Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Sanità e legalità: firmati a Catanzaro i Protocolli per la vigilanza sui nuovi ospedali della Calabria
Gazzetta del Sud
Segui
ieri
Sanità e legalità: firmati a Catanzaro i Protocolli per la vigilanza sui nuovi ospedali della Calabria
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Abbiamo titulato per l'altro qualsiasi protocollo per i giorni passi, ne abbiamo toccato quattro nei primi uno.
00:06
Ho ringraziato la regione dell'altro e il commissario Roberto Chiuto, che credo insomma una presenza costante.
00:13
Questo è importante rispetto a quello che si sta facendo in ospedali.
00:18
Senza, ma anche parlare ovviamente di legalità sui cantieri, di sicurezza sul lavoro.
00:24
Sono appetibili anche da quella famosa zona grigia, che seppur non fa riscontrare, non ha lo stesso interesse che abbiamo oggi, è quello di dare.
00:32
Perché insomma poi dico sempre il gioco di squadra è quello che ci deve, mi sa che insomma i quattro copoli successivi prima.
00:39
Un altro microfono? Va bene. Ecco, grazie eccellenza, grazie all'autorità portolta e agli altri parenti,
00:47
che mi vede amicari, la idea che io ho sottoposto alla milizia sanitaria, è subito alla mia nomina,
00:55
che meritavano una...
01:00
alcuni di questi interventi avevano subito già negli ultimi anni una silenzia,
01:04
dove proprio grazie all'autorità, per il poter fare in modo che gli abitivi, la crisi di calo che inizia.
01:12
Abbiamo chiesto ancora al governo che ci potesse essere uno dei profimi conti, ricorda lui,
01:19
perché credo che abbiano dato dei contributi sulla base, per esempio, delle collegate al controllo di un'autorità.
01:28
Quindi io sono molto riconoscente al governo, diciamo, supportato di questa attività,
01:33
sono molto riconoscente, grado a tutti quelli che lavorano.
01:38
Questa attività del Presidente per la Regione è questo modello, che può essere utilizzato in tanti contesti.
01:44
Il Presidente ho chiuso anche sulla scorta di incontri che ho avuto con i colleghi,
01:48
alcuni profili, quelli più significativi, poi ho lavorato.
01:51
La cata per garantire la benattata.
01:54
Il modello, come dicevo, si regge tanti e mezzi.
01:58
Immaginiamo un interforzo antimacchia.
02:01
Quale è l'azienda, in carità, e dicevo la banca dati, è fondamentale.
02:05
Allora, prego.
02:07
Sì, ovviamente questi protocolli lungo questa direttrice verranno sottoscritti oggi.
02:36
Come sapete bene, intervengono a valle dell'adozione delle linee guida da parte del Comitato Arta Sorveglianza.
02:43
Quello che ci tengo a dire sono protocolli che contengono alcuni profili molto innovativi,
02:48
sia in tema di vigilanza nei cantieri, sia in tema di tutela della sicurezza del lavoro e dei lavoratori.
02:53
È previsto, attiveremo a Roma una cabina di regia con la presenza, ovviamente, del commissario
02:58
e dell'affidatario per garantire che ogni protocollo venga attuato puntualmente e in tutti i suoi elementi.
03:08
L'altro elemento assolutamente di qualità è l'istituzione, presso ogni prefettura competente,
03:13
di un tabolo della sicurezza sul lavoro.
03:16
Anche sulla scorta dell'esperienza di Milano Cortina abbiamo individuato misure per rafforzare la sicurezza al lavoro,
03:22
perché voi sapete bene dove c'è in sicurezza prolifera ovviamente la chiamità organizzata,
03:27
dove c'è chiamità organizzata c'è in sicurezza.
03:29
Quindi un impegno corale da parte di tutti.
03:32
Già abbiamo in programma di sottoscrivere degli accordi sulla sicurezza del lavoro
03:35
con le organizzazioni sindacali ed ili regionali.
03:39
E quindi lungo questa direttrice oggi comincia un lavoro, speriamo di altissima qualità,
03:44
a servizio ovviamente della collettività e dello sviluppo di questa regione.
03:47
Ha certamente dei protocolli importanti, i primi perché poi seguiranno quelli di Catanzaro,
03:55
di Reggio Calabria, degli altri presidi con i quali la struttura di missione è già in contatto con l'Inail,
04:01
ma soprattutto la volontà di far capire alla criminalità organizzata che siamo presenti,
04:06
che lo Stato c'è, c'è non soltanto nelle norme antimafia, in quelle regole di ingaggio
04:11
che prevederanno dai materiali alle aziende, ma anche la sicurezza sul lavoro
04:15
è quella legalità che in qualche modo troppo spesso vede la zona grigia,
04:20
non avere evidenti questioni da sottolineare, ma che troppo spesso legano poi invece ad un mondo
04:27
di criminalità organizzata che attraverso di loro si insinuano nei cantieri sia all'avvio
04:33
sia durante l'espletamento.
04:35
Dobbiamo assicurare ai cittadini calabresi una sanità all'avanguardia,
04:39
attraverso strutture all'avanguardia e con soldi che lo Stato, ma soprattutto devo dire,
04:43
che il governo Meloni guarda con attenzione ad un Sud che ha necessità ovviamente
04:48
di questa giusta e doverosa attenzione.
04:53
Sì, soprattutto quando si tratta di circa un miliardo di investimento,
04:58
perché si tratta dell'ospedale della Sibariti, dell'ospedale dei Palmi,
05:04
dell'ospedale di Vibo e poi di tutti gli interventi Inail.
