Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Anche in questa seconda parte dell'anno permangono i fattori di rischio che abbiamo visto nei primi mesi del 2025, soprattutto legati alla politica commerciale degli Stati Uniti.
00:14Ma stiamo vedendo con la stagione delle trimestrali molta resilienza da parte dei grandi brand globali.
00:20Di tutto questo parleremo in questa puntata di Stay Live, perciò rimanete con noi.
00:30Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live. Abbiamo iniziato il secondo semestre di questo 2025.
00:49Siamo nel pieno della stagione delle trimestrali e alla vigilia anche di importanti accordi commerciali tra gli Stati Uniti e i principali paesi.
01:00Di tutto questo parleremo in questa puntata di Stay Live, quindi vado subito a salutare il nostro ospito.
01:05Il piacere è di avere qui con noi Giancarlo Sandrin, Deputy Head of Wall Sale Distribution Europe di LNG.
01:12Benvenuto a FinancialLounge.com
01:15Grazie a voi per l'invito e buongiorno.
01:17Dicevo, abbiamo iniziato questa seconda parte del 2025. Prevale ancora l'incertezza, soprattutto a livello geopolitico.
01:26Quali sono le vostre prospettive per la seconda parte dell'anno e quali i settori più interessanti da monitorare?
01:33Innanzitutto diciamo che se guardiamo un portafoglio completo, quindi sia azionario che obbligazionario,
01:38in questo momento l'asse class che ci piace di meno in realtà è quella obbligazionaria, in particolare la parte Investment Grade, Corporate, Dollaro.
01:49No, perché abbiamo visto che gli spread si sono molto ridotti in questo ambito.
01:55L'equity è sicuramente su livelli piuttosto elevati, c'è sicuramente molta incertezza per quello che saranno poi gli sviluppi sui dazi,
02:06ma probabilmente rimane un asse class ancora interessante in alcune aree, in particolare guardiamo sulla parte del Giappone,
02:13nonostante un po' l'incertezza che c'è a questo punto dal punto di vista politico.
02:17Ecco, se da una parte giustamente sottolineavi come ci sia ancora incertezza geopolitica, dall'altra abbiamo visto il rally dei mercati azionari,
02:25in particolare il modo Wall Street che ha segnato nuovi record. Ecco, credete ancora nell'eccezionalismo USA?
02:32Ma se ne discute molto, quello che noi vediamo è che ad oggi circa un 15% delle società hanno fatto sapere i loro utili da un punto di vista del secondo trimestre,
02:44sono stati per la maggior parte molto positivi sia da un punto di vista di ricavi ma anche di utili.
02:52E questo dimostra il fatto che l'America è ancora importante e come rimane importante anche il dollaro.
02:58Sicuramente il tema della diversificazione è importante, tant'è che anche noi di recente abbiamo proprio lanciato un prodotto che va a investire
03:05sull'S&P 100 Equally Weighted, quindi prendendo la parte del Large Cap, quindi delle società più grosse,
03:11ma con il tema dell'Equally Weighted per evitare comunque un peso eccessivo nelle magnifiche 7,
03:17ma dividerlo l'1% su ciascuno dei 100 titoli.
03:21Ecco, questo è un altro tema interessante perché siamo nel pieno della stagione delle trimestrali,
03:25che ovviamente è un importante banco di prova nel quale gli investitori cercano di capire i dettagli sui fondamentali delle società.
03:33Ecco, conviene ancora investire nei grandi brand globali o comunque è importante diversificare il portafoglio?
03:41In generale la diversificazione, lo ricordiamo, è fondamentale.
03:45C'è però proprio il tema dei dazzi che arrovello un po' tutte le persone in questo momento.
03:51Quello che abbiamo visto è che le grandi società, i grandi brand in realtà riescono a, diciamo così,
03:58di suddividere questo costo dei dazzi non soltanto sugli consumatori americani,
04:02ma su quelli di tutti i paesi, sia europei che asiatici.
04:06Quindi molto probabilmente quello che accadrà è che le società più grosse,
04:10con i brand più grossi, potranno farsi miglior carico di quelli che sono appunto i costi legati ai dazzi.
04:16Quindi rimaniamo ancora focalizzati sui dati, sui fondamentali,
04:21per capire come si muoveranno i mercati.
04:23Grazie per quest'analisi a Giancarlo Sandrin,
04:26Deputy Head of Wall Sale Distribution Europe di LNG, di essere stato con noi. Grazie.
04:31Grazie a voi.
04:33E grazie a tutti voi di averci seguiti.
04:35Appuntamento al prossimo Stay Live, sempre su financiallounge.com.
04:39Grazie a tutti.