Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/05/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 28 aprile – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci, buongiorno a tutti, in apertura parleremo della strage di Monreale, a sparare sarebbero
00:11state almeno due armi, al momento c'è un solo fermato, si tratta di Salvatore Carvaluso,
00:17racconteremo anche dello sfogo drammatico del padre di una delle vittime, poi le elezioni
00:23provinciali con gli spogli ancora in corso, ma ci sono già alcuni presidenti, poi un'operazione
00:32delle fiamme gialle che hanno scoperto la cosiddetta truffa della plastica su alcuni piatti e bicchieri,
00:42racconteremo anche di un'aggressione, dell'ennesima aggressione a un'infermiera all'ospedale di
00:49Messina e poi un'ampia pagina di calcio.
01:19Giovedì 1 maggio, Festival del Lavoro, concertone del 1 maggio, interverranno band siciliane e
01:36tra gli ospiti si alterneranno Anna Tatangelo, Dolce Nera, Enrico Nigiotti, Pasma, Lorenzo
01:42Fragola, Samuel Storm, Baby One Suite, Anna Laura Princiotto, presentano Raffaella Fico
01:48ed Ernesto Trapanese, Festival del Lavoro, giovedì 1 maggio, inviale Regina Margherita
01:54a Caltanissetta, start ore 16, la grande musica nel cuore della Sicilia.
02:02Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico
02:07registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
02:13e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:18A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana
02:247631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:27Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:42Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:04Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
03:10Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive,
03:18per il giorno più importante della tua vita.
03:21Infantino, abiti su misura. Area artigianale in Isilneri, Palermo.
03:26Strage di Monreale, c'è un fermato, si chiama Salvatore Calavoruso, 19 anni,
03:49il giovane incastrato da video, ha confessato la carneficina, poi davanti all'EPM ha fatto
03:55scena muta, il giudice e le vittime potevano essere di più.
03:59Il dolore e lo sfogo di Giacomo Miceli, padre di Andrea e zio di Salvatore Turdo, non è
04:05possibile girare con armi e coltelli, servono pene più severe, lo Stato permette tutto ciò.
04:10A Caltanissetta, a Stuttigno interrotto a causa di un problema sulla segnazione delle
04:16schede elettorali, poi l'elezione di Walter Tesauro con il 35% dei consensi.
04:22La truffa della plastica a Palermo, le fiamme gialle hanno sequestrato 2,5 milioni di piatti
04:29e bicchieri contraffatti, ravvisato il tentativo di frode in commercio.
04:36Palermo, pulizia stradale post incidenti, ha avviato l'appalto per assegnare il servizio
04:41per l'amministrazione e a costo zero un business da 5 milioni di euro.
04:45A Messina, una donna di 56 anni è stata arrestata perché avrebbe picchiato un'infermiera
04:53del pronto soccorso, la donna era stanca di aspettare il proprio turno.
04:59Vittoria convincente del Palermo a Catanzaro e sesto posto agganciato, giovedì allo Stadio
05:05Barbera arriverà il Sud Tirol, in Serie C il Messina ai play-out.
05:10Eccoci, buongiorno, in apertura la strage di Monreale, c'è un fermato, il suo nome
05:19è Salvatore Calvaruso, 19 anni, il giovane è stato incastrato da una serie di video e
05:25anche da testimonianze, lui ha confessato la carneficina, poi però davanti al PM ha fatto
05:33scena muta, ci racconta tutto il collega Davide Ferrara.
05:3519 anni, Guantoni appesi al chiodo da tre, Salvatore Calvaruso, ex Puggire che ha lasciato
05:42il mondo della box a 16 anni per aiutare economicamente la famiglia, è stato fermato ieri notte dai
05:47carabinieri dopo ore di interrogatorio per la carneficina di Monreale.
05:52Prima ha confessato con dichiarazioni spontanee, poi si è avvalso della facoltà di non rispondere.
05:57Il ragazzo ha ammesso di avere sparato, ma davanti al PM successivamente si è rifiutato.
06:02Le sue dichiarazioni dunque allo Stato non sono utilizzabili.
06:06Ad incastrare l'ex Puggire sono stati però i video delle telecamere di sorveglianza della
06:11zona della sparatoria e le dichiarazioni di una serie di testimoni.
06:15Sul luogo della rissa che ha preceduto gli omicidi sono poi stati trovati gli occhiali che Calvaruso,
06:20in sede di dichiarazioni spontanee, aveva detto di avere perso.
