00:0031 luglio 2025, buongiorno da Gazzetta del Sud che apre le edizioni calabresi con la presa di posizione del Colle, fame disumana a Gaza nel giorno in cui si scopre che Mattarella è nella lista nera russa, il Presidente della Repubblica attaccato ancora dal Cremlino rilancia l'aggressione di Mosca e un macigno per l'Unione Europea, la Farnesina convocherà l'ambasciatore.
00:2632. IRPE funica per ricchi e poveri in Calabria, la CISL, ora serve una riforma del fisco, in Calabria l'addizionale regionale non varia a seconda del reddito percepito, un flat tax ante litteram, il Segretario Lavia propone un sistema scaglioni e il passaggio da una tassa piatta ad una progressiva.
00:4933. Inflazione, la Calabria in maglia nera e i servizi sanitari sono i più cari del Paese, lista in corona la regione che ha fatto registrare il maggiore aumento in Italia dei prezzi, più 2,1, divari sempre più marcati nelle cure, più 3,4 di spese per visite, farmaci e ricoveri.
01:0933. Prestazioni sanitarie non pagate, apertura della regione ai privati, ottimismo di sindacati e imprenditori dopo il confronto con il subcommissario esposito, ci aspettiamo azioni con un crete a stretto giro, non si può abbandonare un intero settore.
01:2634. A Catanzaro la scelta del primario di chirurgia è trasformata in una discuta politica, scontro tra Lega e Forza Italia, la consigliera Concolino getta ombre sulla procedura della Dulbecco, tale ricorreplica, vada in procura, Costanzo commenta, politica mai così in basso.
01:4335. Il ministro Giulio oggi in città visiterà il cantile del Duomo, il titolare della cultura inizia il suo tour calabrese proprio dal capoluogo di regione e la richiesta da parte della politica e delle associazioni Catanzaro merita considerazione.
01:5936. Pasticcio agli esami di maturità agli alunni con disabilità penalizzati, la denuncia dell'associazione persone con sindrome di Down, ragazzi speciali dell'alberghiero di Soverato,
02:10sottoposti alle comune proveni di seriali, quindi inadeguate alle loro capacità .
02:17A Crotone l'edificio del liceo classico Pitagora diventa bene di interesse culturale, il ministro della cultura ha emesso il decreto che mette sotto tutela lo stabile realizzato nel 1934.
02:29La soprintendenza nella richiesta al Michni aveva sottolineato il valore storico-artistico e formativo.
02:35Il Museo d'Arte Sacra di Nicotera compie 50 anni, chiuso da un lustro nell'indifferenza.
02:43Si prepara l'anniversario di una delle realtà più significative del Sud, ma l'associazione è pronta a protestare.
02:51A rischio è un patrimonio inestimabile. Da giugno attendiamo una risposta dal Vescomo.
02:55Elezione del nuovo rettore all'Unical Piro si ritira sfida tra Greco e Rubino.
03:02Ufficializzate le candidature parte la campagna per individuare il successore di Nicola Leone,
03:08che lascia al campus una ricca eredità di successi in tutti i settori.
03:12A Reggio si stringono le maglie dei controlli per risolvere i rebus della crisi idrica.
03:20Ieri mattina vertice operativo trassorica alle comune per superare le criticità che si stanno concentrando nelle aree collinari.
03:29L'acqua viene immessa nella rete ma non arriva ai rubinetti.