Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, ci siamo anche oggi, ben ritrovati a questa nuova edizione di Financial
00:21Lounge on Air, sono due temi principali oggi sul tavolo, intanto l'accordo tra Stati Uniti
00:27e Giappone sui dazi e poi le ripercussioni del ritiro dell'OPS di Unicredit su Banco BPM
00:33annunciata ieri sera a mercati chiusi. Partiamo proprio da qui, a metà mattina, lo vedete
00:38anche dalla nostra home page, il titolo dell'Istituto di Piazza Gaulenti guadagna oltre il 3,5% per
00:44effetto dei conti semestrali che hanno visto un utile netto record pari a 6 miliardi e 100
00:49milioni di euro e di 3 miliardi e 3 nel secondo trimestre, ben oltre le aspettative dei naristi,
00:55ma incide anche, dicevo, l'annuncio del ritiro dell'offerta su BPM, ritiro motivato in prevalenza
01:01dal Golden Power voluto dal governo che, hanno spiegato i vertici Unicredit, frena la scalata.
01:07Di contro il titolo del banco perde oggi a metà mattina il 2,7% e presentando proprio i conti
01:14semestrali la D di Unicredit, Andrea Orcel, ha parlato del ritiro, lo ha fatto anche in una
01:20intervista a CNBC. Decisione difficile, ha spiegato, ma assolutamente giusta per tutti i
01:25nostri stakeholder. Questa operazione, ha aggiunto Orcel, era diventata un ostacolo per noi, anche
01:30perché abbiamo accelerato molto più di loro e il valore tra i due istituti era cambiato.
01:35In questo contesto pare che Unicredit non abbia intenzione di riproporre a breve l'offerta
01:41su Banco BPM, mentre Orcel continua a tifare per la scalata alla tedesca Commerzbank e infatti
01:48ha detto i nostri destini ormai sono legati, nonostante la contrarietà del governo tedesco.
01:54Vi dicevo dell'altro grande tema della giornata, ovvero l'accordo che è stato fatto sui dazi
01:58tra Stati Uniti e Giappone, annunciato dal Presidente Trump, che ha parlato di grande accordo.
02:03Di fatto il Giappone pagherà dazi reciproci del 15% agli States e ben sotto la tariffa del 25%
02:11che sarebbe entrata in vigore dal 1 agosto. Una situazione che beneficia soprattutto il
02:16settore auto nipponico, il Nikkei ha chiuso il rialzo del 3,5%.
02:21Dopo aver annunciato l'accordo Trump ha anche anticipato che nelle prossime ore ci sarà un
02:26incontro tra i rappresentanti americani e quelli europei. L'obiettivo è quello di raggiungere
02:30un'altra intesa, tanto che le borse scommettono proprio su questo scenario. Stamattina tutti
02:36i listini europei sono in verde, Milano è la migliore e proprio il settore dell'automotive
02:40ne guadagna con stellanti 6 veco in evidenza. Sulla piazza di Parigi oggi si registrano
02:46acquisti anche su Renault dopo i conti del primo semestre con le vendite che hanno segnato
02:52un più 1,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, nonostante il crollo del
02:57mercato dei veicoli commerciali, dei furgoni. In Europa il mercato principale di Renault,
03:02il gruppo ha registrato una crescita del 5-4% e la Clio si è affermata come l'auto più
03:08venduta nel continente. Seguiteci anche oggi sul nostro sito financiallounge.com
03:14per tutti gli aggiornamenti, in una giornata particolarmente interessante vedremo ancora
03:18quello che potrà accadere sul fronte dei Dazi, ad esempio. È tutto, ci rivediamo domani,
03:23nuova edizione di Fanatial Lounge on Air, sempre qui, arrivederci.
03:44Grazie.
03:45Grazie.
03:46Grazie.
03:47Grazie.