Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Slitta di qualche mese l'apertura dell'ex Hotel Riviera trasformato dall'Università in residence studentesco a causa di un allagamento. Intanto mentre si attende sempre l'appalto per la casa dello studente di via Cesare Battisti, diventata come la tela di Penelope negli ultimi anni, si fanno avanti i privati. Un fondo inglese denominato Zanklon che fa capo all'imprenditore di origini messinesi Natale Giostra è pronto a realizzare 1835 posti. Primo nel bando del Miur.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Partiamo da un dato. A Messina le domande degli studenti fuorisede sono 5.430.
00:06Se ne soddisfano con gli alloggi gestiti dall'Er su circa 323.
00:10Poi ci sono gli alloggi dell'università, alcune centinaia, ben poca cosa.
00:13E allora, se si vuole fare il salto di categoria, occorre dare una risposta e presto.
00:17Intanto una notizia. L'exo Terriviera, trasformato in residence universitario,
00:20non aprirà a settembre. Slitta di qualche mese il taglio del nastro.
00:24Nella migliore delle ipotesi, il traguardo a gennaio.
00:26Nelle scorse settimane si è verificato un allagamento che richiede degli interventi precisi.
00:31Certo, una volta riaperto per quei 200 posti di lusso, dotati di servizio di portierato, palestra, lavanderia, clubhouse e wifi,
00:38si aprirà la difficile partita della gestione.
00:40Da una prima stima fatta dagli uffici tecnici dell'università, emergerebbe che costerebbe almeno 800.000 euro all'anno.
00:47Pensare di affitarla a prezzi popolari è quasi impossibile.
00:50Non è escluso che venga dato in gestione ai privati.
00:52E certo, a quel punto i prezzi li eviterebbero, ma è ancora tutto da decidere.
00:56Su Riviera noi abbiamo già intanto stiamo valutando, stiamo procedendo parallelamente.
01:05Atteso che ci sarà qualche mese di ritardo nella consegna dei lavori legati anche, avete letto, all'allagamento ad alcuni,
01:12ma si tratterà solo di qualche mese.
01:14Però noi già stiamo valutando le opzioni che possano, in modo da poter poi operare,
01:21una scelta disponendo di tutti gli elementi, quindi, sull'affidamento e la gestione di questa residenza.
01:28Il bando per la ristrutturazione della casa dello studente, secondo l'Ersu, partirà a settembre.
01:33A disposizione ci sono 11.314.000 euro, che comprendono anche gli arredi,
01:38ma per arrivare al traguardo dall'assegnazione del bando ci vorranno 52 mesi.
01:42E intanto si fanno avanti i privati.
01:44C'è un fondo inglese che fa capo all'imprenditore Natale Giostra, pronto a realizzare tre edifici e 1.815 alloggi.
01:50Usufruirà dai soldi a fondo perduto, stanziati dal Ministero della Ricerca,
01:5420.000 euro a postoletto il fondo specializzato nella realizzazione e gestione di residenze universitarie,
02:00che ha costruito in tutto il mondo.
02:01Gli edifici realizzati in parte con i fondi statali hanno il vincolo alla destinazione per 12 anni complessivi.
02:07Gli interventi saranno realizzati a Minissale, in Viale Regina Margherita,
02:10nei pressi dell'Iceo Archimede e nel perimetro tra Via Catania, Via Bergamo e Provinciale.

Consigliato