capelli, cosa bisogna fare e come comportarsi
Categoria
😹
Divertenti
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo tornati presso la Clinica Medical Group in Via Napo Torriani 2 qui a Milano nello
00:10
studio di Reita Viscovo, dottoressa, trecologa, psicoterapeuta, ma soprattutto una persona
00:17
che ha fatto della sua professione una missione e per questo ti sei avvalsa anche in questa
00:22
location Reita, di un'equipe, le presento subito.
00:26
Alla mia destra la dottoressa in efermeristica, dottoressa Denise Albattal e alla tua sinistra
00:33
la dottoressa Giulia Schumer, biologa, nutrizionista e anche lei esperta nell'ambito dell'apporto
00:41
tecnico perché proprio la missione è quella di promuovere una filosofia e una pratica
00:47
di equipe.
00:48
Allora parliamo oggi di tutto quello che riguarda i post-intervento, il post-trapianto, quindi
00:55
dagli integratori all'alimentazione naturalmente all'apporto farmacologico, Reita a te la
01:00
parola.
01:01
È importante pensare, ritorno al discorso che ho sempre fatto, al trapianto come un
01:08
punto di partenza, quindi accanto all'intervento in sé noi avremo diversi percorsi, dei percorsi
01:20
di medicina rigenerativa, con il plasma, con il grasso, con tutto ciò di cui ha bisogno
01:28
il nostro, tra virgolette, paziente per poter mantenere il più a lungo l'intervento.
01:35
Nello stesso tempo noi abbiamo bisogno di integratori, di sostanze mineralvitaminiche, di farmaci
01:48
e di alimentazione che vadano a sostenere il risultato, quindi adesso passo la parola
01:58
alla mia assistente e spiegherà quali sono i farmaci che normalmente io consiglio nel
02:06
post-intervento.
02:07
Allora Denisa, quali sono secondo la tua esperienza di dottoressa in infermieristica i farmaci
02:16
che meglio si adattano, che meglio predispongono tutto il percorso del post-trattamento?
02:23
Sono due tipi di farmaci, Eminoxidil, qui dobbiamo però dire che per le donne si prescrive
02:31
Eminoxidil 2%, per i uomini Eminoxidil di 5% e Finasteride, da prescrivere dalla nostra
02:38
dottoressa.
02:39
Certamente avete visto comunque la differenziazione di genere per le risposte, immagino che poi
02:48
ciascun paziente darà in modo diverso tra uomini e donne, c'è sempre un differenziale.
02:54
Parliamo però anche di integrazione, prima di arrivare poi all'alimentazione.
02:59
L'integrazione Rita, parte prima, deve cominciare dopo o va da caso a caso?
03:07
Va sempre da caso a caso, ovviamente gli integratori, a parte il fatto che possiamo
03:16
eseguire il mineralogramma per valutare quelli che sono i minerali e le vitamine più adatti
03:22
al paziente.
03:23
Il mineralogramma di cui abbiamo parlato già diverse volte è un esame, un'analisi che
03:29
permette di vedere attraverso il taglio di una ciocca di capelli, quelli che sono le
03:36
sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno per riequilibrare il nostro metabolismo in
03:44
generale e in special modo anche i nostri capelli e la nostra pelle.
03:49
Ma a parte questa analisi così specifica, noi agiamo andando a consigliare intanto delle
03:58
infusioni che effettua con il mio aiuto, ovviamente la mia presenza Denisa, in modo
04:08
tale da poter immettere l'ago in vena e fare in modo che il tipo di complesso vitaminico
04:17
e minerale che noi abbiamo deciso di utilizzare per il paziente possa essere utilizzato a
04:27
livello cellulare nel minor tempo possibile.
04:30
Nello stesso tempo, noi qui abbiamo dei prodotti per la pelle, per i capelli, per attivare
04:38
le energie del nostro organismo con vitamine del gruppo B, lo zinco, detossinanti importanti
04:45
come il glutatione, di disintossicare e soprattutto ha un effetto antiossidante importantissimo.
04:56
Come mi ricordava prima Denisa, ovviamente si effettua prima una valutazione del paziente
05:03
con la richiesta di esami ematochimici e se necessario anche delle ecografie per vedere
05:09
l'aspetto del fegato, se abbiamo un fegato steatosico che funziona decisamente meno rispetto
05:17
a quello che è invece un fegato integro e così via.
