- l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 26 luglio – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buon pomeriggio, l'anteprima del nostro Tg Brucia, la Sicilia.
00:10Questa è la notizia d'apertura con 380 interventi effettuati dai vigili del fuoco,
00:16dalla protezione civile nelle ultime ore, da Capodarso, le province di Trapani e Palermo.
00:21Migliaia di ettari in cenere, la protezione civile dice stiamo monitorando le zone più critiche.
00:28Poi torneremo a parlare del femminicidio di Sara Campanella perché emergono agghiaccianti particolari
00:33dall'inchiesta sull'uccisione della 22enne studentessa di Misilmeri nel telefono dell'omicida Stefano Argentino
00:40una guida per colpire alla gola.
00:43La politica con la manovra all'Ars, una trentina di milioni per finanziare le proposte dei deputati
00:49ma niente norme mancia.
00:51E ancora dopo la sospensione di sette giorni per motivi di ordine pubblico riapre la discoteca
00:57che è il sal di Cinesi e a Palermo invece è stata catturata la banda dei Rolex.
01:04In tre sono finiti in carcere, uno ai domiciliari.
01:07Taccatene invece la notizia di un arresto, un ristoratore senegalese che potenziava la droga
01:13con agenti chimici.
01:15Ancora per gli spettacoli sentiremo Eugenio Finardi, grande protagonista della prima serata del Segesta Teatro Festival
01:22per i suoi 50 anni di carriera e per lo sport il calcio con il nodo portiere per il Palermo.
01:31Gomis sarà lui il titolare, De Plansch è in partenza, intanto la società allaccia una trattativa con il Cesena
01:38per Clisman.
01:39N'azapò.
01:39Grazie a tutti!
02:09Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:39Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:57Nuova grande panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
03:01Da Milazzo Prima Infanzia, accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi, con le migliori marche del momento.
03:17Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido della CAM e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design a soli 919 euro.
03:27Qualità, comfort e stile, tutto in un'unica, imperdibile offerta.
03:31Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
03:35Milazzo Prima Infanzia, crescere insieme con amore.
03:39Riturna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:47Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
03:52Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:56A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
04:05Noi siamo Ottico Ocularium di fronte al modelagip da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
04:11Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi, per misurare la vostra vista, per controllare i vostri occhi.
04:16Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino al 70% e la lente a contatto 9,90 euro, il prezzo più basso d'Italia.
04:25Siamo di fronte al modelagip ed io sono Angelo Lagattuta.
04:29Petti non lo sapesse.
04:30Sicilia in fiamme.
04:51380 interventi nelle ultime ore da Capodarso alle province di Trapani e Palermo, migliaia di ettari in cenere.
04:58Paura anche tra i residenti, ma nella della protezione civile, stiamo monitorando le zone più critiche.
05:03Il femminicidio di Sara Campanella emergono agghiaccianti particolari dall'inchiesta sull'uccisione della 22enne studentessa di Misilmeri nel telefono di Stefano Argentino, una guida per colpire alla gola.
05:18La manovra all'Ars, una trentina di milioni per finanziare le proposte dei deputati, ma niente norme maccia.
05:25Dopo la sospensione di sette giorni per motivi di ordine pubblico, riapre la discoteca a Chezzaldicini, si resta l'interrogativo su come i locali della Movida possono arginare l'escalation di violenza.
05:39A Palermo scippi, violenti ad automobilisti incolonnati nel traffico, catturata la banda dei Rolex, in tre sono finiti in carcere, uno ai domiciliari.
05:50Potenziava la droga con agenti chimici, arrestato un ristoratore senegalese a Catania.
05:55Ha sequestrati 10 chili di marijuana e 180 mila euro in contatto.
06:01Segesta Teatro Festival, grande successo per Eugenio Finardi che ha inaugurato la rassegna Suonare su queste pietre è un'emozione incredibile,
06:10ha detto il cantautore milanese che in questo tour festeggia i 50 anni di carriera.
06:15Nodo portiere per il Palermo, Gomis spera di convincere Inzaghi, ma intanto Ostia ha allacciato una trattativa con il Cesena per Clisman.
06:23De Plange è corteggiato da Cremonese e Pescara.
06:28Buon pomeriggio, come avete sentito dunque dai titoli Sicilia in fiamme.
06:34380 interventi nell'ultime ore da Capodassolo, le province di Trapani e Palermo.
06:38Migliaia di ettari in cenere.
06:41Paura anche tra i residenti.
06:43Facciamo il punto in questo servizio di Giorgio Mannino.
06:46La Sicilia in fiamme.
06:49Un incendio si è sviluppato la notte scorsa a Quattropani, la frazione più alta dell'isola di Lipari,
06:53e si è poi esteso alle zone abitate di Coste d'Agosto e Alta Pecora.
06:58Le fiamme sviluppate si intorno alle 3 hanno l'ambito, 3 abitazioni e un ristorante.
