Mercati in fermento! Trump minaccia dazi, il Bitcoin vola e MPS si muove su Mediobanca. Cosa succede?
Le borse europee reagiscono con cautela alle nuove minacce di dazi USA, mentre l'UE studia contromisure. Il Bitcoin sfonda nuovi record, attirando l'attenzione degli investitori.
A Piazza Affari, riflettori puntati sul risiko bancario: l'OPS di MPS su Mediobanca e le dinamiche tra Unicredit e Banco BPM tengono banco. Intanto, la Cina sorprende con dati sull'export in crescita.
00:00Buongiorno e ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge on Air.
00:21Siamo a lunedì 14 luglio, andiamo a vedere insieme come inizia questa settimana sui mercati finanziari.
00:27Come sempre partiamo dai temi in evidenza sul nostro sito, financiallounge.com.
00:31Le borse europee sono ovviamente sotto pressione, anche se non ci sono stati grandi ribassi dopo l'annuncio del presidente statunitense Donald Trump
00:41di voler rimporre dazzi al 30% sulle merci importate dell'Unione Europea a partire dal prossimo 1 agosto.
00:49L'Unione Europea sta perseguendo due strade, da una parte procede con i negoziati per evitare questi dazzi al 30%
00:58dall'altra valuta anche le contromisure.
01:01Un primo scaglione ipotizzato di 3,9 miliardi riguarda alcuni prodotti iconici degli Stati Uniti
01:09come le moto Harley Davidson, i jeans Levis, il burro d'arachidi, il tabacco e una serie di articoli per la cura della persona
01:17oltre a dazzi su acciaio, elettrodomestici e tech.
01:21La volatilità è aumentata e a beneficiarne è stato il bitcoin che ha toccato nuovi record da oltre 122 mila dollari.
01:31E ritorniamo sul listino milanese dove in focus in questa settimana ci sarà il risico bancario
01:38parte oggi l'OPS di MPS su Mediobanca e entrambi i titoli stanno procedendo in negativo a Piazza Affari
01:47segno che il mercato in qualche modo sconta la possibilità di un rilancio dell'offerta da parte della banca senese.
01:55Infatti l'offerta prevede uno scambio di 2,533 azioni di MPS per ogni azione di Mediobanca
02:03ma l'offerta incorpora ancora uno sconto di circa il 4% sull'attuale prezzo di Mediobanca che è di circa 18 euro.
02:12L'OPS comunque rimarrà attiva per 40 giorni e gli investitori avranno tempo fino all'8 settembre per aderire.
02:19E ci si interroga su un altro fronte bancario aperto quello tra Unicredit e Banco BPM
02:25dopo il pronunciamento del Tar del Lazio che di fatto ha considerato legittimo il golden power del governo
02:33imposto sulla partita di Unicredit su Banco BPM fatte salve alcune eccezioni.
02:40Vediamo Unicredit oggi sotto pressione a Piazza Affari mentre in rialzo Banco BPM del 2,84%.
02:48Si aprono ora due strade dopo le decisioni del Tar del Lazio.
02:52Uno la riscrittura del DPCM sulle prescrizioni golden power che tenga anche conto di quanto ha detto anche la Commissione UE
03:02il giudice amministrativo italiano e dall'altra una nuova sospensione che secondo fonti di stampa sarebbe al vaglio della Consob.
03:11Continueremo a monitorare e ad aggiornare sul nostro sito queste notizie.
03:15E concludiamo con invece uno sguardo anche alla Cina perché i dazi statunitensi sembrano non aver impattato eccessivamente
03:25sull'export di Pechino che nel mese di giugno è cresciuto del 5,8% su base annua contro un aumento del 4,8% a maggio.
03:34Le importazioni invece sono cresciute dell'1,1% rispetto a un calo del 3,4% del mese precedente.
03:41Ma a sorprendere e soprattutto l'export nei confronti degli Stati Uniti è aumentato del 32,4% su base mensile a giugno
03:49grazie alla ripresa degli scambi commerciali tra i due paesi dopo gli ultimi colloqui.
03:54A proposito di dazi si sono espressi anche gli analisti di Unicredit che ritengono sia un blef da parte di Donald Trump.
04:02Queste sono un po' le principali notizie.
04:04Tutti gli aggiornamenti in diretta sul nostro sito www.fanascialounge.com con altri approfondimenti e video interviste.
04:10Noi ci salutiamo e ci diamo appuntamento domani con una nuova puntata di Financial Lounge a Nero.