05:07
In una regione complicata come la Calabria è utile che ci sia una sinergia tra tutti i livelli istituzionali
05:15
e sono molto contento perché il governo ci ha dato la possibilità di utilizzare questa struttura
05:21
del Ministero dell'Interno appositamente creata per l'Expo che ci dà la possibilità
05:29
di controllare più puntualmente i lavori, quindi anche i contratti di subfornitura,
05:39
i subappalto.
05:40
In una regione come la Calabria, quindi il lavoro dei carabinieri,
05:46
della guardia di finanza, delle procure è assolutamente necessario
05:50
ed è utile che sia coordinato direttamente dal Ministro dell'Interno.
05:54
Presidente, sullo stato di avanzamento dei lavori, Sibari molto avanti, abbastanza avanti,
06:00
Vibo sembra sia prendere, Palmi, com'è la situazione?
06:05
Stiamo procedendo molto velocemente, io vorrei che voi ricordaste come erano questi ospedali
06:10
tre o quattro anni fa, ora stiamo procedendo molto velocemente, anche su Palmi ci sarà
06:20
breve lo scavo, la vita è già iniziata, le lavorazioni e l'ascito che io vorrei fare
06:31
ai calabresi perché questi ospedali erano solo sulla carta, sono stati solo sulla carta
06:37
per vent'anni. Il mio obiettivo è quello di poter dimostrare che anche in Calabria
06:44
le opere pubbliche importanti si possono fare e la sanità ha molto bisogno di grandi
06:50
ospedali progettati e mai realizzati.
06:52
Sul piano di rientro, vai lei.
06:54
Per quanto riguarda le risorse, gli ha chiesto all'Inail, non ci sono aggiornamenti,
06:57
ci sono le risorse?
06:59
No, sono le richieste che ha fatto la Calabria, come sapete l'Inail investe i premi assicurativi
07:06
su questa attività, in conferenza delle regioni prima e poi in conferenza Stato-Regioni
07:14
saranno considerate tutte le richieste delle regioni e si farà un piano di investimenti
07:21
da chiedere a Inail. Devo dire però che il rapporto con Inail è molto positivo, per cui
07:27
non ho preoccupazioni rispetto alla possibilità che le nostre richieste vengano accettate.
07:35
sul piano di rientro, la ragioneria ha risposto in questi giorni.
07:39
Ci si sta lavorando, anche ieri si è lavorato su questo, c'è un consenso da parte dei ministeri,
07:48
ci sono degli aspetti di dettaglio legati appunto al piano di rientro che si stanno valutando.
07:54
Purtroppo agosto è alle porte, però confidiamo che questo approfondimento possa esserci già
08:01
in questi giorni e anche ad agosto.
08:03
Grazie a me.
Consigliato
2:32
|
Prossimi video
Trasversale delle Serre, nella prefettura di Catanzaro firma del protocollo di intesa per la prevenzione di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Gazzetta del Sud
22/01/2025
1:06
Un primario arrestato a Catanzaro per gestione illecita liste d'attesa
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/07/2025
1:54
Sgominata banda dedita allo spaccio di stupefacenti nel catanzarese
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/05/2024
38:28
Il notiziario di Tgs, edizione del 30 luglio – ore 13.50
Giornale di Sicilia
oggi
1:07
Schlein a Meloni: riconoscere lo Stato Palestina, se non ora quando?
Quotidiano Nazionale
oggi
1:34
Coprifuoco per gli under 14 non accompagnati a Praia a Mare
Quotidiano Nazionale
oggi
1:23
Interrogatorio di Matteo Ricci a Pesaro: il video dell'arrivo
Quotidiano Nazionale
oggi
0:52
Le Frecce Tricolori a Reggio Calabria, brividi in riva allo Stretto
StrettoWeb
29/07/2020
0:16
Ancora maltempo in Calabria, tromba d'aria a Castrovillari
StrettoWeb
29/07/2020
0:41
Reggio Calabria, le immagini della rissa in via Marina sabato sera
StrettoWeb
29/07/2020
0:48
Saracena, i Vigili del Fuoco recuperano sette scout dispersi nel Parco del Pollino
Gazzetta del Sud
oggi
31:20
Rtp Telegiornale del 30 luglio 2025
Gazzetta del Sud
oggi
2:00
Città del ragazzo, demolizione agli sgoccioli
Gazzetta del Sud
oggi
1:54
Parcheggio viale Europa: cantiere fermo e rifiuti
Gazzetta del Sud
oggi
2:01
Nuovo impianto rifiuti a Mili: a Natale via ai lavori
Gazzetta del Sud
oggi
2:16
Ex Riviera, taglio del nastro rinviato. Case studenti, ecco gli inglesi
Gazzetta del Sud
oggi
1:54
In attesa del futuro, disagi all'ex Mandalari
Gazzetta del Sud
oggi
2:36
rassegna stampa messina 30 luglio
Gazzetta del Sud
ieri
3:15
rassegna calabria 30 luglio
Gazzetta del Sud
ieri
31:45
Rtp Telegiornale del 29 luglio 2025
Gazzetta del Sud
ieri
4:43
Vibonese Calcio, Calogero Di Carlo nuovo Direttore Generale
Gazzetta del Sud
ieri
2:43
Frecce tricolori nel week end, due giorni di sacrifici
Gazzetta del Sud
ieri
2:07
Isola viale San Martino, dal 18 agosto i nuovi cantieri
Gazzetta del Sud
ieri
2:06
Monitoraggio del paziente, al Piemonte arriva Ps Tracking
Gazzetta del Sud
ieri
2:17
Pronto soccorso pediatrico policlinico, il comitato non demorde
Gazzetta del Sud
ieri