- l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 28 luglio – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, buon inizio settimana, le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura la notizia
00:11della scaccerazione per fine pena di Patrizia Messina Denaro, la sorella preferita dal boss
00:18del quale costudisce tantissimi segreti e poi torneremo sulla morte della piccola Maria perché
00:24si indaga, è attesa la data dell'autopsia per capire come sia morta davvero questa bambina,
00:30siamo stati anche nel rione dove è accaduto il fatto. E poi una notizia in esclusiva, vi daremo
00:37oggi l'assessore Savarino al territorio dell'ambiente, ci anticipa che sono stati individuati alcuni
00:43degli incendiari che hanno messo a ferro e fuoco la Sicilia negli ultimi giorni. La commemorazione
00:50di Beppe Montana, sono 40 anni dall'omicidio del capo della Catturandi di Palermo, tante
00:56le manifestazioni fra Palermo, Grigento e Catania. C'è stato un trapianto eccezionale, il primo
01:02in Sicilia da donatore a cuore fermo, ne parleremo, e poi ha vinto il torneo delle Redis Open a
01:10Palermo, una temista inglese davvero fenomenale, bravissima, l'ha spuntata nel torneo, pensate
01:17per una questione genetica, una particolarità a quattro dita per mano. E poi sentiremo
01:23Inzaghi, l'amichevole è andata bene, commenti sul Palermo, nel pomeriggio poi TGS Studio
01:28Sport. Fra poco in diretta.
01:47Ciao, ciao, come stai? I bibi stanno bene?
01:53Ciao, ciao, come stai? I bibi stanno bene?
02:04Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:19Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:35Nuova grande panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
02:50Da Milazzo Prima Infanzia, accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò
03:02che serve per la nascita e i primi passi, con le migliori marche del momento. Solo da
03:07noi trovi il pratico e leggero trio fluido della CAM e la dolcissima cameretta per neonati
03:12firmata Azzurra Design a soli 919 euro. Qualità, comfort e stile, tutto in un'unica imperdibile
03:20offerta. Siamo a Palermo in corso Calatafimi 947. Milazzo Prima Infanzia, crescere insieme
03:27con amore.
03:28Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico
03:34registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
03:39e nel trattamento delle auto da rottamare. Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:45A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana
03:517631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:54Noi siamo ottico oculario di fronte al modelagip da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
04:00Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi, per misurare la vostra vista, per controllare
04:04i vostri occhi. Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino al
04:0970% e le lenti a contatto 9,90 euro, il prezzo più basso d'Italia.
04:15Siamo di fronte al modelagip ed io sono Angelo Lagattuta, Petti non lo sapesse.
04:19Libera Patrizia Messina Denaro, la sorella preferita del boss, ha scontato la sua pena
04:44dopo l'arresto del 2013, era stata condannata per associazione mafiosa ed estorsione, conosce
04:48i segreti del padrino.
04:52La piccola Maria, indagini sulle circostanze della sua morte a Palermo, sarà eseguita l'autopsia
04:58sul corpo della bambina disabile che potrebbe avere ingerito benzina, sigilli all'abitazione
05:04della zona di via Tiroassegno e fratellini in casa famiglia.
05:10Roghi in Sicilia, beccati alcuni incendiari, atti in procura, sono stati colti in flagranza.
05:16L'assessore al territorio ambiente Savarino ai nostri microfoni dice, nella prevenzione
05:22serve risposta più incisiva, in arrivo nuove assunzioni del corpo forestale.
05:27Le parole di Mattarella, nel quarantesimo anniversario dell'omicidio del commissario
05:34Beppe Montana, che precedete di poco l'agguato al vicequestore Nimica, sarà e all'agente
05:39Roberto Antiochia, la Repubblica Sinchina nel loro ricordo, ha detto oggi manifestazioni
05:44a Porticello, all'Agrigento e a Catania.
05:48Eseguito con successo all'ISMET di Palermo per la prima volta, un trapianto cardiaco con prelevamento
05:55da donatore a cuore fermo, il donatore era in una condizione di lesione cerebrale irreversibile,
06:02il paziente operato è stato già dimesso.
06:06Palermo Ladies Open vince la britannica Francesca Jones, 24 anni, talento e determinazione di un
06:14atleta che per una rara condizione genetica ha quattro dita per mano.
06:18Ho sentito l'amore di Palermo, ha detto, adesso vacanze a Taormina.
06:22Palermo ancora vincente in amichevole contro il Bras, squadra di Serie C, è arrivato il
06:29quarto successo di fila, il nuovo acquisto Bani ha avuto il primo contatto con i tifosi
06:33giunti a Châtillon.
06:36Un giorno ben trovati dalla nostra redazione, ha finito di scontare la sua pena a Patrizia
06:42Messina Denaro, quella che è ritenuta la sorella preferita del boss, ha scontato la
06:50pena dopo l'arresto del 2013.
06:53Era stata condannata per associazione mafiosa e per estorsione, conosce i segreti del fratello,
07:00nel frattempo deceduto dopo la cattura.
07:03Ma seguiamo Laura Spanò.
07:04Ha lasciato il carcere di Vigevano e è ritornata a Castelvetrano con l'obbligo di firma Patrizia
07:11Messina Denaro, 55 anni, sorella minore del boss Matteo Messina Denaro.
