00:00Il secondo semestre dell'anno sembra essere favorito l'azionario europeo, in questa puntata di Stay Live vogliamo analizzare i fattori che sosterranno la crescita dell'Unione Europea e quali le opportunità che si apriranno per gli investitori. Rimanete con noi.
00:30Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live. Ci apprestiamo ad iniziare questa seconda parte del 2025. Permangono ancora alcuni elementi di incertezza ma sorgeranno anche nuove opportunità e le vedremo insieme in questa puntata.
00:53Vado subito a salutare il nostro ospite di oggi. Ho il piacere di avere qui in studio con me Carlo Benetti, Market Specialist di Gamma. Benvenuto a FinancialLounge.com.
01:02Sempre un piacere, grazie dell'invito.
01:05In virtù di quello che è il contesto macroeconomico, anche quello geopolitico, di quello che abbiamo vissuto in questi mesi, stiamo vedendo tornare nei radar degli investitori l'azionario europeo. Quali sono le vostre prospettive e quali le opportunità che si potranno creare?
02:11Questo è il rischio, ma l'elemento cruciale per quanto riguarda l'Europa, che sta crescendo comunque a un tasso di grosso modo dell'Eurozona, dell'1%, quindi una crescita moderata con bassa inflazione e con una politica monetaria accomodante,
02:43Direi che la Germania ha rimosso il freno al debito, quel totem al quale sono stati sacrificati gli investimenti per tanti anni, ha un rapporto debito PIL meno, inferiore al 65%,
02:56quindi finalmente usa gli ampi margini fiscali, quindi questo è l'elemento favorevole per i prossimi semestri.
03:04Venendo al cuore della domanda, le aspettative sul mercato azionario restano favorevoli proprio per la spesa pubblica, quindi anche in Germania, la crescita moderata, la politica monetaria accomodante e le valutazioni interessanti.
03:22Ecco, quindi in sintesi buone opportunità in Europa, ma scendendo più nello specifico, quali sono i settori che secondo voi sono più interessanti per gli investitori?
03:33Il settore bancario che beneficia dell'andamento dei tassi, i margini sono tornati interessanti, quindi le banche hanno contribuito molto alla performance delle borse europee in questo periodo.
03:59non è paragonabile a quello americano, anche come avanzamento nella frontiera della conoscenza, però il software industriale, la cyber sicurezza, microprocessori,
04:08ci sono alcune nicchie decisamente interessanti e poi comunque la riallocazione dei capitali dagli Stati Uniti verso l'Europa e la debolezza del dollaro premia gli esportatori europei.
04:26E poi in un momento di incertezza, come dicevamo prima, con tanti punti interrogativi sulla geopolitica, sulla politica commerciale,
04:35due settori difensivi che possono essere utili nel portafoglio e anche nella scelta dei settori europei sono le health care,
04:44favorito dai buoni bilanci, dalle prospettive, noi siamo un continente vecchio ma ricco, quindi c'è investimento in salute con una popolazione che diventa sempre più anziana,
04:53e le utilities.
04:55Ecco, volendo fare invece un distingo a livello geografico, quali sono i paesi dell'Europa che stanno diventando più attrattivi e che cosa sta sostenendo queste performance?
05:06Direi che il campionato delle borse europee lo hanno vinto l'Italia, la Spagna, la Germania, verosimilmente per fattori destinati a proseguire nel verosimile prossimo futuro.
05:19La Germania è sostenuta dal recupero dell'automotive e dagli investimenti, dalla politica fiscale che abbiamo ricordato.
05:27La Spagna, l'Ibex 35, favorito dal ritorno del turismo, dalla ripresa economica e dal settore bancario.
05:36L'Italia, le banche che costituiscono una buona parte dell'indice Mib e sono sostenute dalla buona capitalizzazione,
05:50dalle buone performance e le operazioni di acquisizione, incorporazione, aggregazione in corso in questi mesi
05:58sono un ulteriore segno della buona salute del settore bancario italiano.
06:03Bene, penso che abbiamo dato degli ottimi spunti di riflessione per iniziare al meglio questo secondo semestre 2025.
06:11Grazie a Carlo Benetti, Market Specialist di GAM, di essere stato con noi oggi.
06:15Grazie.
06:15Sempre un piacere.
06:17Grazie a tutti voi di averci seguiti.
06:19Appuntamento al prossimo Stay Live, sempre su financialhounge.com.