05:23
Ovviamente accanto a tutto ciò, noi andiamo poi a sostenere con integratori specifici
05:32
per i capelli e per la pelle, con disintossicanti a secondo del tipo di problematica che noi
05:38
valutiamo nel paziente, che può essere una disintossicazione per il fegato, un sostegno
05:44
a rene e cammin facendo e poi naturalmente la cosa di cui noi tutti i giorni viviamo
05:52
che sono gli alimenti e in questo caso passo la parola all'esperta.
05:57
Come si dovrebbe mangiare, come ci si dovrebbe alimentare per la salute dei nostri capelli?
06:02
Buongiorno, sicuramente come diceva la dottoressa, la cosa più importante proprio perché l'alimentazione
06:10
sta alla base della vita è un equilibrio, un equilibrio vuol dire introdurre tutto
06:17
quello di cui il nostro organismo ha bisogno, quindi questo non vuol dire solamente proteine
06:22
o solamente carboidrati, ma equilibrio vuol dire introdurre tutti i macronutrienti e micronutrienti
06:28
che il nostro organismo ha bisogno, quindi a partire dai carboidrati, proteine, grassi,
06:33
ma soprattutto per il mantenimento anche della salute del capello, minerali e vitamine,
06:39
ad esempio lo zinco, il selenio, la biotina che sono contenuti in molti alimenti, ad esempio
06:47
per quanto riguarda le proteine, principalmente proteine di origine vegetali ma anche ad esempio
06:52
nel pesce oppure vitamine e minerali presenti in molti carboidrati complessi, molto ricchi
07:00
appunto anche di fibra alimentare e nelle verdure e nella frutta.
07:04
Bisogna fare gli esami, bisogna andare da uno specialista, quante volte le mie pazienti
07:09
mi dicono, dottoressa se non me l'avessi fatto notare lei, ma io non avrei mai scoperto
07:14
di avere una malattia autoimmune, credetemi, tantissimi, mi è capitato un ragazzo giovanissimo
07:21
con una prolattina al di fuori delle regole, abbiamo dovuto approfondire insieme qual era
07:29
realmente il problema di base, prima di tutto sottoporsi a una diagnosi corretta
07:34
e a una buona valutazione da specialisti.
07:39
Grazie naturalmente allora alla dottoressa Denise Albattal, alla dottoressa Giulia Schumer
07:44
e naturalmente alla dottoressa Rita Viscovo.
07:47
Grazie di tutto.
07:59
Grazie a tutti.
Consigliato
7:26
|
Prossimi video
Riflessioni sul trapianto dei capelli
Canale Europa
04/08/2024
12:09
Parliamo di trapianto di capelli
Canale Europa
24/03/2023
3:31
Autotrapianto e terapia rigenerativa per risolvere ogni tipo di problema di capelli
Quotidiano Nazionale
02/07/2024
1:04:50
PUNTATA 59 IPSO FACTO
Canale Europa
ieri
7:15
Incontro con AVT AIRBORNE SENSING ITALIA
Canale Europa
3 giorni fa
20:39
Incontro con il Prof.Brunori
Canale Europa
3 giorni fa
6:30
Health Stories Incontri a Trento
Canale Europa
4 giorni fa
15:40
Riflessioni di un anno
Canale Europa
30/06/2025
19:39
IBA Museum puntata 96
Canale Europa
29/06/2025
2:46
Video finlandese
Canale Europa
27/06/2025
2:45
Birgitte Kankaro
Canale Europa
27/06/2025
8:13
Intervista a Vittorio Pellegrini
Canale Europa
27/06/2025
3:11
BSTransfo
Canale Europa
27/06/2025
12:39
Parliamo di capelli
Canale Europa
26/06/2025
1:13:29
PUNTATA 58 IPSO FACTO
Canale Europa
26/06/2025
9:02
ION Science
Canale Europa
26/06/2025
57:35
PUNTATA 56 IPSO FACTO
Canale Europa
25/06/2025
14:11
Rotary 2041 News
Canale Europa
25/06/2025
7:46
Che l'oro sia con voi!
Canale Europa
25/06/2025
8:13
Vittorio Pellegrini
Canale Europa
25/06/2025
8:15
Governance e Continuità : Il Dialogo tra i Governatori del Distretto 2041
Canale Europa
24/06/2025
34:43
Puntata speciale Volta
Canale Europa
24/06/2025
15:53
Rotary 2041 News edizione giugno
Canale Europa
24/06/2025
6:48
Matteo Agostini
Canale Europa
23/06/2025
7:42
Luca D'Alessandro
Canale Europa
23/06/2025