Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - Sandrin - L&G
Financialounge
Segui
08/04/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Da un lato la transizione energetica, dall'altro la salvaguardia del
00:06
paneta, ma anche la rivoluzione digitale. Sempre più acqua serve ad esempio per
00:10
raffreddare i data center, un bene primario sul quale oggi si può investire.
00:15
Può essere equiparata l'acqua a una commodity?
00:18
Cerchiamo di ricapirlo tra poco, anche con i vantaggi che può portare un
00:21
investimento in acqua. Vi aspetto dopo la sigla, stay live.
00:30
Bentornati, nuova edizione di stay live. Si parla tanto di scarsità dell'acqua,
00:35
dell'importanza delle risorse idriche, non soltanto per il sostentamento vitale,
00:39
ma anche per il pianeta. Oggi vediamo come l'acqua può diventare una fonte
00:43
anche di investimento ed essere assimilata a una commodity.
00:47
Siamo arrivati all'inizio della settimana, siamo arrivati all'inizio della settimana
00:51
e oggi vediamo come l'acqua può diventare una fonte anche di investimento
00:54
ed essere assimilata a una commodity.
00:57
Ne parliamo con Giancarlo Sandrin, Deputy Head of Wholesale Distribution Europe di LNG.
01:02
Ben ritrovato, Giancarlo.
01:04
Buongiorno e grazie per l'invito.
01:06
Allora, dicevo, l'acqua come l'oro, come il petrolio, può essere considerata oggi una commodity e perché?
01:13
Beh, per un certo senso sì, perché c'è sempre più scarsità di questa risorsa,
01:21
c'è una necessità di avere sempre più acqua pulita da parte della popolazione,
01:26
ma anche da parte di tutto un comparto industriale che sta crescendo.
01:30
Quindi c'è sempre di più una domanda anche di tecnologie
01:35
che possano aumentare la disponibilità di acqua utilizzabile.
01:38
Velocemente proprio due numeri per darvi un esempio dell'utilizzo.
01:42
Nel settore tecnologico, negli Stati Uniti, sono stati utilizzati circa 800 mila litri di acqua
01:48
per le centrali elettriche, per la sola produzione di energia per i datacenter nel 2022-2023.
01:57
Sempre nel 2022, soltanto per Google, i suoi datacenter hanno utilizzato circa 20 miliardi di litri di acqua
02:05
per il raffreddamento di questi stabilimenti.
02:08
Pare un consumo di circa 1,2 milioni di americani.
02:12
E c'è tutto questo tema, giustamente, che sarà sempre più importante da tenere sotto controllo.
02:18
Ma allora mi viene da chiederti Giancarlo, come si può investire sul settore idrico e con quali vantaggi?
02:25
Ma ci sono vari strumenti sotto forma di fondi,
02:31
come per esempio la Fondazione Fondamentale,
02:35
ma ci sono vari strumenti sotto forma di fondi,
02:42
nel nostro caso l'ITF, che si focalizzano proprio su quelle aziende che offrono della tecnologia
02:48
per la pulizia dell'acqua, per il trattamento dell'acqua.
02:53
Quindi si tratta di investire direttamente su società che operano sempre nel settore idrico,
02:59
come le utility, ma anche aziende di infrastrutture,
03:02
produttori di tecnologie per il trattamento dell'acqua.
03:07
Per dare un'idea di questo business, se guardiamo al trattamento dell'acqua reflue,
03:12
che è uno dei core business per avere poi acqua pulita,
03:17
stiamo parlando di un mercato che si stima essere circa di 500 miliardi di dollari entro il 2028.
03:24
Poi c'è anche il settore della desalinizzazione,
03:27
quindi tutto un mercato previsto di circa 30 miliardi entro il 2030,
03:32
perché sappiamo che anche il tema di utilizzare l'acqua del mare diventa sempre più rilevante.
03:38
Quindi si tratta di industrie che riescono anche a beneficiare
03:43
di questo costante aumento della domanda di acqua da parte dell'industria,
03:48
ma anche della popolazione, quindi tendenzialmente societÃ
03:52
che possono avere un po' più di stabilità , se vogliamo,
03:55
da un punto di vista degli ultimi.
