Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
Trascrizione
00:00Musica
00:00Buongiorno e ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge on Air.
00:21Siamo a venerdì 20 giugno, ultima seduta della settimana.
00:25Andiamo a vedere insieme le principali notizie che guideranno le contrattazioni quest'oggi.
00:29Come sempre partiamo dall'home page nel nostro sito, financiallounge.com, con i temi in evidenza.
00:35Bene, i listini europei oggi ritornano anche gli operatori americani dopo la festività di ieri.
00:43La speranza infatti è che gli Stati Uniti non scendano in campo nel conflitto tra Israele e l'Iran.
00:50Infatti il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha preso tempo e ha detto che deciderà su un possibile intervento degli USA nelle prossime due settimane.
01:00Intanto proprio oggi a Ginevra si apre il vertice tra Regno Unito, Francia e Germania
01:05e si terranno i colloqui con il ministro degli Esteri iraniano nel tentativo di favorire una de-escalation in Medio Oriente.
01:14Non ci sono eventi di particolare rilievo se non le scadenze tecniche trimestrali, opzioni e future.
01:21Vediamo in ribasso sia il petrolio e l'oro per una distensione delle tensioni in Medio Oriente.
01:28Andiamo a vedere Piazza Affari che in apertura guadagnava l'1%, in evidenza continua ad esserci il risico bancario.
01:36Bene la seduta di Unicredit che sta sovraperformando l'indice di riferimento con un rialzo di oltre il 2%, bene anche Banco BPM.
01:46Questa mattina in un'intervista al Quotidiano La Repubblica, il CEO dell'Istituto di Piazza Gaia e Olenti
01:53ha dichiarato che se non riusciremo a risolvere i problemi Unicredit potrebbe ritirare l'OPS su Banco BPM
02:03proprio all'indomani del Via Libera dell'Unione Europea ad alcune condizioni previste dal Golden Power.
02:11Il settore del lusso tenta il rimbalzo, infatti vediamo in positivo Brunello Cucinelli e Moncler.
02:17Rimangono sotto pressione invece i titoli petroliferi per il ribasso del petrolio.
02:21Si trovano sulla parità Enisaipem e Tenaris.
02:25E la Commissione Europea ha deciso di escludere le imprese cinesi dagli acquisti pubblici dell'Unione Europea
02:32di dispositivi medici superiori a 5 milioni di euro.
02:36Questa misura fa seguito alle prime conclusioni dell'inchiesta nell'ambito degli appalti in Unione Europea
02:45e si è deciso che non si potrà fare più del 50% dei fattori produttivi provenienti dalla Cina.
02:52Questa è la risposta di Bruxelles alle barriere che ha imposto Pechino anche alle importazioni da parte dell'Unione Europea.
03:01E le prospettive per la crescita economica continuano ad essere portate in ribasso dalla BCE
03:08a causa della pressione dei dazi e anche delle tensioni geopolitiche in atto.
03:14Lo scrive proprio l'Istituto di Francoforte nel suo bollettino economico.
03:20Dice la BCE queste tensioni commerciali sarebbero in parte compensate
03:25dall'attività economica più vigorosa in Unione Europea nel primo trimestre.
03:30Per quanto riguarda l'inflazione, la BCE dice che l'impegno del Consiglio è quella di mantenerla intorno al target del 2%
03:40e l'orientamento di politica monetaria adeguato sarà definito seguendo l'approccio guidato dai dati.
03:46Queste sono le principali notizie di oggi.
03:48Tutti gli aggiornamenti in diretta sul nostro sito www.fanashalounge.com
03:51con anche video interviste e analisi.
03:55Noi ci salutiamo, vi auguro un buon weekend e ci rivediamo lunedì con una nuova puntata di Francia Langeaner.