07:15Soprannominata a Curta, la donna ha scontato 13 anni di carcere per associazione mafiosa e
07:20estorsione.
07:21Era stata coinvolta nel Blizz Eden, con lei erano finiti in carcere altre 30 persone,
07:26tra cui il nipote Francesco Gutadauro e Cugini Giovanni Filardo, Lorenzo Scimarrosa e Mario
07:32Messina Denaro, imprenditori, professionisti, funzionari pubblici accusati di favorire aziende
07:37edile leganti al boss allora latitante.
07:40Le indagini avevano svelato però il ruolo di Patrizia.
07:43In assenza del marito detenuto reggeva le file dell'organizzazione facendo a tramite
07:47tra il fratello latitante e i solidali della Cosca nella gestione dell'intricato sistema
07:52di comunicazione.
07:54Oltre ai pizzini, non è escluso che per comunicare con il fratello avesse anche utilizzato il web.
07:59Prima del suo arresto, gli investigatori accertarono che la donna aveva aperto e chiuso numerosi
08:04profili social.
08:06Patrizia non ha mai rinegato l'appartenenza alla famiglia Messina Denaro e nel corso delle
08:10ultime odienze del processo a Marsala, siamo nel 2015, aveva fatto sentire la propria voce
08:16sottolineando «sono orgogliosa del cognome che porto».
08:19Era figlia di Boss, Francesco Messina Denaro, sorella di Boss, Matteo Messina Denaro e moglie
08:25di Boss, Vincenzo Panicola.
08:26Patrizia è la depositaria dei segreti del fratello, quelli su cui gli investigatori
08:31indagano da quanto Matteo Messina Denaro è stato catturato e poi morto.
08:35Aveva una venerazione per lui.
08:37Ora ci si domanda se tornata libera possa essere lei l'erede del Boss e con lei anche
08:42il nipote, Francesco Guttadauro, è prossimo anche lui a lasciare il carcere.
08:46Adesso la vicenda della piccola Maria Ciro.
08:51Sono in corso indagini per stabilire in che circostanze sia morta la bambina che aveva
08:5711 anni ed era disabile.
08:59è attesa da un momento all'altro, è attesa la comunicazione della data dell'autopsia che
09:05sarà eseguita sul corpo.
09:07Il sospetto è che abbia ingerito benzina, gliene è stata trovata sui vestiti.
09:13Si verifica anche chi fosse presente nella casa di via Tiro a Segno.
09:18Ma seguiamo Davide Ferrara.
09:20Gli investigatori della squadra mobile si stanno concentrando sul perché all'interno
09:25dell'abitazione di via Tiro a Segno ci fosse della benzina e sulla presenza in casa della
09:31madre della piccola Maria e del suo nuovo compagno.
09:33In attesa dei risultati dell'autopsia sul corpo della bimba di 11 anni, le indagini proseguono
09:39a ritmo serrato.
09:41L'esame autoptico servirà per comprendere se i segni sul collo di Maria Ciro siano compatibili
09:46con eventuali violenze o rappresentino un maldestro e disperato tentativo di soccorrere
09:52la bambina che nella notte di sabato ha ingerito della benzina, forse a causa di un pericoloso
09:57gioco con il fratellino.
09:59La bimba soffriva di crisi epilettiche ed era affetta da un'encefalite che l'aveva
10:04resa tetraplegica.
10:05Le tracce del carburante sono presenti anche sui vestiti della piccola, trasportata all'ospedale
10:10Buccheri Laferla dalla madre quando ormai era troppo tardi.
10:14I medici hanno tentato per un'ora di rianimare Maria, ma è stato tutto inutile.
10:19I poliziotti della squadra mobile si sono subito attivati.
10:22L'abitazione è stata posta sotto sequestro, sono stati ascoltati i vicini di casa e interrogati
10:27per oltre tre ore la donna e il compagno.
10:30Sul tacquino degli investigatori sono finite anche le parole dell'ex marito della donna,
10:35padre biologico della piccola, avvertito dopo la morte della bambina.
10:39La procura ordinaria ha aperto un'inchiesta, ma per il momento non ci sarebbero indagati,
10:44mentre la procura minorile si è subito attivata e di concerto con l'assessorato comunale alle
10:49politiche sociali ha preso in custodia i quattro fratellini di Maria Ciro, tutti minorenni,
10:54figli che la donna ha avuto con il nuovo compagno.
10:57Per far luce sulla vicenda si attende all'autopsia che stabilirà con certezza la causa che ha strappato
11:03alla vita della piccola.
11:05Il contesto dove è avvenuto questo fatto drammatico è quello della zona di via Tiroassegno,
11:12dove si annidano anche condizioni di povertà e solitudine.
11:17La storia di questa famiglia era del tutto sconosciuta alla circoscrizione,
11:22cheppure è molto attiva nel territorio.
11:25Sentiamo le interviste raccolte da Aurora Fiorenza.
11:28La notizia di ieri della bambina di 11 anni ha sconvolto un'intera comunità e tutta la città.
11:33Noi quanto prima speriamo che la verità esca fuori di quello che è successo,
11:37perché anche stamattina, un po' tutti increduli, anche in circoscrizione,
11:41l'argomento del giorno era capire se c'erano notizie in merito a questa disgrazia.