06:24Inoltre un amico del giovane, sentito dai magistrati, ha sostenuto di avere prestato il
06:29motorino all'indagato la notte della sparatoria e che poche ore dopo quest'ultimo si sarebbe
06:35presentato da lui chiedendogli di denunciare il furto del mezzo perché aveva combinato
06:39un macello, racconta l'amico, sparando ed uccidendo due persone, che poi diventeranno
06:45tre.
06:45Il testimone ha descritto l'abbigliamento dell'amico che corrispondeva a quello che
06:50l'indagato aveva detto di indossare.
06:52Calvaruso, infine, è stato anche riconosciuto da alcuni testimoni in foto.
06:57La procura di Palermo contesta al giovane di 19 anni il reato di strage, sparando molteplici
07:03colpi ad altezza uomo, si legge nel provvedimento di fermo emesso dalla procura, in un tratto
07:08di strada molto affollato.
07:10Secondo quanto riferito dai testimoni, nella strada della strage erano presenti tra le
07:1450 e le 100 persone, circostanza che ha indubbiamente messo a repentaglio l'incolumità
07:20pubblica, scrive la procura nel fermo.
07:22È stato infatti solo un caso che le persone attinte dai proiettili siano state soltanto
07:27cinque, di cui tre mortalmente, e non si siano invece prodotte più vittime, conclude il provvedimento.
07:33Il terribile dolore è anche lo sfogo fortissimo di Giacomo Miceli, che era padre di Andrea,
07:41e anche zio di Salvatore Turdo, un'altra delle vittime.
07:45Non è possibile girare con armi e coltelli il servizio.
07:51Ho perso un figlio e un nipote, sono sgomento.
07:54Non ci sono parole che possano esprimere quello che stiamo provando.
07:57A parlare è Giacomo Miceli, papà di Andrea e zio di Salvatore Turdo.
08:02Prova a mantenere la calma per far forza alla moglie, che uscita dalla camera mortuaria
08:07dell'ospedale civico, si lascia andare a un lungo pianto mentre viene consolata da familiari
08:12e amici più cari.
08:14Per un'intera giornata, ieri, circa un centinaio tra amici e parenti della famiglia Miceli,
08:19sono rimasti accanto ai genitori del giovane, che giocava in terza categoria nel Real Pioppo.
08:25Il silenzio domina, rotto ogni tanto da qualche sussulto.
08:29Gli occhi sono gonfi mentre si cerca di capire cosa possa essere accaduto la scorsa notte.
08:34Di sicuro mio figlio non tornerà più, urla la madre di Andrea, mentre stringe il marito.
08:40Ciò che lascia attoniti è la violenza che ormai circola tra i giovani, dice Giacomo Miceli.
08:45E lo Stato lo permette.
08:47Se ci fossero pene più severe, non si girerebbe con pistole e coltelli in tasca.
08:52Mio figlio e mio nipote erano due bravissimi ragazzi, grandi lavoratori, continua.
08:57Entrambi erano impiegati nell'azienda di famiglia.
09:00Oggi mi chiedo se ho sbagliato io a crescere mio figlio con educazione e rispetto.
09:05Mi chiedo se sia normale che bisogna avere paura di chi hai di fronte,
09:09perché questo può avere con sé un'arma che non esita a tirare fuori e utilizzare.
09:14Non ho parole per definire chi ha sparato e creato il Far West in un paese che è sempre stato tranquillo.
09:19Costituirsi non penso che lo facciano.
09:22Con che persone abbiamo a che fare?
09:25A Monreale una intera comunità sotto shock sul luogo della strage.
09:31Questa mattina uno striscione.
09:33Ci racconta tutto Alessandra Costanza.
09:35Siamo a Monreale, in via Benedetto d'Acquisto, dove nella notte tra sabato e domenica
09:42una sparatoria ha trasformato una tranquilla serata in una scena di terrore, un Far West, un inferno.
09:49Alle mie spalle il luogo del massacro.
09:51Oggi appeso sul balcone, sopra il locale, lo striscione con la scritta
09:55Non lo spegni il sole se gli spari.
09:57Il ricordo dei tre ragazzi, per adesso, solo un mazzo di fiori e un biglietto.
10:02La comunità è sotto shock.
10:04Lei conosceva le vittime e i parenti delle vittime?
10:07Assolutamente sì, perché per quanto riguarda Andrea Miceli facevano parte,
10:11sia il padre con i fratelli, della confraternita.
10:14È la stessa cosa per Salvatore Turdo.
10:17I ragazzi molto solari, chiamavano la vita, molto credenti,
10:21e che avevano saldi quei principi morali.
10:25Conoscevano questi ragazzi dello Zen o era la prima volta che venivano a Monreale?
10:29Credo di no, credo che non li conoscevano.
10:32Io penso che stiamo vivendo un periodo in cui c'è una società liquida.