07:03Sono state domate dopo circa 5 ore e per le operazioni di bonifica è intervenuto un canader.
07:10Nel rogo sono andati distrutti diversi ettari di macchia mediterranea, culture autoctone e anche vigneti.
07:16Ieri le fiamme hanno devastato l'isola, trasformando interi territori in cenere,
07:21mettendo a rischio vite umane, ecosistemi e case.
07:24Le fiamme, alimentate da temperature estreme e vento di scirocco,
07:29hanno colpito duramente la riserva di Capodasso nell'Enese,
07:32vaste aree del Palermitano e del Trapanese,
07:35fino all'ambire i centri abitati come trappeto.
07:38Gli interventi nella giornata di ieri sono stati 380,
07:4187 nel Catanese, 66 nel Trapanese, 64 nell'Agrigentino e 51 nel Palermitano.
07:50Al momento sono in atto 3 interventi aerei su Monreale, Caltrinsetta e Enna,
07:55impegnati elicotteri e canader.
07:58Dopo un giorno e una notte gli incendi su Castelluzzo, Frassino, Custonaci,
08:03siamo nel Trapanese,
08:04e nelle riserve dello Zingaro e Cofano sono stati spenti al momento
08:07l'unica zona su cui si lavora è Macari,
08:10dove sono impegnati uomini a terra e anche due elicotteri.
08:13Ma stamattina, alla luce del sole, è stato possibile vedere ciò che il caldo torrido
08:18e complice alla mano dell'uomo hanno provocato.
08:21Si contano i danni. Sentiamo Laura Spanò.
08:25Raccontare cos'è accaduto ancora una volta ieri nella zona del Trapanese
08:29è come rivedere un film dell'orrore.
08:31Gente che fuggi dalle case, le fiamme che imperversano ovunque,
08:34dal mare e fin sulla montagna.
08:36Le frazioni di Castelluzzo, Purgatorio e infine Frassino,
08:39dove poi in serata sono state fatte evacuare le persone assediate dal fuoco.
08:43Due riserve, quella dello zingore e poi quella di Cofano, ancora una volta,
08:47ferite in maniera atroce.
08:49È una tragedia ambientale e per fortuna si è limitata solo all'aspetto ambientale.
08:54Ed è un modo di dire, ovviamente, perché abbiamo rischiato grosso,
08:57in particolare ieri sera, a tarda notte, sulla zona di Frassino.
09:01Abbiamo dovuto evacuare l'intera zona.
09:03A lavoro, sotto il coordinamento della prefettura, fino a stamane,
09:06un centinaio di forestali, altrettanti vigili del fuoco e volontari della protezione civile.
09:11Con loro anche carabinieri, polizia, vigili urbani,
09:14a presidiare le zone colpite dagli incendi dove insistono abitazioni.
09:19La notte poi ci ha portato non soltanto l'ingegno della riserva di Monte Cofano
09:25sul lato, per intenderci verso Macari,
09:28ma poi nelle ore della mattinata purtroppo ha fatto il giro
09:32ed è passato invece sul fronte di Cornino.
09:36Il 90% della riserva di Monte Cofano è andata bruciata
09:40ed è un dramma dal punto di vista ambientale
09:42che non trova giustificazione in alcun modo.
09:45Stamane l'emergenza su Castelluzzo, Custonaci,
09:48lo zingaro e Cofano è rientrata,
09:49ma rimane ancora la zona di Macari,
09:51dove il fuoco viene tenuto sotto controllo anche da due elicotteri,
09:55uno della forestale e uno dell'aeronautica.
09:57Sensori, stazioni meteo, videocamere,
09:59droni per prevenire gli incendi e ascoltare i cambiamenti ambientali,
10:03torretti di avvistamento, cure dei boschi.
10:05In provincia di Trapani si dovrebbero combattere così gli incendi e gli incendiari,
10:09ma nella realtà ogni volta che arriva lo scirocco
10:12e il caldo infernale come quello di ieri tutto viene vanificato.
10:16Si sapeva che ieri era una giornata critica
10:18ed era difficile tamponare evidentemente tutta l'emergenza,
10:22però in maniera preventiva bisogna intervenire con altre modalità.
10:28E lo abbiamo detto nella sola giornata di ieri,
10:29380 interventi di vigili del fuoco, protezione civile, forestali,
10:35monitoriamo le zone più critiche.
10:37Ci ha detto Alfredo Mannella, responsabile della sala operativa della protezione civile,
10:41lo ha intervistato per noi Giorgio Manino.
10:43Buongiorno, architetto Lega, sono il dottore Mannella della sala operativa.
10:48Una gentilezza, servono delle squadre a Partinico.
10:52Ieri abbiamo avuto abbastanza interventi sulle zone di Catania, Palermo e Trapani.
11:01Sono state le tre province più colpite dagli incendi,
11:05dove appunto i vigili del fuoco, il corpo forestale, il Dipartimento di protezione civile,
11:11siamo intervenuti con le nostre forze in campo.
