Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come muoversi e comportarsi in questo periodo storico sui mercati tra incertezza e volatilità?
00:10Cercheremo di capirlo, soprattutto nel reddito fisso, guardando anche alle aree geografiche, Stati Uniti o Europa.
00:17Facciamo il punto tra poco, c'è una nuova puntata di Stay Live, vi aspetto dopo la sigla.
00:30E' una nuova puntata di Stay Live, siamo entrati nella seconda parte dell'anno, secondo semestre.
00:48Che cosa ci dobbiamo aspettare in una situazione comunque ancora di incertezza sui mercati tra tensioni geopolitiche e battaglie commerciali non ancora chiuse?
00:57Facciamo il punto con Stefania Paolo, Country Head di B&Y Investments Italia. Ciao Stefania, ben ritrovata.
01:02Grazie a voi per l'opportunità di avermi chiamato.
01:05Parliamo di reddito fisso, Stefania, e dicevo in questo contesto di incertezza, dove vedete voi le più importanti opportunità di diversificazione?
01:15Nonostante il contesto, le opportunità sul reddito fisso continuano ad essere abbastanza elevate.
01:20Sebbene gli spread rimangano comunque abbastanza compressi, in generale il livello assoluto dei rendimenti rimane molto interessante e spingono gli investitori ad andare sui mercati del credito.
01:32Noi vediamo opportunità sicuramente verso strategie che siano molto flessibili, con la capacità di approcciare il reddito fisso in una maniera abbastanza vasta,
01:43quindi che hanno la possibilità di agire rapidamente nell'allocazione su tutto lo spettro del reddito fisso
01:50e abbiano anche la capacità di essere molto flessibili sulla duration, un tema molto interessante per quanto riguarda il reddito fisso.
02:00Vediamo opportunità sull'investment grade in particolare europeo, quindi credito investment grade europeo,
02:08e anche sul high yield, ma a livello globale e soprattutto short duration.
02:15Quindi in buona sostanza tutte strategie che abbiano la capacità di ottenere ottimi risultati, ottimi rendimenti, ma con la capacità di contenere anche la volatilità.
02:26La volatilità che infatti è ancora ben evidente e presente, e allora come fare a gestire la volatilità?
02:32Per un gestore attivo come siamo noi la volatilità è un'opportunità, perché ci permette comunque di andare a cogliere quelle che sono le opportunità
02:43che creano proprio le distorsioni del mercato quando ci sono questi contesti.
02:49È proprio in questo contesto che noi andiamo a guardare quelle che sono le società con i fondamentali più solidi,
02:57con flussi di cassa stabili ed abbondanti, e quindi andiamo a vedere come possiamo cavalcare questa opportunità che ci genera il mercato.
03:10A proposito degli investitori, come devono comportarsi?
03:14Dicevamo all'inizio di questa puntata di Stay Live.
03:18Molte analisi dicono che gli Stati Uniti continuano a reggere.
03:23È davvero così o è meglio spostarsi sull'Europa, secondo voi?
03:26Beh, gli Stati Uniti continuano ad essere un mercato molto importante e da mantenere nell'ambito di un portafoglio.
03:35Sicuramente adesso come adesso l'Europa presenta tantissime opportunità.
03:41Quindi è finalmente arrivato anche un momento dell'Europa.
03:44Se pensiamo anche all'espansione fiscale che ha stimolato l'eccezionalismo,
03:51che ha generato l'eccezionalismo degli Stati Uniti,
03:53possiamo pensare che gli stimoli fiscali che adesso ci sono in Europa e ci saranno in Europa
03:58possono generare la stessa importanza, la stessa portata proprio di crescita che possiamo assistere anche in Europa.
04:09Quindi questo naturalmente si riverserà anche sulla crescita anche di molte imprese nella regione.
04:15Quindi è un momento molto importante per l'Europa che vede anche investimenti infrastrutturali,
04:22abbiamo visto 500 miliardi e questo naturalmente unitamente anche all'allentamento un po' dei vincoli sul debito da parte della Germania,
04:32non può che portare comunque a un interesse sempre maggiore.
04:35Ma non dimentichiamo l'approccio iniziale, quindi la domanda iniziale.
04:41Quindi cercare di non concentrarsi su un'unica regione, ma avere sempre un bel portafoglio diversificato,
04:48soprattutto in questo momento anche a livello regionale.
04:51Però l'Europa avrà il suo bel da dire quest'anno.
04:56E quindi sarà una seconda parte del 2025 interessante, mi pare di capire.
05:00Sarà una parte molto interessante che vedrà l'Europa protagonista.
05:04Grazie Stefania Paolo, country head di BNY Investments Italia, grazie per essere stata con noi.
05:09Grazie a voi.
05:10E come sempre a voi per aver seguito questa puntata di Stay Live.
05:14Ci vediamo alla prossima, restate su financiallounge.com per tutti gli aggiornamenti in tempo reale delle notizie di economia e finanza.
05:34Grazie a tutti.
05:41Grazie a tutti.

Consigliato