Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/06/2025
Trascrizione
00:00Musica
00:00Buongiorno e ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge on Air.
00:21Siamo a venerdì 27 giugno, ultima seduta della settimana, quindi andiamo a vedere insieme le principali notizie che guideranno le contrattazioni quest'oggi.
00:29Come sempre partiamo dai temi in evidenza sul nostro sito, financiallounge.com, avvio tonico per le borse europee confortate dalle schiarite in Medio Oriente.
00:38Adesso si spera che Teran si possa sedere al tavolo delle negoziazioni e ci sono delle buone notizie anche sul fronte della politica commerciale.
00:48La Casa Bianca ha deciso di prorogare la scadenza del 9 luglio per l'imposizione dei dazi sull'Unione Europea.
00:57E tra l'altro ha confermato anche un accordo con la Cina che vedremo fra poco.
01:02Per quanto riguarda i dati macro ne abbiamo una carrellata questa mattina sull'Europa, consumi, fiducia, servizi e industria.
01:10Nel pomeriggio molto atteso l'indice PCI, quello che misura l'inflazione ed è molto attenzionato dalla Federal Reserve, un po' il termometro dell'economia americana.
01:22Per quanto riguarda invece Piazza Affari, le schiarite sul fronte commerciale avvantaggiano i titoli del lusso con un andamento positivo per Moncler e Cucinelli e Ferrari e anche Stellantis.
01:36Vediamo oggi in rialzo, in coda invece Leonardo e le Utility.
01:39E dicevamo la conferma di un accordo con la Cina sul fronte dei dazi è arrivata proprio dallo stesso presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il quale ha detto che adesso si aspetta di raggiungere un accordo con l'India.
01:54In un'intervista anche il segretario al commercio Howard Lutnik ha dichiarato che l'accordo è stato firmato all'inizio di questa settimana ma non ha aggiunto ulteriori dettagli che sono quelli più attesi poi dal mercato,
02:07assicurando che Washington revocherà le restrizioni con la possibilità di esportare un maggior numero di prodotti controllati.
02:15Anche la Cina ha confermato l'esistenza di questo accordo ma appunto come dicevo non ci sono ancora tutti i dettagli.
02:22E veniamo a Piazza Affari, in focus il titolo Mediobanca che è poco sopra la parità, prosegue il suo tentativo di convincere gli investitori a rimanere sul titolo di Piazzetta Cuccia
02:35in opposizione all'OPS di Monte dei Paschi di Siena, infatti ha aggiornato il suo piano industriale al 2028 per rendere omogeneo il confronto.
02:45Nel prossimo triennio Mediobanca vede una crescita importante dei ricavi del 20% a 4,4 miliardi di euro, un utile netto che sfiorerà i 2 miliardi con una crescita del 45% del triennio.
03:01Ci sono buone novità anche per gli azionisti, infatti Mediobanca ha deciso di destinare una remunerazione degli azionisti massima pari al 100% dell'utile
03:11e verranno distribuiti sotto forma di dividendi pensate 4,9 miliardi in tre anni di cui 4,5 miliardi in contanti per un rendimento accumulato nel triennio del 30%.
03:23E concludiamo con una notizia che avrà sicuramente degli impatti molto forti sul mondo della moda, dopo 37 anni Anna Wintour lascia la direzione di Vogue America,
03:35un po' un'icona di stile e soprattutto ha ispirato anche tantissimi personaggi di Hollywood, in primis il diavolo Veste Prada.
03:44Già è iniziato il Totonomi per capire chi sostituirà Anna Wintour alla direzione di Vogue America, però dalla condenasta ancora non ci sono dettagli sul suo successore.
03:56Queste un po' le principali notizie di oggi, continueremo a monitorare tutto l'andamento, il flusso delle notizie su nostro sito www.fanashalounge.com
04:05dove trovate anche tante video interviste.
04:07Noi ci salutiamo, vi auguro un buon weekend e ci rivediamo lunedì con una nuova puntata di Fanashalounge On Air.
04:14Grazie a tutti.