10:37Non ci sono più principi morali, sia anche lontani da Dio.
10:42È un dolore, è una morte un po' per tutti.
10:45È una sconfitta, secondo me, per la nostra società.
10:48Si parla di crisi di valori, di generazioni allo sbaraglio.
10:50Non è concepibile che si esca di sabato sera a 20 anni con una pistola
10:55e si inizia a sparare tra la folla.
10:57Partiamo dalla crisi della società, dalla famiglia, dalla scuola.
11:02Ormai la gente è impazzita, letteralmente impazzita.
11:06Per cui si resta senza parole di fronte a sentire questi fatti.
11:13Perché io che passo tutti i giorni da quella strada,
11:16potevo essere vittima senza saperlo, di essere ferito o ammazzato.
11:22Stamattina i turisti affollano come sempre, nonostante la pioggia, le vie cittadine.
11:27Alcuni erano qui da diversi giorni, proprio in occasione della festa del Santissimo Crocifisso.
11:32Siamo tutto sotto shock, veramente si può dire, perché Monreale aspettava.
11:37Io sono venuta dall'Inghilterra per vedere la festa, ora non si fa più.
11:42Io ero qua, addirittura c'era mio figlio proprio all'angolo, fino all'uno e un quarto di mattina.
11:48Ero piena piena di gente, centinaia di giovani, di famiglia, addirittura anche i bambini nei passeggini.
11:55Lei gli spari li aveva sentiti?
11:57Sì, l'ho sentito da casa, che ero lì sopra.
12:01E io immaginavo erano i giochi artifici, perché c'era la festa.
12:05Infatti ho pensato, è strano a questo orario.
12:08Il sindaco, Alberto Arcidiacono, ha proclamato il lutto cittadino,
12:12parlando di una strage senza precedenti nella storia della recente città.
12:17Lei li conosceva, conosce le famiglie?
12:19In questo momento li ha viste, ha parlato con le famiglie?
12:22Conoscevo personalmente i ragazzi e cercherò di fare tutto quello che è nelle mie possibilità
12:30per dare loro un minimo di serenità nella consapevolezza che un dolore così,
12:35purtroppo, bisogna portarlo per sempre nel cuore.
12:41E questa mattina della strage di Monreale hanno anche parlato il ministro dello sport, Andrea Abbodi,
12:47e il sindaco Roberto Lagalla durante la presentazione ai cantieri culturali del progetto dell'Hub Rete.
12:56Ecco, sentiamo.
12:57Credo molto importante in una giornata come questa ribadire anche la scelta di contenuto di questo Hub,
13:05la scienza della vita e i servizi alla persona.
13:10È una giornata nella quale celebriamo una cronaca nella quale la vita è negata.
13:14Noi qui rilanciamo quasi emblematicamente il senso del rispetto che va portato alla vita,
13:22ma non soltanto con le parole e con le opportunità,
13:25perché questo è un giorno nel quale bisogna sapere rispondere offrendo opportunità alla città.
13:29È un progetto che parte in partenariato con l'Invitalia su impulso del ministero dello sport e delle politiche giovanili,
13:40che si coniuga molto bene con le strategie di impegno dell'amministrazione comunale di Palermo,
13:47che in quest'area dei cantieri culturali non solo ha realizzato ed ha accolto questa iniziativa,
13:54oltre a un'ulteriore iniziativa del Lanci a questa collegata per l'impresa giovanile,
14:00ma stiamo ponendo in campo tutte le premesse per realizzare un Innovation Hub
14:08che metta insieme quindi la ricerca, l'innovazione, l'avvio di impresa
14:18e la moltiplicazione delle relazioni in campo di attività innovativa.
14:26Con un impegno prevalente delle giovani generazioni,
14:29che in questo momento soffrono talvolta dei diventi socioculturali ed economici più bassi,
14:37soffrono di un disagio che si esprime in forme drammatiche,
14:42tragiche come quella che ha coinvolto tre giovani incolpevolmente uccisi a Monreale qualche sera fa
14:52e famiglie sia degli esecutori che delle vittime che piangono un delitto assurdo.
15:02Ora cambiamo tema, parliamo delle elezioni provinciali.
15:05A Catanissetta lo spoglio è stato interrotto a causa di un problema
15:09sulla senazione delle schede elettorali, poi ha avuto la meglio il sindaco di Catanissetta, Walter Tesauro,
15:16Piero Capizzi invece è il presidente della provincia di Enna,
15:19Giuseppe Pendolino della provincia di Agrigento, così come anche a Ragusa,
15:24è stato detto il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari.
15:27A Siracusa vince invece il sindaco di Ferla, Michelangelo Gian Siracusa.