11:47Io personalmente non conoscevo la famiglia, però il Comune deve stare più vicino a questi soggetti,
11:53a queste famiglie che hanno bisogno di aiuto e di assistenza.
11:57In merito a questo argomento ho chiesto all'amministrazione di portare i centri sociali
12:02all'interno della circoscrizione, nello specifico nel cuore del nostro territorio.
12:07Attualmente sono al Palazzo Barone.
12:08Questo potrebbe aiutare a rendere più facile a queste famiglie
12:12a recarsi negli uffici comunali e a chiedere aiuto,
12:14che molto spesso magari pensando di spostarsi non ci vanno.
12:19Si sono mai rivolti alla circoscrizione, li conoscevate,
12:22magari per chiedere un aiuto, un beneficio, una misura particolare?
12:26Purtroppo che io sappia, oggi ho chiesto agli uffici se conoscevamo questa famiglia,
12:32se aveva richiesto, come diceva lei, infatti, dei sussidi o qualche aiuto
12:36o anche se c'erano stati degli attriti familiari o qualcosa del genere.
12:40Ma dagli uffici non abbiamo nessuna informazione in merito a questa famiglia.
12:46Ci dispiace tantissimo che queste cose accadano
12:51e che il tema sociale a Palermo sta quasi per diventare una bomba
12:57ed è pronta ad esplodere, ahimè.
13:02Diverse situazioni come queste speriamo che non si rivelano di nuovo,
13:08ma che le attività sociali riescano a intervenire il prima possibile
13:14in situazioni similari.
13:16Adesso ci occupiamo dei roghi dei giorni scorsi in Sicilia.
13:20Alcuni incendiari sarebbero stati individuati,
13:23ce ne ha dato notizia l'assessore Giusi Savarino,
13:28l'abbiamo incontrata questa mattina,
13:31ha sollecitato comunque nuovi provvedimenti riguardo alla prevenzione
13:37e ha prospettato assunzioni nel corpo forestale.
13:41Ecco l'intervista raccolta da Aurora Fiorenza.
13:43Sul fronte incendi, tante le polemiche, addirittura il Codacons adesso
13:48che dice di fare il commissariamento per la gestione dell'emergenza.
13:52Ecco, qual è il punto di vista della Regione dopo tutte queste polemiche?
13:56Allora, noi abbiamo dato anche il dettaglio dei numeri degli uomini messi in campo,
14:01tra corpo forestale, vigili del fuoco, gli aerei nostri,
14:05gli elicotteri nostri, i falchi, ma anche i canadair che sono scesi in campo.
14:09Anche nel giorno più intenso, che è stato venerdì,
14:13l'antincendio ha risposto al meglio.
14:17È chiaro che in una giornata così intensa
14:20è difficile riuscire a ottenere un risultato immediato,
14:26però la risposta è stata assolutamente pronta.
14:28E io, da questo punto di vista, all'antincendio e al coordinamento,
14:32la sala unica ha funzionato.
14:35Eppure è vero che abbiamo bisogno di risorse più giovani.
14:38E vi preannuncio che entro settembre
14:41parte il corso per i 46 assunti dal concorso del corpo forestale
14:47e stiamo lavorando con il Presidente anche per le ulteriori assunzioni.
14:51Quello che è la prevenzione potrebbe essere fatto tutto meglio.
14:54Ci sono ancora terreni incolti, ci sono ancora aria che avrebbero dovuto essere ripulite,
14:59magari nonostante le ordinanze dei sindaci non vengono fatte.
15:06E su questo dobbiamo trovare una soluzione più incisiva.
15:09Poi noi siamo in una fase di transizione.
15:11Noi abbiamo il primo step per la sala unificata.
15:14Ora stiamo partendo con gli altri fondi, il Ponsicurezza, con Leonardo,
15:18per rendere il controllo del territorio più capillare possibile,
15:23con dei sistemi di videosorveglianza infrarossi, di ultramoderni.
15:29E questo servirà a tutelare meglio il territorio.
15:32Tutto questo ha un senso se però riusciamo anche a bloccare i piromani.
15:37E vi preannuncio in maniera riservata che qualcuno è stato già beccato.
15:41Gli atti ora sono in procura, quindi noi non possiamo più ovviamente dirvi oltre,
15:46ma sono stati beccati, alcuni anche in fragranza di reato e sono adesso gli atti tutti in procura.
15:53Ma degli ultimi incendi?
15:54La settimana precedente.
15:57Questi ultimi non sono ancora informata ma stanno vedendo, stanno visionando le varie telecamere.
16:03Se qualcuno di loro pensa che può utilizzare questo meccanismo come ricatto dei nostri confronti
16:09o per eliminare le riserve e fare chissà cos'altro, non esiste.
16:14Noi continueremo a tutelare le bellezze naturali, anzi da qui al prossimo entro quest'anno
16:19noi aumenteremo le riserve della regione siciliana.
16:23E proprio per oggi pomeriggio alle 16.30 è convocata una conferenza stampa
16:28del direttore regionale dei Vigili del Fuoco, l'ingegnere Agatino Carrolo.
16:33La seguiremo, ve ne daremo conto nella prossima edizione.
16:36Intanto si fa la conta dei danni, a margine tante polemiche.
16:40Come avete sentito, seguiamo Andrea Dorazio.