11:13Oggi in corso ci sono ancora degli incendi dove la forestale appunto sta intervenendo
11:19tramite il COAU con dei mezzi aerei, soprattutto sull'Ipari, Enna e Caltanissetta, i Scemi.
11:27Le ore soprattutto più da che attenzioniamo e più da attenzionare sono quelle,
11:32le ore pomeridiane dove si sviluppano la maggior parte di incendi
11:37e dove danno molta attenzione al corpo forestale, ai vigili del fuoco,
11:42e anche i nostri volontari che vengono impegnati per pattugliamenti nelle aree più a rischio.
11:51Restiamo in qualche modo in tema.
11:53Indagini chiuse a Licata per un incendio verificato su un anno e mezzo fa
11:57al deposito di stoccaggio dei rifiuti Omnia.
12:0016 gli indagati, emerso uno spaccato caratterizzato da furti, rapine, armi
12:03e persino un tentato omicidio.
12:06Ci racconta tutto Donata Calabrese.
12:08Avrebbero incendiato il deposito di stoccaggio dei rifiuti Omnia
12:11alla periferia di Licata per 100 euro da dividere in quattro.
12:15È uno dei particolari che emerge nell'ambito di un'inchiesta con 16 indagati
12:19coordinata dalla Procura di Agrigento,
12:22un rogo che provocò ingenti danni mettendo in ginocchio per una settimana
12:26il piccolo comune agrigentino.
12:28Dalle indagini condotte dai carabinieri è emerso uno scenario
12:31fra Licata, Campobello di Licata e Ravanusa
12:34caratterizzato da rapine, furti, spedizioni punitive
12:37e persino un tentato omicidio.
12:40Il rogo si verificò nel gennaio del 2024.
12:43Costrinse l'amministrazione comunale a chiudere scuole, parchi e cimiteri
12:46per diversi giorni.
12:48Le indagini iniziavano casualmente per una lite tra una coppia.
12:52Dagli atti dell'inchiesta è emerso un tentato omicidio
12:54a Campobello di Licata ai danni di un 26enne senza fissa dimora
12:58al quale bruciarono una baracca perché avrebbe dato fastidio.
13:02Successivamente l'uomo venne anche picchiato con una spranga di ferro.
13:05L'autore di un furto invece sarebbe stato portato in aperta campagna
13:09dove venne preso a calci e pugni e minacciato di morte
13:13affinché consegnasse 170 euro pari al valore della merce rubata.
13:18Vi sono anche un'escea di furti, estorsione e un giro di armi detenute legalmente.
13:23A novembre i carabinieri eseguirono 10 misure cautelari.
13:26Altre tre persone erano state arrestate un mese prima.
13:29Emergono particolari agghiaccianti dall'inchiesta sull'uccisione di Sara Campanella,
13:37il famiglicidio della studentessa 22enne di Misilmeri.
13:40Nel telefono di Stefano Argentino una guida per colpire alla gola.
13:45Sentiamo Francesca Stornante.
13:48Emergono nuovi dettagli agghiaccianti sull'omicidio di Sara Campanella,
13:51la studentessa 22enne di Misilmeri, uccisa lo scorso 31 marzo a Messina
13:56dal collega di Università Stefano Argentino.
13:58Il più atroce forse è quello contenuto nel cellulare di Sara.
14:02La giovane infatti poco prima di essere aggredita a morte
14:05era riuscita ad attivare la registrazione audio sul suo telefono.
14:09Mentre Argentino la avvicinava come raccontano le immagini delle telecamere,
14:13Sara aveva deciso di registrare quell'ennesima conversazione
14:16come a quanto pare era solita fare evidentemente per raccogliere delle prove
14:21sui comportamenti di quel collega che non accettava i suoi no.
14:24Quella testimonianza ora è agli atti dell'inchiesta,
14:28documenta ogni istante dell'aggressione e si aggiunge come ulteriore prova
14:31a carico dell'imputato che era stato arrestato dai carabinieri
14:34quella stessa notte dopo una caccia all'uomo che aveva coinvolto tutta la Sicilia.
14:39Una tragedia che ha scosso profondamente la città e l'Italia intere
14:43che ora a distanza di mesi svela nuovi risvolti inquietanti.
14:46I carabinieri nel corso delle indagini hanno trovato sul telefonino del 27enne di Noto
14:51una foto di Sara segnata da scarabocchi che mostrano chiaramente rabbia e odio
14:56nei confronti della giovane collega.
14:58Una foto accompagnata da una frase che esprimeva l'intenzione di ucciderla.
15:03Argentino, secondo quanto sta emergendo, avrebbe maturato per mesi questo atroce proposito
15:07studiando anche i dettagli per uccidere Sara.