03:57
E questo l'abbiamo visto anche negli ultimi mesi da inizio anno,
04:00
perché il settore rispetto ad altri segmenti è risultato, diciamo,
04:06
con delle performance lievemente migliori rispetto ai classici indici globali.
04:13
Ecco Giancarlo, prima parlavamo della transizione energetica.
04:16
Oltre all'acqua, allora, quali sono le altre materie prime critiche
04:20
proprio per affrontare la transizione?
04:25
È un tema importante quello della transizione,
04:27
perché spesso sentiamo parlare di abbandono delle politiche green
04:32
da parte dell'Europa e dell'America,
04:34
ma ci si dimentica che molte di queste tecnologie
04:39
da un lato continueranno a essere utilizzate
04:41
perché c'è comunque bisogno di avere maggior energia a supporto delle industrie.
04:48
Quindi si passa da un concetto di energy transition
04:52
a un concetto di energy addition,
04:54
e qui hai comunque tutta una serie di metalli come il rame,
05:01
piuttosto che minerali come il litio o il cobalto utilizzati per le batterie,
05:05
anche nel settore delle rinnovabili,
05:07
e poi anche lato combustibili, gas naturale ed etanolo,
05:13
che sempre di più stanno andando a sostituire i combustibili fossili
05:17
che hanno più emissioni di CO2.
05:20
Sicuramente anche la parte del gas naturale
05:22
è qualcosa che entra nelle discussioni anche in questi giorni
05:25
sotto vari punti di vista.
05:29
Senza dubbio.
05:30
Grazie allora Giancarlo Sandrine,
05:32
Deputy Head of Wholesale Distribution Europe di LNG.
05:35
Grazie per essere stato con noi.
05:37
Grazie a voi.
05:38
E buon lavoro.
05:39
Grazie a voi per averci seguiti in questa puntata di Stay Live.
05:42
Ci rivediamo, come sempre, alla prossima.
05:52
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
8:58
|
Prossimi video
Stay Live - LGIM - Sandrin
Financialounge
08/02/2024
6:28
Stay Live - LGIM - Sandrin - 27/09/24
Financialounge
27/09/2024
10:59
Stay Live - Sandrin - LGIM - 10/12/24
Financialounge
10/12/2024
8:00
Stay Live - LGIM - Sandrin - 25/03/24
Financialounge
26/03/2024
10:21
Stay Live - Candriam - Remartini
Financialounge
27/01/2025
8:07
Stay Live - LGIM - Sandrin - 240124
Financialounge
09/02/2024
10:02
Stay Live - DPAM - Fonzi -05/02/25
Financialounge
05/02/2025
5:33
Stay Live - BNY - Stefania Paolo
Financialounge
04/03/2025
7:05
Stay Live - abrdn - Buonomini - 26/06/24
Financialounge
26/06/2024
7:00
Stay Live - Edmond de Rothschild - de Saussure
Financialounge
11/12/2024
13:34
Stay Live - Candriam - Remartini e Shende
Financialounge
28/02/2024
6:08
Stay Live - La Financière - Bersan -22/11/24
Financialounge
22/11/2024
10:22
Stay Live - DPAM - Tosi - 27/03/24
Financialounge
27/03/2024
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
26:44
Pase en vivo - Feria de la Trucha
Su Lado Positivo
29/03/2025
7:47
Stay Live - La Financière - Bersan - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024
8:13
Stay Live - MFSA - Baron - 29/05/25
Financialounge
29/04/2025
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
0:56
Border - Promo - Puntata 06
Financialounge
3 giorni fa
4:20
OnAir - 20/06/25
Financialounge
3 giorni fa
8:29
Stay Live - Etica - Bonati - 20/06/25
Financialounge
3 giorni fa
7:21
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 19/06/25
Financialounge
4 giorni fa
4:07
OnAir - 19/06/25
Financialounge
4 giorni fa
8:22
Stay Live - Amundi - Sandrini - 17/06/25
Financialounge
6 giorni fa