16:43700 roghi in 48 ore e oltre 2000 ettari di bosco andati in fumo.
16:46Ma è ancora presto per avere una stima esatta dei danni provocati dall'ondata di incendi
16:50che lo scorso weekend ha colpito tutte le province a partire da Trapani.
16:54E mentre continuano le polemiche sul sistema di prevenzione di interventi
16:58il capo della protezione civile regionale, Salvo Cocina, fa il punto su quanto accaduto
17:03rispondendo a distanza a quanti in queste ore vorrebbero che la regione aprisse l'iter
17:07per lo stato di emergenza nazionale.
17:09Per il dirigente generale non c'è un quadro di eventi che per estensione il livello di danno
17:13sia presupposto sufficiente per attivare questa richiesta.
17:17Forse a censimento ultimato si valuterà lo stato di emergenza regionale.
17:21Per legge, spiega infatti Cocina, lo stato di calamità nazionale può essere dichiarato
17:25solo in caso di gravi situazioni di pericolo e di estesa interruzione dei servizi essenziali
17:30che pregiudichano la collettività, come accadde nel luglio del 2023
17:34quando le fiamme provocarono anche morti e feriti e la regione chiese e ottenne da Roma
17:39l'emergenza nazionale.
17:41Quanto agli ultimi roghi, l'evento più intenso in termini di ettari di bosco andati in fumo
17:45rimarca Cocina e quello registrato alla sughereta di Niscemi.
17:49Ma particolarmente colpiti sono state anche le zone di Piana degli Albanesi,
17:52il bosco di Fortolesi, Adenna e la riserva di Capodarso.
17:56Ieri intanto un vasto incendio ha interessato anche il territorio comunale di Burgio,
18:00nell'Agrigentino, con le fiamme arrivate fino alla riserva naturale,
18:04monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio.
18:06Da anni chiediamo un efficace sistema di controllo del territorio,
18:12un efficace sistema di prevenzione, di intelligence,
18:16che riesca a frenare le forze criminali prima che queste danno fuoco.
18:22Le parole di Mattarella nel quarantesimo anniversario dell'assassino del commissario Beppe Montana,
18:28che precedette di pochi giorni l'agguato mortale al vicequestore Nini Cassara e all'agente Roberto Antiochia.
18:34La Repubblica si inchina nel loro ricordo, ha detto Mattarella,
18:38sono stati i servitori dei valori della nostra comunità.
18:43Stamattina cerimonia a Porticello, luogo dell'agguato,
18:47dove si è recato il capo della polizia Pisani.
18:49Seguiamo Pino Grasso.
18:58Sono trascorsi i 40 anni da quel 28 luglio del 1985,
19:03quando i sicari di Cosa Nostra, a bordo di una motocicletta,
19:06uccisero il commissario della Polizia di Stato, Beppe Montana,
19:10a soli 33 anni,
19:11mentre si trovava nella borgata marinara di Porticello,
19:14nel comune di Santa Flavia.
19:16Stamattina è stato commemorato dal capo della polizia Vittorio Pisani,
19:21che ha posto una corona di alloro nel luogo della sua uccisione.
19:24Tra gli intervenuti alla cerimonia il prefetto Massimo Mariani,
19:28il capo della squadra mobile Antonio Stameni,
19:31il questore Maurizio Calvino,
19:32il sindaco di Palermo Roberto Lagalle di Santa Flavia Giuseppe D'Agostino
19:36e il cappellano della polizia di Palermo Don Massimiliano Purpura.
19:40Montana era considerato uno degli investigatori più brillanti
19:44nella lotta alla criminalità organizzata.
19:47Collaborava a stretto contatto con il pull antimafia
19:49guidato da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
19:52ed aveva avuto un ruolo centrale nella cattura dei latitanti
19:55e nel sequestro dei beni mafiosi.
19:58Era responsabile della sezione catturandi,
20:00incaricata di dare la caccia ai mafiosi nascosti nei covi palermitani.
20:04Pochi giorni prima della sua morte aveva partecipato
20:07all'arresto di diversi pericolosi latitanti.
20:10La sua uccisione avvenne pochi giorni prima
20:12quello di un altro uomo dello Stato,
20:14il vicequestore Ninni Cassarà,
20:16caduto in una guata a Palermo il 6 agosto dello stesso anno
20:19a testimonianza della terribile offensiva mafiosa
20:22contro chi tentava di smantellare l'organizzazione criminale.
20:26A distanza di decenni la figura di Beppe Montana
20:28resta un simbolo di coraggio, delizione e legalità.
20:34Beppe Montana aveva una storia da siciliano particolare.
20:37Oltre ad essere un grande investigatore
20:39si era mosso con la sua famiglia in lungo e in largo.
20:42Era nato ad Agrigento, era cresciuto a Catania
20:44ed era diventato capo della Catturandi a Palermo.
20:47E quindi le iniziative in sua memoria sono diverse.
20:51Ce ne parla in diretta il fratello Dario Montana
20:53che saluto, collegato da Catania,
20:56con dietro una barca a vela.
20:58Buon pomeriggio.
20:59Perché quella barca, Dario?
21:00Perché il legame tra il mare e Beppe
21:05è un legame indissolubile.
21:06Come sapete Beppe aveva la passione per il mare
21:09e aveva un piccolo motoscafo
21:11che utilizzava per il tempo libero
21:14e per fare le sue indagini lungo la costa
21:17di Molto in Vino e Asper.