15:10Attraverso l'esame dei dispositivi elettronici del 27enne
15:13è emerso che Argentino aveva cercato informazioni sul web
15:16su come colpire la vittima alla gola, arrivando a studiarne dettagliatamente la struttura.
15:22Le indagini, coordinate dal procuratore capo Antonio D'Amato
15:25e dalla sostituta procuratrice Alice Parialò,
15:27hanno portato alla scoperta di nuovi elementi
15:29che testimoniano la premeditazione del delitto.
15:33Già nell'ottobre del 2024 l'argentino aveva cercato online
15:37come procurarsi un coltello, poi effettivamente acquistato su Amazon.
15:41I carabinieri hanno trovato la scatola nella casa di Messina
15:44in cui viveva lo studente fuorisede
15:46e quell'arma acquistata sarebbe compatibile con le ferite inferte alla giovane Sara.
15:53La politica adesso, la manovra Lars, una trentina di milioni
15:56per finanziare le proposte dei deputati, ma niente norme mancia.
16:01Ascoltiamo Ivana Baiunco.
16:03Trenta milioni, questa è la cifra in ballo per la manovra d'estate,
16:06niente sagre, feste e prebende.
16:08Arriva l'austerity dopo l'inchiesta in corso
16:10che riguarda il presidente dell'Ars Galvagno.
16:13Intanto per gli emendamenti alla legge, e non sono pochi
16:16che sono già stati presentati ieri la scadenza,
16:19si prevede da martedì in commissione bilancio una lunga maratona.
16:23Al vertice di maggioranza il presidente della regione,
16:25Renato Schifani, è stato perentorio.
16:27Si prevede di privilegiare gli emendamenti
16:29che puntano a realizzare opere, anche piccole, ma sui territori.
16:33I progetti saranno poi gestiti dall'assessorato
16:36alle infrastrutture dai comuni.
16:37I deputati dovrebbero avere per ogni loro proposta 428 mila euro.
16:43I 90 milioni per pagare i debiti di EAS e quel che ha lasciato Sicilia Digitale
16:48creano dei problemi in maggioranza, una maggioranza spaccata.
16:52Ma se l'articolo sul ripienamento di Sicilia Digitale non si voterà,
16:56ci potrebbero essere anche dei decreti ingiuntivi.
16:59Dunque c'è il rischio che i sistemi digitali alcuni della regione
17:03potrebbero andare in tilto o fermarsi.
17:05L'anagrafe regionale, il portale di visit Sicili e Caronte
17:08su cui vengono caricate le spede certificate dei fondi europei.
17:13I sistemi informatici dei musei, le biblioteche,
17:15il numero verde 1515 per segnalare vincendi
17:18ed infine anche Pagopà e il centralino addirittura della regione.
17:23Una notizia buona di pochi minuti fa riguarda Mondello
17:29perché è stato revocato il divieto temporaneo di balneazione
17:32in zona Sbocco, Ferro di Coallo, Loca Mare
17:35e per quanto concerne la spiaggia libera.
17:38Divieto che risale a tre giorni fa per via dei valori fuori norma
17:41relativi ai batteri degli Enterococchia.
17:44A comunicarlo è stato l'assessore Ferrandelli.
17:46Sentiamolo in questo video.
17:49Pochi minuti fa abbiamo ricevuto un nuovo bollettino dell'Asp
17:52circa il campionamento delle acque in località Mondello.
17:55I parametri sono rientrati nella norma
17:58e per questo motivo vi è il sindaco Lagalla
18:00abbiamo emesso una nuova ordinanza di revoca
18:03del divieto temporaneo di balneazione
18:04che hanno posto in tutela della salute dei palermitani
18:08i giorni scorsi.
18:09Buon bagno a tutti i palermitani.
18:12Primo weekend da Bollino Rosso per le autostrade siciliane
18:16in queste ore però, come abbiamo documentato questa mattina,
18:20il traffico è piuttosto regolare.
18:22Non si sono registrati particolari code,
18:24complice forse anche la giornata, non proprio da mare.
18:27Traffico scorrevole sulla Palermo Mazzara del Vallo
18:29e sulla Palermo Catania dove nelle settimane scorse
18:32sono stati rimossi due cantieri tra Casteldaccia e Bagheria
18:35in direzione del capoluogo che avevano creato non pochi problemi
18:38agli automobilisti.
18:40Aggiornamenti nelle prossime ore.
18:43Dopo la sospensione di sette giorni per motivi di ordine pubblico
18:46riapre la discoteca Chesal di Cinisi ma resta l'interrogativo
18:50su come i locali della Modiva Movida possono arginare
18:54l'escalation di violenza che si registra sempre più frequentemente.
18:57Ascoltiamo Michele Giuliano.
18:59Ha riaperto i battenti in questo fine settimana
19:02il Chesal di Cinisi, la nota discoteca finita al centro
19:05di un dibattito sull'emergenza sicurezza nei locali notturni
19:08tra Palermo e provincia.