15:32Ci racconta tutto Ivana Baiunco.
15:34E Walter Tesauro è il presidente della provincia di Catanissetta, candidato di Forza Italia con il 35% dei consensi.
15:40Al secondo posto Massimiliano Conti, altro candidato del centrodestra a Catanissetta,
15:45si è presentata spaccata alle elezioni che ha condiviso la lega, noi moderati e fratelli d'Italia.
15:5230% dei consensi per lui.
15:53E infine Terenziano Di Stefano, sindaco di Gela con il 29% dei consensi.
15:59Era il candidato del PD e del Movimento 5 Stelle.
16:01C'è stata una lunga impassa, una sospensione dei lavori elettorali a Catanissetta
16:06a causa di una scheda in più nell'urna contenente.
16:09Il voto dei paesi di fascia C, 27 schede, invece sarebbero dovuto essere 26.
16:14A Catanissetta lo scrutine è iniziato con qualche intoppo.
16:18Riscontrato anche l'errore di consegna di una scheda in fascia A con la scheda in fascia C.
16:22Sono le prove generali di una modalità di voto complessa, farraginosa,
16:26detta degli addetti ai lavori.
16:28Il voto ponderato.
16:29Altre due province del centro Sicilia hanno il loro presidente, Enne Agrigento.
16:35Il nuovo presidente della provincia di Agrigento è Giuseppe Pendolino, sindaco di Aragona.
16:40Pendolino ha avuto la meglio su Stefano Castellino,
16:43con il 50,6% dei voti rispetto al 44,5% di Castellino.
16:49Pendolino era sostenuto dalle liste dell'MPA, Forza Italia, il Partito Democratico,
16:54il Movimento 5 Stelle. Castellino, invece, era sostenuto da Fratelli d'Italia, Democrazia Cristiana,
17:00Lega e l'apporto anche di Udc e Noi Moderati.
17:04Il sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi, ha vinto le elezioni per la presidenza del libero consorzio di Enna.
17:10L'esponente del centro-sinistra ha battuto il suo avversario, il sindaco di Nissoria,
17:14Rosario Coliani, al fiere del centro-destra, Capizzi, ha ottenuto il 58% dei consensi.
17:22Le operazioni per lo spoglio sono cominciate già oggi alle ore 8.
17:27Per la città metropolitana di Palermo il dato dello spoglio è al 60% e per adesso sarebbe in testa Forza Italia.
17:33Sentiamo Nicola Vernuccio, direttore generale della città metropolitana di Palermo.
17:37Come stanno andando le operazioni di spoglio?
17:39Devo dire che è abbastanza bene, tutto procede in maniera assolutamente serena e tranquilla.
17:45Abbiamo avuto una grandissima affluenza ieri di elettori, ha votato quasi il 91% in termini assoluti
17:51e in termini ponderati il 97% di entità al voto, quindi grandissima soddisfazione
17:55dal punto di vista della partecipazione di tutti i consiglieri comunali e i sindaci della provincia di Palermo al voto stesso.
18:02Per queste operazioni di spoglio ci sono due momenti fondamentali.
18:05Sì, c'è un primo momento che praticamente vengono attribuite le varie schede perché c'è un voto ponderato
18:10rispetto al consigliere comunale a quale fascia di popolazione appartiene nel comune,
18:16quindi fino a 3.000, 3.500, 5.000, 10.000, 10.000, 30.000, da 30.000 in su e poi oltre i 500.000 abitanti che parliamo città.
18:25Per cui sta andando tutto abbastanza bene, sereno.
18:30Poi ci sarà un secondo momento, sarà l'attribuzione del voto ponderato in base ovviamente ai partecipanti al voto.
18:35Il risultato lo attendiamo definitivo con gli eletti oggi pomeriggio.
18:39Sono le 13, per adesso qual è il partito che è più avanti?
18:43Dico, preso atto ovviamente che è uno scrutino, su cui stanno ovviamente la unica, diciamo, scrutino
18:49per cui diciamo in questo momento c'è Forza Italia davanti a tutti gli altri partiti.
18:53Questo è il momento, in questo momento è lo sboglio.
18:56Ci spostiamo ora nel Trapanese, con esattezza Mazzara del Vallo.
19:01È Salvatore Quinci, sindaco di Mazzara del Vallo, il primo presidente della provincia di Trapani,
19:05lo scarto con il suo diretto avversario Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano.
19:09È stato di soli mille voti, Salvatore Quinci si conferma presidente con 47.412 voti.
19:16Sentiamo il servizio.