21:20Era appassionato di scinautico.
21:22e quindi per il quarantesimo
21:25i nostri amici della rega navale italiana
21:29nella sezione di Catania
21:30ha deciso di dedicare una barca confiscata
21:33alla memoria di Beppe.
21:36Cosa accadrà nel pomeriggio, Dario?
21:38Cosa accadrà nel pomeriggio?
21:39Nel posto verrà intitolata questa barca
21:42dove saliranno da subito
21:44assieme ad altre barche sempre della rega
21:46dedicate a altre vittime di mafia
21:48dei bambini di Catania.
21:52Subito dopo daremo un momento di riflessione
21:54appunto sul tema dei minori
21:56perché per noi la memoria di Beppe
21:58dopo quarant'anni è occuparci del presente
22:01dei minori
22:02non escludendo in questo ragionamento
22:05i minori che crescono alle mafie
22:08gli stessi figli della mafia.
22:11Daremo vita a un incontro pubblico
22:13una riflessione col Presidente del Triburale
22:15per i minorenni di Bella
22:17il Prefetto
22:18la senatrice Enza Rando
22:20che sta lavorando
22:21nel rendere
22:22il suo progetto di legge
22:24il protocollo di intesa
22:26sui liberi di scegliere
22:27ecco una memoria non celebrativa
22:29ma subito operativi
22:31e quello che voglio segnalare
22:32è che non facciamo delle cose in più
22:34ma facciamo esattamente
22:36quello che facciamo ogni giorno
22:38nell'attività in maniera separata
22:40però questa volta
22:41come dire si stanno mettendo
22:42in sinergia
22:44le reti presenti nel Catanese
22:46questo è stato il motivo per cui oggi
22:49non siamo stati presenti alla celebrazione
22:52col capo della polizia
22:54eravamo di col cuore
22:55ma abbiamo partecipato
22:56ovviamente alla funzione
22:58che ricordava Beppe
22:59celebrata dal nostro vescovo
23:02sull'accellenza
23:04lui di Reina Cono
23:05non mi disottiche
23:07condividerà con noi
23:08un momento di pressione
23:09senta Dario
23:10volevo chiederle
23:11dell'ultima domanda
23:12suo fratello aveva lanciato
23:14l'allarme
23:15prima di essere ucciso
23:16siamo in pochi
23:17ad occuparci veramente
23:18di cosa nostra
23:2040 anni fa
23:21forse ancora la percezione
23:22non era chiara
23:23e allora
23:24diceva
23:25siamo tutti in pericolo
23:27secondo lei
23:28scontò un po' di solitudine
23:29nel suo ruolo
23:30assieme a Nimi Cassarà
23:31con cui lavorava
23:32proprio a strettissimo contatto
23:34io ricordo che
23:36Nimi Cassarà
23:38disse portando
23:38in spalla
23:40il corpo di Beppe
23:41siamo cadaveri
23:42che camminiamo
23:43loro avevano
23:44la consapevolezza
23:46dei rischi
23:46ma io non credo
23:47che siano stati uccisi
23:48perché lasciati solo
23:49sono stati uccisi
23:51perché attorno a loro
23:52stava crescendo
23:53la consenza
23:54della città di Palermo
23:55che aveva incominciato
23:56a fare il tipo
23:57per i magistrati
23:57e per i polizionti
23:59e quindi
23:59il vero pericolo
24:00non è stata
24:01la solitudine
24:01ma il fatto
24:02che avevano
24:02aggregato
24:03e avevano riusciti
24:04ad arrivare
24:05al cuore
24:05della gente
24:07facendo capire
24:08che i veri
24:08e unici
24:09i nostri nemici
24:10sono i mafiosi
24:11grazie Dario
24:12davvero
24:13un caloroso saluto
24:14da qui
24:15dove l'ho avuta
24:16ospite
24:16lo scorso anno
24:17grazie a voi
24:19e buon lavoro
24:20e grazie ancora
24:21arrivederci
24:22ci spostiamo
24:24ad Agrigento
24:25dove è stato
24:26fermato
24:27un presunto
24:27scafista
24:28di origini
24:29egiziane
24:29era al comando
24:30di una imbarcazione
24:31con 70 persone
24:33a bordo
24:34ci riferisce
24:35Donata Calabrese
24:36sarebbe stato
24:37al comando
24:38di un'imbarcazione
24:39lunga
24:39appena 10 metri
24:40con 70 migranti
24:42a bordo
24:42e avrebbe messo
24:43a rischio
24:43la loro vita
24:44arrestato
24:45ad Agrigento
24:46un egiziano
24:47e accusato
24:48di favoreggiamento
24:48dell'immigrazione
24:49clandestina
24:50l'operazione
24:51coordinata
24:52dalla procura
24:53è stata condotta
24:54dalla squadra mobile
24:55di Agrigento
24:55dal servizio centrale
24:56operativo di Palermo
24:57e dalla sezione navale
24:59di Lampedusa
25:00della guardia di finanza
25:01il presunto
25:02scafista
25:02avrebbe ostacolato
25:03i soccorsi
25:04e indossato
25:05un passamontagna
25:06di colore nero
25:06per coprire il viso