19:10Ma resta aperta la ferita per l'ennesimo episodio di violenza
19:13che pone l'interrogativo sulle misure necessarie
19:15per arginare determinati avvisori violenti
19:18che nelle zone della Movida si vanno facendo sempre più frequenti.
19:22Interrogativo che ha posto lo stesso titolare del locale
19:25Andrea Vellino in una lettera aperta inviata al questore di Palermo.
19:28Lo scorso anno, sempre a causa di alcuni violenti scontri,
19:31il titolare chiuse di sua spontanea volontà la discoteca anticipatamente.
19:36Quest'anno ha dovuto subire la sospensione per sette giorni
19:39dalla questura per motivi di ordine pubblico.
19:42Adesso il locale, dopo aver scontato il provvedimento sanzionatorio,
19:46abbia aperto le porte, ma resta comunque la grande paura
19:48che gli atti violenti al di fuori dei cancelli,
19:51come successo nelle scorse settimane, possano ripetersi.
19:54Come sottolineato dall'imprenditore,
19:56il locale rispetterebbe tutte le regole previste dal decreto sicurezza,
20:00utilizzo del servizio affidato ad un'agenzia
20:02che fornisce personale decretato e qualificato,
20:05con controlli in più punti dall'esterno fino all'interno,
20:08con funzioni di antincendio, controllo degli ingressi e vigilanza,
20:12inoltre all'ingresso viene utilizzato un metal detector
20:15per prevenire l'introduzione di oggetti offensivi,
20:18mentre il locale è dotato di un sistema di videosorveglianza
20:21e di illuminazione adeguata per garantire la sicurezza.
20:24Nonostante queste misure,
20:25continuiamo a essere presi d'assalto da facironosi,
20:29scritto Avellino al questore,
20:30che con atteggiamento direi mafioso e arrogante,
20:33pretendono a qualunque costo di entrare all'interno della discoteca,
20:36creando scompiglio e panico tra gli avventori.
20:39Di fronte a questi fatti, il titolare si è interrogato
20:42quali azioni deve intraprendere per evitare ulteriori e gravosi sanzioni,
20:46quale altra precauzione è adottabile nel caso in cui dovessimo essere presi d'assalto?
20:50Ancora cronaca, scippi violenti ad automobilisti incolonnati nel traffico.
20:57Presa a Palermo la banda dei Rolex,
20:59tre sono finiti in carcere, uno ai domiciliari.
21:02Il gruppetto seguiva le vittime in sella ai propri scooter,
21:05in attesa del momento giusto.
21:07Poi il pestaggio e la rapina.
21:10Sentiamo Davide Ferrara.
21:11La banda dei Rolex finisce in trappola
21:13e gli investigatori della squadra mobile arrestano tre uomini,
21:17considerati gli autori di due rapine contro cittadini alla guida di automobili incolonnate nel traffico.
21:23In carcere sono finiti in tre, il quarto invece è finito ai domiciliari.
21:27Il terzetto, raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare firmata dal GIP
21:32su richiesta dei magistrati della procura,
21:34è accusato di due assalti messi a segno a settembre e ottobre del 2023 con la stessa tecnica.
21:40I banditi, dopo aver individuato le vittime, le seguivano a bordo di uno scooter
21:44per poi aggredirle con pugni al volto non appena rimanevano incolonnate nel traffico.
21:50Azioni violente per entrare in possesso dei preziosi orologi.
21:54Dopo aver preso i bottini, i malviventi si sarebbero velocemente dileguati,
21:58coprendo le targhe delle moto usate per gli assalti intestate a congiunti.
22:02Alle identificazioni dei tre, tutti con precedenti,
22:05gli agenti sono giunti grazie agli esami di videoriprese
22:08e diverse testimonianze, tra le quali quella di un agente libero dal servizio
22:13che aveva assistito ad un colpo, ma anche grazie ad un'impronta
22:16lasciata da uno dei banditi durante la colluttazione con la vittima.
22:20Al momento degli arresti, gli agenti hanno avuto non poche difficoltà
22:24per via della violenta reazione di uno dei tre che ha danneggiato una volante
22:28e del tentativo di ostacolare il lavoro delle forze dell'ordine
22:31da parte di alcuni suoi amici.
22:33Alcuni poliziotti sono rimasti feriti,
22:35sono stati condotti al cirico dove sono state pronunciate prognosi
22:39tra i quattro e i quattordici giorni.
22:41Una situazione che ha provocato la reazione dei sindacati di polizia
22:45che hanno denunciato la carenza di organico
22:47ed espresso solidarietà, si legge nella nota,
22:50ai colleghi che ancora una volta con dedizione e professionalità
22:53si sono trovati a fronteggiare una situazione difficile
22:56e potenzialmente pericolosa.
22:59A Catania adesso, dove un ristoratore senegalese è stato arrestato
23:03perché potenziava la droga con agenti e chimici.
23:07Ascoltiamo Daniele Loporto.
