Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Monitorare in tempo reale il paziente al Pronto soccorso da oggi è possibile con PS Tracking l'app adottata dall'Irccs Piemonte. Il direttore generale Lanza: “un importante passo avanti per la sicurezza degli operatori sanitari che si inserisce nel percorso di umanizzazione delle cure”

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'attesa dei familiari o di chi accompagna i pazienti al pronto soccorso si trasforma spesso in un tempo infinito
00:06nel quale l'incertezza di ciò che sta accadendo dietro quelle porte scorrevoli può generare ansia e insofferenza.
00:13Da qui l'idea dell'assessorato regionale alla salute di un'app che permetta a chi sta fuori di monitorare in tempo reale sul proprio smartphone il triage del paziente.
00:22Si chiama Piestracking, il sistema informatico a costo zero che l'IRCS Piemonte con l'ASP di Siracusa ha voluto lanciare.
00:30L'utilizzo è semplice, al momento dell'accesso in ospedale l'utente che avrà prestato il proprio consenso
00:35rilasciando il recapito telefonico riceverà un link e una password che insieme al codice fiscale gli consentiranno di ricevere subito le informazioni necessarie.
00:45C'è un aggiornamento reale che consente di vedere se ha cominciato a fare una tipologia di percorso,
00:53anche gli esiti degli accertamenti che vengono effettuati, gli spostamenti eventuali che il paziente fa all'interno dell'ospedale
01:01perché è chiaro che nel caso in cui si necessiti un approfondimento i pazienti vengono trasferiti verso i reparti
01:09che si ritene possono dare l'assistenza più qualificata.
01:13Il servizio non viene fornito a pazienti minorenni, a chi arriva in codice rosso, ma anche a chi viene inserito nel cosiddetto percorso rosa per possibili violenze di genere.
01:23Più di 150 accessi registrati in tre giorni, un ottimo lancio ha spiegato soddisfatto il direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza, Clemente Giuffrida.
01:31Buono l'avvio del sistema anche per l'ASP di Messina con l'app Continuità di Cura che si avvale anche di un sistema di messaggistica sms.
01:41Signora, lei ha appena utilizzato quest'app perché ha suo marito al triage per una sospetta frattura?
01:46Sì, effettivamente quando sono entrata in pronto soccorso e mi hanno detto di questo nuovo utilizzo, di quest'app, mi sono rincuorata perché nonostante se stiamo qui ad aspettare possiamo avere in tempo reale le notizie dei nostri cari.

Consigliato