25:08secondo l'accusa
25:09quando sono arrivati
25:10i soccorritori
25:11avrebbe aumentato
25:12repentinamente
25:13la velocità
25:13continuando la navigazione
25:15verso Lampedusa
25:16avrebbe quindi
25:17ignorato l'ordine
25:18imposto dalle forze
25:19dell'ordine
25:20di fermare
25:21l'imbarcazione
25:22mettendo così
25:22a rischio
25:23l'incolumità
25:24delle persone
25:25che è un aborto
25:26del natante
25:26ha bloccato
25:27la sua folle corsa
25:28solo quando
25:29si è visto braccato
25:30l'uomo
25:31è stato fermato
25:32e arrestato
25:32dalla polizia
25:33e guardia di finanza
25:34solo dopo un inseguimento
25:36protattosi
25:36per circa
25:3720 minuti
25:38sono in sciopero
25:40da stamattina
25:41e lo saranno
25:42per una settimana
25:4370 lavoratori
25:44del cantiere
25:45del collettore
25:46Fognario
25:47sudorientale
25:47di Palermo
25:49l'impresa per cui
25:49lavorano
25:50è la Manelli
25:51lo hanno deciso
25:52dopo un'assemblea
25:53alla presenza
25:54delle organizzazioni
25:55sindacali
25:56la notizia
25:57è stata resa nota
25:58da CGL
25:59Cisle Will
25:59con la segnalazione
26:02che lo sciopero
26:02arriva dopo una serie
26:03di licenziamenti
26:04annunciati
26:05si legge in una nota
26:06ad personam
26:07e dopo la richiesta
26:09di ferie forzate
26:10per 15 lavoratori
26:11sequestri a Palermo
26:14portano ad un giro
26:16di sigarette
26:16di contrabbando
26:18per un valore enorme
26:19120 milioni di euro
26:21sono state smantellate
26:22due fabbriche
26:24sono state rintracciate
26:26tra l'altro
26:26nella zona di Foggia
26:29in Puglia
26:30oltre a 1 milione
26:31300 mila euro
26:32il valore
26:32di uno degli impianti
26:34cui sono stati
26:35posti i sigilli
26:37un impianto
26:38modernissimo
26:39con avanzati
26:41standard
26:41tecnologici
26:42è stato eseguito
26:45con successo
26:46per la prima volta
26:47in Sicilia
26:47un trapianto cardiaco
26:49con l'organo
26:52prelevato
26:52da un donatore
26:53a cuore fermo
26:55una procedura
26:56attualmente
26:57attiva in Italia
26:58solo in pochi
26:59centri specializzati
27:00il donatore
27:00ricoverato
27:02nel reparto
27:02di anestesia
27:03e rianimazione
27:04dell'Arnas civico
27:06di Palermo
27:07diretto da Vincenzo Mazzarese
27:08si trovava
27:09in una condizione clinica
27:10di lesione cerebrale
27:12irreversibile
27:13in conformità
27:14con i protocolli
27:15previsti
27:15per questo tipo di donazione
27:16il paziente
27:17è stato sottoposto
27:18alla cosiddetta
27:19circolazione
27:20extracorporea
27:22ECMO
27:22proprio all'ISMET
27:23prima del prelievo
27:25degli organi
27:25dove il paziente
27:26ha ricevuto
27:27il cuore per l'appunto
27:28ed è stato poi dimesso
27:30e ora è in buone
27:31condizioni cliniche
27:33taglio del nastro
27:35per un nuovo polo
27:36scientifico
27:37dell'ARPA
27:38in Sicilia
27:39un laboratorio
27:39che avrà un ruolo
27:41strategico
27:41nell'ambito
27:42delle strutture
27:43regionali
27:44per la ricerca
27:45vediamo
27:46un nuovo polo
27:48scientifico
27:49e di laboratorio
27:50realizzato
27:51da ARPA
27:51Sicilia
27:52presso il complesso
27:53Roosevelt
27:53è stato inaugurato
27:54questa mattina
27:55all'interno
27:55della sede
27:56della direzione generale
27:57sul lungomare
27:58Cristoforo Colombo
27:59alla D'Aura
27:59di Palermo
28:00al taglio del nastro
28:01presente il presidente
28:02della regione
28:03Renato Schifagna
28:04e l'assessore regionale
28:05al territorio
28:06e all'ambiente
28:06Giussi Savarino
28:07un luogo
28:08realizzato
28:09nell'ambito
28:09del piano nazionale
28:11per gli investimenti
28:12complementari
28:13questo luogo
28:13che era una cosa
28:14incredibilmente brutta
28:16l'abbiamo trasformato
28:17nel giro di 6-7 mesi
28:19in questo luogo
28:20che è un laboratorio
28:22che sarà un laboratorio
28:23che accoglierà
28:25tutti quanti
28:26tutti i nostri partner
28:27di progetto
28:28insieme ad ARPA
28:29e questo è un primo step
28:30che rispetta i tempi
28:32spende tutti i fondi europei
28:34messi a disposizione
28:35ci fa guardare
28:36con favore
28:37il secondo step
28:38per cui i lavori
28:38sono già iniziati
28:39l'idea di fare
28:41di Roosevelt
28:41un centro di riferimento
28:43non solo
28:43per la regione siciliana