23:08Quasi 10 chili di marijuana potenziata
23:13e 180 mila euro in contanti
23:15per un senegalese di 38 anni.
23:17Il ristorante con piatti tipici africani nel quartiere San Berillo
23:21forse era poco più di una copertura
23:23considerato quello che doveva essere il flusso
23:26di sostanza stupefacente che smarciava.
23:29A scoprire tutto, gli agenti della squadra mobile di Catania
23:32che insospettiti dall'atteggiamento di due uomini
23:35hanno deciso con l'ausilio di un cane antidroga
23:37di perquisire il locale.
23:39Prima hanno trovato un chilo di marijuana
23:41e 17 mila euro in contanti
23:43poi in una stanza un secchio
23:45con dei prodotti chimici utilizzati
23:47per potenziare gli effetti della droga.
23:50Una approfondita ispezione a casa del senegalese
23:53ha portato al rinvenimento di oltre 7,5 chili della stessa sostanza
23:58e di oltre 160 mila euro in contanti.
24:01L'uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio.
24:06Incidente mortale sulla Siracusa a Floridia
24:09perdere la vita un giovane motociclista di 25 anni
24:12secondo una prima ricostruzione
24:13il ragazzo era in sella alla propria moto
24:15quando attorno alle 21.30 per cause al vaglio delle forze dell'ordine
24:19si è scontrato con un furgone
24:21l'impatto è stato molto violento
24:22il 25enne è stato sbalzato dalla sella
24:25le sue condizioni sono apparse subito molto gravi
24:27nonostante i soccorsi infatti per lui non c'è stato nulla da fare
24:31la procura di Siracusa ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale
24:34circa 3 milioni di litri di latte pastorizzato
24:39importato da Malta tra il 2024 e il 2025
24:42sarebbe stato introdotto in Italia
24:44e successivamente venduto come prodotto italiano o siciliano
24:48l'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Ragusa
24:50assieme ai funzionari dell'Ispettorato Centrale
24:53per la tutela della qualità e la repressione
24:55delle frodi agroalimentari di Vittorio
24:57il latte secondo quanto emerso dalle indagini
25:00provenienti da un centro di stoccaggio situato nel territorio ragusano
25:02sarebbe stato distribuito a diversi caseifici in Sicilia
25:05e in altre regioni italiane
25:06all'insaputa degli operatori convinti di utilizzare materia prima locale
25:10i documenti di accompagnamento risultavano alterati
25:13riportando in modo fraudolento una provenienza italiana o siciliana
25:15e dichiarando il prodotto come crudo
25:17commettendo il trattamento di pastorizzazione avvenuto all'estero
25:21i responsabili sono stati denunciati per i reati di falsità materiale
25:25e frode in commercio
25:26ci fermiamo per la pubblicità
25:28al rientro
25:30andremo a sentire Eugenio Finardi
25:32il re protagonista a Segesta
25:33e parleremo anche di sport e di calcio nello specifico
25:36ma non solo
25:37anche di tennis
25:37affari in oro
26:00con tante all'istante
26:02le cure domiciliari per chi ti è caro
26:08svolgiamo con impegno e serietà
26:09tutte le attività sociosanitarie in equip
26:12per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari
26:15tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative
26:20la Samo è operativa con proprie strutture sanitarie
26:25visita il nostro sito www.samoonlus.org
26:29o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani
26:33dal 5 all'11 agosto 2025
26:40nella suggestiva Piazza Castello di Marineo
26:43si terrà la terza edizione del Festival delle Musiche
26:46l'evento è dedicato a Ennio Morricone
26:48e vedrà esibirsi artisti come Simona Molinari
26:51Anna Bonomolo
26:52Francesco Nicolosi
26:54Ernesto Marciante
26:55Alessio Bondi
26:57e Giovanni Caccamo
26:58i biglietti sono disponibili tramite il circuito
27:01etichettando o direttamente al botteghino in Piazza Castello
27:04per ulteriori info visita il sito web del Comune di Marineo
27:08adesso gli spettacoli
27:13Segesta Teatro Festival
27:15in primo piano
27:16ieri sera Eugenio Finardi ha aperto il programma degli eventi
27:19stasera tocca a Lino Musella a proporre sonetti shakesperiani in napoletano
27:23dicevamo di Finardi
27:24lo vedete in queste immagini
27:25un intero teatro in piedi per cantare extraterrestre
27:28musica ribelle
27:29oltre 600 gli spettatori al teatro antico
27:32che hanno applaudito l'artista milanese
27:33suonare su queste pietre è un'emozione incredibile