19:18Questa è la vittoria di un territorio, di una classe di amministratori pubblici
19:23che non guardano più soltanto alla mera gestione del potere,
19:28che è connaturata con chi ha ruoli di responsabilità o alla propria carriera,
19:33ma che mettono al centro la buona amministrazione, il buon governo,
19:37indipendentemente dalle indicazioni dei partiti, delle aree di riferimento,
19:42che sono importanti.
19:44Ma questo è il fallimento di una candidatura imposta dall'alto da pochi soggetti
19:51che non si sono nemmeno curati di capire cosa i propri amministratori sul territorio
19:57volevano mettere in campo.
19:59A differenza della mia, che invece è una candidatura che nasce dal basso,
20:02è una scelta fatta da tutti coloro che non solo sono menti pensanti,
20:08ma hanno un'autonomia di valutazione.
20:10E hanno pensato semplicemente che questa ipotesi potesse essere migliore
20:15dal loro punto di vista per il governo di questo territorio.
20:18È stata chiamata la truffa della plastica.
20:23Le fiamme gialle del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato
20:262 milioni e 500 mila bicchieri e piatti in plastica,
20:29in quanto sulle confezioni vi erano indicazioni tali da indurre il consumatore
20:33in inganno circa l'effettivo numero di pezzi presenti nelle singole confezioni.
20:37È stato ravvisato il tentativo di frode in commercio,
20:41in danno dell'ignore consumatore,
20:42oltre al sequestro che è stato convalidato,
20:44l'importatore è stato anche denunciato.
20:47A Palermo la polizia delle strade post-incidenti
20:52è stato avviato l'appalto per assegnare il servizio,
20:55un business di quasi 5 milioni di euro.
20:57Sentiamo Giancarlo Macaluso.
20:59Scadranno il 9 maggio i termini di presentazione delle offerte
21:03per la gara con cui affidare il servizio di polizia
21:06dopo gli incidenti stradali a Palermo.
21:09Un affare stimato in 4 milioni e mezzo di euro
21:12per il triennio di vigenza dell'appalto.
21:14Il pagamento per i lavori di polizia
21:17tocca alle assicurazioni dei mezzi coinvolti,
21:20senza alcuna onera supplementare per il Comune.
21:23Infatti la gara si configura come una cessione del credito risarcitorio
21:28da parte dell'amministrazione nei confronti della ditta vincitrice.
21:33Non essendo una gara a ribasso d'asta,
21:35l'assegnazione sarà decisa da una giuria
21:39che assegnerà un punteggio alle imprese
21:41che presenteranno la domanda
21:43sulla base di coefficienti assegnati ad elementi come
21:47il personale a disposizione, la dotazione di mezzi,
21:51la capacità di relazione, l'esperienza maturata sul campo.
21:55Nel tempo si rinnovano le polemiche
21:57sul perché l'amministrazione non riesca
21:59ad affidare in house il servizio.
22:02Servono comunque alcune competenze specifiche,
22:05mezzi, attrezzature e personale
22:07adeguatamente formato,
22:09sia per gli interventi di polizia della sede stradale
22:12che per lo smaltimento dei rifiuti prodotti.
22:15Ma ci sono anche problemi contrattuali.
22:17Il servizio va garantito 24 ore al giorno,
22:20servono i turni di notturna
22:22e un adeguamento salariale.
22:25Cronaca in città.
22:27La polizia ha arrestato un cittadino di nazionalità tunisina
22:30per aver commesso il reato di furto con strappo.
22:34Un uomo era stato vittima di furto con strappo
22:37dal proprio telefono cellulare.
22:38Il ladro si è dato alla fuga,
22:41ma poi all'interno della tasca del jeans
22:43è stato ritrovato il telefono cellulare,
22:46riconosciuto poi dalla vittima.
22:47Maxisbarco a Lampedusa
22:51dove dopo il soccorso di un barcone
22:53di 12 metri da parte delle motovedette Frontex
22:56sono giunti all'alba 138 persone
22:58nel gruppo partito da Sabrata in Libia.
23:01Anche 20 donne e 4 minori.
23:03Prima di loro fra la tarda serata e la notte
23:05altri 3 approdi con un totale di 165 persone.
23:09Durante la notte le motovedette Frontex
23:11hanno invece agganciato barconi
23:13con a bordo 30 e 79 persone
23:15all'hotspot di Contrada in Bria-Cola
23:17al momento ci sono 611 ospiti.
23:20Per la mattinata è stato disposto
23:22il trasferimento di 260 persone.
23:27Ora diamo invece lettura di un'ultima ora
23:30rimanendo appunto in tema
23:33perché un tunisino sbarcato
23:35nelle scorse ore a Lampedusa
23:37ha raccontato ai soccorritori
23:39che il barcone di 7 metri
23:41sul quale viaggiava è affondato.