28:45ma per tutta Italia
28:46nel monitoraggio
28:47nel controllo
28:48ma anche
28:49nei laboratori
28:50che sono
28:50di ultima generazione
28:52e nel Green Data Center
28:53che stiamo per costruire
28:54pure qui
28:55incrociare questi dati
28:56raccoglierli bene
28:57saperli leggere
28:58e analizzare
28:59significa
29:00dare risposte certe
29:02non solo
29:02nella tutela
29:03della biodiversità
29:04dell'ambiente
29:05ma anche
29:05nella tutela
29:05della salute
29:06ci fermiamo
29:09adesso per la pubblicità
29:10poi le immagini
29:11della bella vittoria
29:13della specialissima
29:14e bravissima
29:14tenista
29:15britannica
29:16che ha vinto
29:18il Palermo Ladies Open
29:19Francesca Jones
29:20e poi
29:21tanto calcio
29:22dal 5 all'11 agosto
29:302025
29:31nella suggestiva
29:32piazza Castello
29:33di Marineo
29:34si terrà
29:34la terza edizione
29:35del Festival
29:36delle Musiche
29:37l'evento
29:38è dedicato
29:38a Ennio Morricone
29:39e vedrà esibirsi
29:40artisti come
29:41Simona Molinari
29:42Anna Bonomolo
29:43Francesco Nicolosi
29:45Ernesto Marciante
29:46Alessio Bondi
29:47e Giovanni Caccamo
29:49i biglietti
29:49sono disponibili
29:50tramite il circuito
29:51Ticchettando
29:52o direttamente
29:53al botteghino
29:53in piazza Castello
29:54per ulteriori info
29:55visita il sito web
29:57del comune di Marineo
29:58affari in oro
30:15con tante all'istante
30:18le cure domiciliari
30:22per chi ti è caro
30:23svolgiamo con impegno
30:25e serietà
30:25tutte le attività
30:26socio-sanitarie
30:27in equip per garantire
30:28il sostegno ai malati
30:29e ai loro familiari
30:31tutti hanno diritto
30:32di ricevere
30:33l'assistenza domiciliare
30:34convenzionata
30:35in cure palliative
30:36la Samo
30:38è operativa
30:39con proprie strutture sanitarie
30:41visita il nostro sito
30:42www.samoonlus.org
30:45o le nostre sedi
30:46di Palermo
30:47Catania
30:47Agrigento
30:48Trapani
30:49Apriamo la pagina sportiva
30:56con il tennis
30:57perché lo merita
30:58questa volta
30:59per il successo
31:00in finale
31:00della britannica
31:02Francesca Jones
31:03si è conclusa
31:04ieri sera
31:05la 36esima edizione
31:06del Palermo
31:06Ladies Open
31:07torneo WTA 125
31:09da 100.000 euro
31:10di Montepremi
31:11si è disputato
31:12al Country Club
31:13la Jones
31:14testa di serie
31:15numero 3
31:15ha battuto in due set
31:17l'olandese Anouk
31:18Kevermans
31:19autentica sorpresa
31:20del torneo
31:21e numero 201
31:22del ranking mondiale
31:246-3-6-2
31:24il punteggio finale
31:25maturato in un'ora
31:26e dieci minuti di gioco
31:2824 anni
31:29di Leeds
31:30Francesca Jones
31:31è la prima tenista inglese
31:33ad aver alzato
31:33il trofeo
31:34in 36 anni
31:35del torneo
31:36talento e determinazione
31:38Fran Jones
31:39la chiamano così
31:40a causa di una rara
31:41condizione genetica
31:42a quattro dita per mano
31:43non ha perso neppure
31:44un set ieri sera
31:45ha detto di aver sentito
31:47l'amore per Palermo
31:48di volersi fermare
31:49in Sicilia
31:50per le vacanze
31:50andrà a Taormina
31:51sentiamo la sua voce
31:53stento a rendermi conto
31:58di quanto è accaduto
31:59ho giocato
32:00punto su punto
32:01mi sono concentrata
32:02sull'efficienza del gioco
32:04era il mio obiettivo
32:05e alla fine
32:06ne è venuto fuori
32:07un buon match
32:07quest'anno ho lavorato
32:09duramente
32:09e con allenamenti intensi
32:11è così che sono arrivata
32:12ad un gioco
32:13di buon livello
32:13domani facciamo
32:15vacanza
32:16in Catania
32:18buono
32:19ciao a Nino
32:20sì
32:20Francesca Jones
32:23è la regina
32:24di Palermo
32:26e allora
32:28prima di andare al calcio
32:30vi do notizia
32:31di un incidente
32:32con un morto
32:33e due feriti
32:33in gravi condizioni
32:35l'incidente
32:36è avvenuto
32:37sul tratto
32:37della Gela di Cata
32:38nei pressi
32:39di Piano Marina
32:40un furgone
32:41con tre persone
32:41a bordo
32:42si è ribaltato
32:42finendo
32:43in un'area di servizio
32:45anche un camion
32:45è stato coinvolto
32:46sono stati trasferiti
32:49tutti all'ospedale
32:50di Gela
32:50ma non c'è stato
32:51da fare
32:51per Francesco
32:52niente da fare
32:52per Francesco Messina
32:53palermitano
32:54di 59 anni
32:56adesso il calcio