27:36ha detto il cantautore che proprio in questo tour
27:38festeggia i suoi 50 anni di carriera
27:40e che ha appena pubblicato il suo ventesimo album
27:43ascoltiamolo
27:4350 anni più quelli prima del primo album
27:5650 anni anche di viaggi
28:01di una profonda conoscenza dell'Italia
28:04essere qui
28:05questa sera per me
28:07è un onore
28:09ed è anche un
28:10non so come dire
28:12mi dà un senso di radici
28:14cioè sono 50 anni radicati
28:17nella storia di questo paese
28:19nell'essenza di questo paese
28:21che mi hanno portato a conoscerne
28:23le incredibili bellezze
28:26come questo posto
28:28è incredibile
28:29lo stiamo ancora usando
28:31e ha un'acustica meravigliosa
28:33noi oggi durante le prove abbiamo suonato
28:35io sono andato a un certo punto fino in cima
28:38non c'è posto dove si senta diversamente
28:41più scendono i gradini
28:43aumenta solo leggermente il volume
28:45ma la qualità del suono è perfetta in ogni anno
28:48e stiamo parlando di quanto 2000 erotti anni fa
28:52a Catania invece
29:00oltre 6.000 fan per Sfera e Basta
29:03all'arena del Giardino Bellini
29:05per il Summerfest 2025
29:06il rapper ha trasformato il live
29:08in una vera e propria esperienza immersiva
29:10e assieme al suo pubblico
29:11ha ripercorso le varie tappe del suo carriere
29:14tra giochi di luce e lanciafiamme scenografici
29:16in un viaggio che va dalle origini
29:18all'esplosione internazionale
29:20in scaletta brani ormai diventati inni generazionali
29:23come Leluia, Notti, Ben Bang, Cupido, Rockstar
29:26cantati a squarciagola dal pubblico
29:28in un travolgente mix di energia e passione
29:31Lumine Essenza invece è il titolo
29:34della mostra multimediale
29:35dell'artista modicano Franco Fratantonio
29:39inaugurata ieri presso la Cappella
29:41dell'Incoronata di Palermo
29:43omaggio alla luce e al colore
29:45mostra visitabile fino al 24 agosto
29:48ascoltiamo Giovanna Cirino
29:50è Bruno Corà il curatore della mostra
29:52dal titolo Lumine Essenza
29:54iconografia della luce
29:56che il pittore modicano Franco Fratantonio
29:59ha inaugurato ieri
30:00e sarà visitabile fino al 24 agosto
30:04nella Cappella dell'Incoronata di Palermo
30:06il prestigioso storico e critico d'arte
30:09Bruno Corà apprezza da tempo
30:11il linguaggio e il messaggio artistico
30:13dell'opera di Franco Fratantonio
30:15in questa occasione espositiva
30:17l'opera di Fratantonio è presente
30:19nei vari linguaggi espressivi
30:21che da sempre ad opera
30:22la mostra è organizzata e promossa
30:25dall'associazione culturale
30:26l'uomo sulla terra
30:27e vanta legida del museo regionale
30:30d'arte moderna e contemporanea RISO
30:32Lumine Essenza è il tema di questo mio progetto
30:36che ho voluto portare qui alla Cappella
30:38dell'Incoronata da Palermo
30:39è l'unione di due parole in una
30:42quindi è la luce e l'essenza della luce
30:46qui ho portato pastelli, oli
30:48che ricordano un po' l'immersione
30:52che io avevo fatto come esperienza
30:56quando ero bambino
30:57e che nell'immersione
30:59vedevo una dimensione di una luce
31:00completamente nuova per me
31:02che mi catturava molto
31:03che aveva un peso spirituale per me
31:06e quindi mi ringorava
31:08e mi caricava tutte le volte che mi tuffavo
31:12ora spero che in questo mio progetto
31:15il fruttore possa vivere questa esperienza
31:17la mostra Lumine Essenze
31:19annovera ben sette lavori
31:23di grandi dimensioni
31:25e ha una installazione al centro
31:27che riproduce la volta notturna
31:30con le costellazioni
31:32è una mostra concettuale perché
31:33si basa sulla dimensione della luce
31:37la luce che è un enigma
31:38la luce che ha attraversato anche i quadri
31:41metafisici di De Chirico
31:43i fondi soprattutto
31:44con questi grandi cieli
31:45dove c'è lo spettro luminoso
31:47dei sette colori
31:48il 2 e 3 agosto
31:52a Piana degli Albanesi
31:53la prima edizione del Buka Basker Fest
31:56spettacoli, artisti di strada
31:58e soprattutto l'apprezzato pane di Piana degli Albanesi
32:02sentiamo
32:02il Buka Basker Fest nasce per valorizzare il nostro pane tipico
32:07e per valorizzare e riscoprire uno degli antichi quartieri di Piana degli Albanesi
32:12chiamato Roccat
32:14noi siamo qua appunto nel quartiere Rocco
32:16ecco qua io mi trovo per esempio in questo angolo bellissimo
32:19questo bellissimo rione