23:43Le vittime, secondo la sua versione,
23:45sarebbero 5, il gruppo sarebbe partito
23:48dal porto di Sfax
23:49con una barca di 7 metri
23:51e il testimone sarebbe l'unico sopravvissuto.
23:56Ora ci spostiamo
23:58a una città di Missina
24:00dove una donna di 56 anni
24:02è stata arrestata
24:03perché avrebbe picchiato
24:04una infermiera del pronto soccorso.
24:08Ci racconta tutto
24:09il collega Rosario Pasciuto.
24:10È diventata una pericolosa consuetudine
24:13quella delle aggressioni
24:14agli operatori sanitari
24:16dopo quella al pronto soccorso
24:17del Piemonte
24:18della settimana scorsa.
24:19Ieri le scene di violenza
24:20si sono ripetute al Policlinico.
24:23Protagonista una cittadina romena
24:25di 56 anni
24:26residente a Messina
24:27già con precedenti di polizia.
24:29La donna si è presentata
24:30al pronto soccorso
24:31chiedendo che le venissero medicate
24:33alcune chimosi
24:34di cui non ha voluto spiegare l'origine.
24:36Avendo ottenuto il codice bianco
24:38dopo circa 4 ore di attesa
24:40e vari solleciti
24:41la 56enne ha perso la pazienza.
24:43È iniziata a urlare
24:44avviandosi minacciosamente
24:46verso il triage
24:46dove è stata avvicinata
24:48da un'infermiera
24:49che ha tentato di calmarla.
24:51Ma la 56enne
24:52per tutta risposta
24:53l'ha colpita ripetutamente
24:54alla testa
24:55con una bottiglia di plastica
24:56piena d'acqua
24:57spintonandola.
24:58Sono stati momenti
24:59di altissima tensione.
25:01Alcuni colleghi
25:01dell'infermiera
25:02hanno chiamato
25:03il numero unico d'emergenza
25:04facendo intervenire
25:05i carabinieri
25:06della stazione di Bordonaro.
25:07I militari
25:08hanno bloccato
25:09la rumena
25:10e condotta in caserma
25:11dove è scattato l'arresto
25:12per lesioni personali.
25:14L'infermiera infatti
25:15è stata medicata
25:16dai suoi stessi colleghi
25:17al pronto soccorso
25:18e giudicata guaribile
25:19in otto giorni.
25:20Nell'udienza di convalida
25:21il giudice del tribunale
25:22di Messina
25:23ha convalidato
25:24l'arresto
25:24della 56enne
25:26disposto
25:26alla scarcerazione
25:27e la misura cautelare
25:29dell'obbligo
25:30di presentazione
25:30alla polizia giudiziaria.
25:33Ora ci fermiamo
25:34a tra poco.
25:37Villa Esposito
26:04ricevimenti
26:04via case 915
26:06Altavilla Milicia
26:07Lo sapevi che
26:16i prodotti Natural Bibo
26:18sono realizzati
26:18in bioplastica
26:19con polimeri
26:20di origine vegetale
26:21sono compostabili
26:22adatti a cibi caldi
26:23e freddi
26:24e dopo l'utilizzo
26:25devono essere gettati
26:26nell'umido
26:26assieme agli scarti alimentari
26:28Natural Bibo
26:29adesso lo sai
26:30le cure domiciliari
26:32per chi ti è caro
26:33svolgiamo con impegno
26:34e serietà
26:35tutte le attività
26:36sociosanitarie
26:37in equip
26:38per garantire
26:38il sostegno
26:39ai malati
26:39e ai loro familiari
26:41tutti hanno diritto
26:42di ricevere
26:43l'assistenza domiciliare
26:44convenzionata
26:45in cure palliative
26:46la Samo
26:48è operativa
26:49con proprie strutture sanitarie
26:51visita il nostro sito
26:52www.samoonlus.org
26:55o le nostre sedi
26:56di Palermo
26:57Catania
26:57Agrigento
26:58Trapani
26:59Affari in oro
27:17con tante all'istante
27:20e senza pensieri
27:21Andere Over
27:25compie cinque anni
27:26e a farvi il regalo
27:27siamo noi
27:28sconto del 50%
27:30sugli articoli
27:31di accessori moda
27:32Andere Over
27:33è il punto di riferimento
27:34per i profumi
27:35e la skin care
27:36Iodeima
27:36aperto tutti i giorni
27:38anche la domenica mattina
27:39Andere Over
27:40di Asciuti 64
27:42Palermo
27:43Andere Over
27:44l'assoluta certezza
27:45della tua identicità