32:57il Palermo
32:58ancora vincente
32:59in amichevole
33:00contro il Bra
33:00squadra di Serie C
33:02è arrivato
33:03il quarto successo
33:04di fila
33:05il nuovo acquisto
33:06Bani
33:07ha avuto
33:07il primo contatto
33:08con i tifosi
33:09giunti a Chatillon
33:10seguiamo Roberto Parisi
33:12il test
33:14contro il Bra
33:15squadra di Serie C
33:16ha restituito
33:16un Palermo solido
33:17meno spettacolare
33:18ma in costruzione
33:19il Rosa
33:20hanno vinto
33:21anche la quarta amica
33:22volestiva
33:22ma il livello
33:23della competizione
33:24si è alzato
33:24e i gol segnati
33:25sono calati
33:26dopo aver affrontato
33:27avversari di livello
33:28direttantistico
33:29questa è stata
33:30la prima vera prova
33:31contro un club
33:32professionistico
33:33Inzaghi
33:33ha dato più minutaggio
33:34a chi aveva giocato
33:35di meno
33:36col Sondrio
33:37nella formazione iniziale
33:38c'era Vena
33:39difensore della primavera
33:40e altri calciatori
33:41finora più indietro
33:42nelle gerarchie
33:43anche se ancora
33:44la squadra
33:44è in fase embrionale
33:45il primo tempo
33:46si è giocato
33:46su ritmi bassi
33:47e con qualche difficoltà
33:48nella costruzione
33:49del gioco
33:50sintomo di gambe pesanti
33:52e condizione
33:52ancora da rifinire
33:54la rete decisiva
33:55è stata segnata
33:55da Di Francesco
33:56schierato
33:57in posizione
33:58di mezzo
33:58alla sinistra
33:59nella ripresa
34:00dopo le sostituzioni
34:01il Palermo
34:02ha aumentato
34:02il pressing
34:03e la pericolosità
34:04offensiva
34:04nonostante
34:05le numerose occasioni
34:06per raddoppiare
34:07il punteggio
34:08è rimasto invariato
34:09Inzaghi
34:10ha proseguito
34:10sulla strada
34:11del 3-5-2
34:12sistema di gioco
34:13confermato
34:13anche in questa uscita
34:15Ranocchia
34:15si è mosso bene
34:16da play
34:17così come
34:17Brunori
34:18tra le linee
34:18buone notizie
34:19arrivano anche
34:20dalla difesa
34:21la porta
34:21è rimasta inviolata
34:23merito anche
34:23di Gomis
34:24autore di due
34:25interventi decisivi
34:26e in evidente crescita
34:27durante l'intervallo
34:28il nuovo acquisto
34:29Bani
34:29è stato presentato
34:30ai tifosi
34:30il difensore
34:31ha fatto il suo ingresso
34:32sul campo di Chatillon
34:33tra gli applausi
34:34dei circa
34:351500 presenti
34:36e si è concesso
34:37per foto e autografi
34:38un primo contatto
34:39con la realtà
34:40rosa nero
34:41Inzaghi ha parlato
34:43di Bani
34:44ma anche
34:44della situazione
34:45del mercato
34:46rosa nero
34:47sentiamolo
34:48Bani
34:50era il capitano
34:52del Genova
34:52è stato un giocatore
34:54che fin dal
34:54primo giorno
34:55che sono arrivato
34:57insieme al direttore
34:58e la società
34:59abbiamo pensato
35:00ci potesse dare
35:01qualcosa in più
35:03la società
35:06ha fatto
35:06l'ennesimo sforzo
35:07perché portare a casa
35:08un giocatore
35:09così importante
35:10è una grande soddisfazione
35:14per noi
35:15e in più
35:15sapere come
35:17Augerlo
35:18Giassi
35:18i giocatori
35:18che vengono
35:20che lasciano la Serie A
35:21per venire a Palermo
35:22deve rafforzarci
35:24ulteriormente
35:24il pensiero
35:26che siamo
35:27in un posto speciale
35:30e questo
35:30ci deve rendere orgogliosi
35:32ci deve far capire
35:33che dobbiamo dare
35:34tutto quello che abbiamo
35:36siamo arrivati
35:37in ritiro
35:38con la Rosa
35:38quasi al completo
35:40adesso
35:40insomma
35:41abbiamo preso
35:43dei giocatori
35:43importanti
35:44forti
35:44pronti
35:45per cui
35:46che vanno
35:46ulteriormente
35:47a rafforzare
35:48la nostra Rosa
35:48adesso
35:49starà a noi
35:50starà a me
35:51a capire
35:51in questi 20 giorni
35:5325
35:53se ci sarà bisogno
35:56di qualcos'altro
35:57o no
35:59però
36:00insomma
36:00il più sicuramente
36:01fatto
36:01i sacrifici
36:03della società
36:04sono stati
36:05importanti
36:05e adesso
36:06noi dobbiamo
36:07mettere
36:07tutti noi stessi
36:08per poter rendere
36:09la società
36:10e i nostri tifosi
36:11orgogliosi
36:12alle 15
36:15circa
36:15approfondiremo
36:17gli argomenti
36:17sportivi
36:18soprattutto
36:19riguardanti
36:20il Palermo
36:20è tutto
36:21per questa edizione
36:21la prossima
36:22alle 19.50
36:24buon pomeriggio
36:25buon pomeriggio