32:20Roccat appunto un rione antico di Piana degli Albanesi
32:23mi piace vedere anche la gente di questo rione
32:25uscire fuori finalmente dopo 30 anni
32:27chiusa in casa
32:28a vedere un po' di gioia
32:30e diamo un po' di gioia e emozione
32:31a questo bellissimo rione
32:32un evento che oltre alla riscoperta
32:35del nostro famoso pane di Piana degli Albanesi
32:40è una produzione dei prodotti tipici
32:42con artisti da strada provenienti da tutte le parti del mondo
32:46il Buka Basker Fest è un festival nuovissimo
32:49nato improvvisamente
32:50che avrà luogo il 2 e il 3 agosto a Piana degli Albanesi
32:53è la festa del pane e delle arti di strada
32:56adesso lo sport
33:00il calciomercato nodo portiere per il Palermo
33:03come se spera di convincere Inzaghi
33:05ma intanto Ostia ha allacciato una trattativa
33:07con il Cesena per Klisman
33:09e De Plange aspetta di sapere dove giocherà
33:12lo corteggiano la Cremonese in Serie A ed il Pescara
33:14ascoltiamo Roberto Parisi
33:16Gomis sì, Gomis no
33:19e intanto il Palermo pensa a Klisman
33:21il senegalese si sta giocando il posto a titolare
33:23durante il ritiro in Valle d'Aosta
33:25il portiere sta rispondendo bene
33:26ma ogni valutazione definitiva resta sospesa
33:29in attesa dei test più attendibili
33:30finora infatti le amichevoli disputate
33:32non l'hanno messo seriamente alla prova
33:34lasciandolo di fatto inoperoso
33:36Inzaghi è stato molto chiaro
33:37se Gomis tornerà a livelli presenti all'infortunio
33:40sarà lui il titolare
33:41le prime impressioni sono buone
33:42ma la società vuole attendere il rientro a Palermo
33:44prima di prendere una decisione definitiva
33:46sul tavolo restano due opzioni
33:48affiancargli un secondo affidabile
33:50oppure intervenire sul mercato
33:51per acquistare un nuovo titolare
33:52in quest'ottica
33:53il Palermo ha già avviato i primi contatti per Klisman
33:56portiere del Cesena
33:57che piace molto alla dirigenza Rosa Nero
33:59in uscita invece c'è De Plange
34:01il giovane classe 2003
34:02verrà ceduto in prestito
34:03anche se la destinazione è ancora da definire
34:05De Plange resterà comunque aggregata alla squadra
34:08per l'intera durata del ritiro
34:09solo dopo si cercherà la soluzione migliore
34:11la Cremonesa ha manifestato un forte interesse
34:13e la destinazione è gradita al ragazzo
34:15che avrebbe la possibilità di contentersi
34:17una maglia da titolare
34:18con l'ex Rosa Udero
34:19tuttavia il club Rosa preferirebbe
34:21mandarla in prestito
34:22in una squadra che gli possa garantire
34:23maggiore continuità
34:24magari in Serie B
34:25le valutazioni sono ancora in corso
34:27e ogni decisione verrà presa
34:28nel mese di agosto
34:29e intanto stamattina a Chattiglione è stato presentato
34:33Antonio Palumbo
34:34l'ultimo acquisto in casa a Rosa Nero
34:36ascoltiamo le sue prime parole
34:38è stata una trattativa lunga
34:41perché c'era da sistemare un po' di cose
34:46ho scritto finalmente
34:47perché non vedevo l'ora di arrivare in una società così importante
34:52avendo finito il 13 maggio
34:55sono stato fermo un po' di più
34:58e la trattativa è stata più lunga del previsto
35:01e quindi ho perso un po' di condizione
35:04ma una settimana, dieci giorni
35:06inizierò a stare meglio sicuramente
35:08credo che una piazza del genere
35:11è impossibile da rifiutare
35:13l'avevo messo in preventiva
35:17immaginavo che una piazza così calorosa
35:19ti facesse sentire comunque la loro vicinanza
35:23sono rimasto contentissimo
35:26e spero di ripagarli in campo
35:28Palumbo che ha scelto la maglia numero 5
35:31per il tennis invece in programma
35:33nel pomeriggio alle semifinali
35:35della 36.00 edizione del Palermo Ladies Open
35:37torneo WTA 125
35:39da 100.000 euro di Montepremi
35:41alle 19.30 la russa Pro Rozova
35:44sfiderà la testa di serie numero 3
35:47la britannica Jones
35:48che ha battuto in 2-7
35:49ieri lungherese Uda Vardi
35:51come vedete nelle immagini in onda
35:53alle 21.15 invece l'altra semifinale
35:55tra l'olandese Covermans e l'austriaca Graber
35:58è tutto, vi ricordo altre notizie
36:01aggiornamenti sui nostri video
36:02gds.it
36:03oppure sui nostri canali social
36:06grazie a tutti
36:07prossima edizione in diretta
36:09alle 19.50
36:18grazie a tutti
36:25grazie a tutti
Consigliato
0:38
|
Prossimi video