27:47Margis presenta
27:55la nuova collezione
27:56la nuova collezione
27:56sposo cerimonia
27:572025
27:58dei migliori brand
27:59Carlo Pignatelli
28:01Carlo Pignatelli
28:03Musano
28:03di sconti
28:04Milano
28:05Taglie dalla 42
28:10alla 76
28:11Margis
28:18via Lincoln
28:18164
28:20Palermo
28:20Sede Unica
28:21Eccoci rientrati in studio
28:26ora andiamo in onda
28:27delle immagini
28:27di un violentissimo temporale
28:31che si è abbattuto
28:32sulla città di Palermo
28:33ecco qua siamo in
28:34Vielle delle Scienze
28:35vedete traffico
28:36in tilt
28:38una situazione
28:39chiaramente molto complicata
28:41ecco vedete qui
28:42quant'acqua
28:43in queste ultime ore
28:44anzi
28:45nelle ultime
28:45due tre ore
28:47insomma
28:48è scesa
28:49in città
28:50chiaramente vi daremo
28:51poi degli aggiornamenti
28:53nelle prossime ore
28:54sia
28:54sul sito
28:56quanto poi
28:56più tardi
28:58ora passiamo
28:59allo sport
29:00calcio
29:01ci ha raggiunto
29:02in studio
29:03il collega
29:04Giovanni Di Marco
29:05al quale chiedo subito
29:07insomma
29:07il Palermo
29:08è andato alla
29:09grande
29:10cosa significa
29:11questa vittoria
29:12è importantissima
29:13per il Palermo
29:14quella conquistata
29:15ieri a Catanzaro
29:16perché
29:17in questo modo
29:18Rosanero
29:18hanno vinto
29:19uno scontro diretto
29:20che ha permesso
29:20loro di agguardare
29:21il sesto posto
29:23andiamo a vedere
29:23i gol
29:24di questa sfida
29:25vinta per 3 a 1
29:27paremmo che
29:27passate il vantaggio
29:28dopo 8 minuti
29:30questo cross
29:31dalla sinistra
29:32di Brunori
29:33con il tiranzaro
29:33Catanzaro Bonini
29:34che forse
29:34preso dalla paura
29:36di poi
29:37Ampalo vicino
29:38ha anticipato
29:39il finlandese
29:40ma ha anche
29:40battuto
29:41l'ex portiere
29:42Piliacelli
29:43per l'1 a 0
29:45paremmo che poi
29:46ha trovato
29:47il gol
29:47del raddoppio
29:49al 25esimo minuto
29:51sul contropiede
29:51questo preciso rilancio
29:53di
29:54questo preciso rilancio
29:56di
29:56Bania
29:57per
29:58Brunori
29:59con il pallone
30:00che poi è finito
30:01a Segre
30:02da lì
30:03il 2 a 0
30:05è nato
30:05il 2 a 0
30:07rivediamo
30:07il replay
30:08con la rete
30:09di Segre
30:10il terzo
30:12gol in questa
30:12stagione
30:13all'inizio del secondo
30:14tempo
30:14il Catanzaro
30:16ha accorciato
30:17le distanze
30:18con
30:18Viasci
30:19bestia nera
30:20per il Palermo
30:22un gol
30:23nato da un cross
30:24da destra
30:24con assist
30:25di Bonini
30:26lo stesso giocatore
30:27che aveva confezionato
30:28l'autorete
30:28poi il Palermo
30:29ha rischiato
30:29in un po' di circostanze
30:30ma nel finale
30:32ha trovato
30:33la rete del 3 a 1
30:34con le due ron
30:34che non segnava
30:35da tre mesi
30:36un gol importantissimo
30:37perché tra l'altro
30:37negli scontri diretti
30:39in questo modo
30:39proprio col Catanzaro
30:40il Palermo
30:40è avanti
30:41e dunque
30:42pur avendo gli stessi punti
30:43del Catanzaro
30:44può essere considerato
30:45in sesta posizione
30:47ricordiamo che si torna
30:48a giocare giovedì
30:49primo maggio
30:50col Palermo
30:50che ospiterà
30:51il Sud Tirol
30:52in Serie C
30:53invece come è andata
30:54perché anche lì
30:55sono state impegnate
30:56diverse siciliane
30:57
30:57le tre siciliane
30:58ultima giornata
30:59di Serie C
31:00per quanto riguarda
31:01la regular season
31:02cominciamo dalla vittoria
31:04ottenuta
31:04dal Messina
31:06in casa
31:06contro la Juve
31:07Next Generation
31:08Messina che chiude ultimo
31:09però giocherà
31:10ai play out
31:11quindi ha evitato
31:12la retrocessione
31:13diretta
31:13anche se la situazione
31:14societaria è davvero
