• mese scorso
Trascrizione
00:00Siamo a mercoledì 22 gennaio e andiamo a vedere insieme come procedono i mercati in
00:26questa giornata di contrattazioni. E come sempre partiamo dall'ompeggio del nostro
00:30sito financiallounge.com. Vedete in apertura la notizia dei primi provvedimenti pressi
00:35dal neopresidente eletto dagli Stati Uniti, Donald Trump, che ha bloccato 300 miliardi
00:41di fondi federali destinati al progetto Green, già approvato dall'amministrazione Biden.
00:47A fronte di questo Trump ha approvato invece 500 miliardi di dollari di investimenti sulle
00:53infrastrutture per l'intelligenza artificiale che rientrano nel progetto Stargate, al quale
00:58prenderanno parte Oracle, l'inventore di chat GPT OpenAI e il conglomerato giapponese SoftBank.
01:05Infatti vediamo nell'after hour i titoli di Oracle e SoftBank che stanno guadagnando.
01:11C'è un altro titolo che sta andando molto bene nelle contrattazioni after hour, ovvero
01:16Netflix che sta recuperando oltre il 14% dopo aver pubblicato un'ottima trimestrale. Infatti
01:24nel quarto trimestre del 2024 Netflix ha raggiunto 18,9 milioni di utenti. Si tratta del numero di
01:34abbonati più alto di un trimestre dalla storia della società di streaming. Su anche ricavi e
01:40fatturato Netflix ha annunciato anche un riacquisto di azioni proprie per 15 miliardi di dollari e
01:46ha alzato i target per il fatturato dell'intero anno a 43,5-44,5 miliardi di dollari.
01:54Veniamo ora alle nostre borse, le borse europee che procedono in rialzo, mentre abbiamo visto i
02:00principali listini cinesi affossati da nuove minacce di dazi da parte di Donald Trump. Dazi
02:06pari al 10% sulle importazioni dalla Cina. Per quanto riguarda Milano, svetta in testa il titolo
02:13di Snam dopo che la società ha comunicato il piano strategico 2025-2029 con investimenti totali
02:21portati a 12,4 miliardi di euro, soprattutto sullo stoccaggio GNL, potenziamento delle
02:28infrastrutture di trasporto e anche transizione green. Bene la seduta di Prismian che sta
02:34guadagnando oltre il 3%, anche di Azorin procede in rialzo, deboli invece le azioni di Saipem e
02:41anche i listini bancari. Concludiamo con le dichiarazioni di Christine Lagarde al margine
02:47del World Economic Forum di Davos. La Lagarde ha detto che per quanto riguarda Italia i tassi di
02:54interesse prevede delle mosse graduali, mentre ha parlato anche delle eventuali tariffe sulle
03:02importazioni dall'Europa di Donald Trump. La Lagarde ha detto che per ora non sono state annunciate
03:09ma dobbiamo farci trovare pronti e decidere come rispondere. Per quanto riguarda il rialzo
03:15dell'inflazione negli Stati Uniti, la presidente della BCE ha detto che è principalmente un problema
03:20loro che in Europa infatti i prezzi stanno procedendo nella giusta direzione.
03:27Queste sono un po' le principali notizie di oggi, tutti gli aggiornamenti in tempo reale li trovate come
03:31sempre sul nostro sito www.financiallounge.com con tante altre analisi, video interviste e
03:36approfondimenti. Noi ci salutiamo e ci diamo appuntamento a domani con una nuova puntata di Financial Lounge On Air.