31:15molto molto complicata
31:17abbiamo visto prima
31:17l'espulsione di Ciri
31:18poi il vantaggio
31:19al ventiduesimo
31:20del Messina
31:21fermato da Tordini
31:22che ha insegnato davvero
31:23un bel gol
31:24poco dopo
31:24Luciani per il 2 a 0
31:26di testa
31:27ha raddoppiato
31:28Messina in superità numerica
31:30per quasi tutta la partita
31:31ma nel secondo tempo
31:32ha rischiato
31:33dopo il gol
31:34di Amadio
31:36al minuto
31:37numero 4
31:38del secondo tempo
31:39ricordiamo che il Messina
31:41giocherà
31:42sabato
31:4310 maggio
31:45e poi
31:46il 17
31:47contro il Foggia
31:48gara di andata
31:49a Messina
31:50quella di ritorno
31:51a Foggia
31:52e si giocherà
31:53la salvezza
31:54per quanto concerne
31:55invece
31:55il Catania
31:57che si è piazzato
31:58al quinto posto
31:59e dunque giocherà
31:59i playoff
32:00ieri ha vinto
32:012 a 1
32:01fuori casa
32:03contro il Potenza
32:06Raimo
32:06ha realizzato
32:07la rete del vantaggio
32:08al tredicesimo
32:09minuto
32:10poi
32:11Castorani
32:12ha pareggiato
32:12per la formazione
32:13Lucana
32:15al 66esimo
32:17ecco l'intervento
32:17di Castorani
32:18e nei minuti
32:20finali
32:21proprio sul recupero
32:22il gol della vittoria
32:24realizzato da inglese
32:26per la formazione
32:28etnea
32:30che chiudendo
32:31al quinto posto
32:31giocherà
32:32in casa
32:33il primo turno
32:34dei playoff
32:35contro il Giuliano
32:37l'appuntamento
32:39è domenica
32:394 maggio
32:41infine
32:41il Trapani
32:42delusione
32:43perché il Trapani
32:44è stato sconfitto
32:44dalla Casertana
32:45questo gol di Vano
32:46ha deciso
32:47il match
32:48ma delusione
32:48soprattutto perché
32:49vincendo
32:50contro quella
32:51che era la squadra
32:51in penultima
32:52posizione
32:53di classifica
32:54il Trapani
32:55avrebbe conquistato
32:56il decimo posto
32:57e quindi avrebbe potuto
32:58giocare i playoff
32:59proprio contro il Catania
33:00peraltro
33:00in questo modo
33:02avrebbe sorpassato
33:03il Giuliano
33:03che è stato sconfitto
33:04invece
33:05ha perso il Giuliano
33:06ma ha perso anche il Trapani
33:07e dunque Trapani
33:08fuori dai playoff
33:09chiaramente parleremo
33:10di tutto questo
33:11e anche molto altro
33:12oggi alle ore 15
33:13su TGS
33:14sullo sport
33:14sì sì
33:15chiaramente parleremo
33:16con
33:16assieme a Luigi Butera
33:18capo servizio
33:19allo sport del giornale
33:20Sicilia
33:20Umberto Calaiò
33:21che saranno in studio
33:22con me
33:23parleremo di tutti
33:23questi temi
33:25la serie B
33:26con il Palermo
33:27che ovviamente
33:28rinnova le proprie speranze
33:29di serie A
33:30la serie C
33:30approfondiremo
33:31sentiremo le voci
33:33anche la serie D
33:34avremo modo anche
33:35di ascoltare
33:35il ministro
33:36Abodi
33:37sullo stadio
33:38quello che ha detto
33:39sullo stadio
33:40sulla convenzione
33:41e sulla prospettiva
33:42insomma di partecipare
33:43anche a Euro 2032
33:45qualora l'Italia
33:46dovesse organizzare
33:46gli europei
33:47Perfetto
33:48grazie mille Giovanni
33:49ora passiamo al basket
33:51questa sera alle 20.30
33:52il posticipo
33:53della ventottesima giornata
33:54del campionato maschile
33:55di serie A1
33:57con il Trapani
33:58che sarà in scena
33:59a Napoli
34:00contro la penultima
34:02in classifica
34:03per i Granata
34:04che hanno vinto
34:04sette delle ultime otto gare
34:06l'obiettivo è il successo
34:07per riprendersi
34:08il primo posto
34:09in classifica
34:10al momento
34:11a pannaggio
34:12del Bologna
34:14è tutto per oggi
34:16l'appuntamento
34:17con l'informazione
34:18torna più tardi
34:20alle ore 19.50
34:22una buona serata a tutti
34:23a tutti

Consigliato