Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:00Benvenuti a tutti, buon martedì, nuova edizione di Financial Lounge on Air.
00:21Vediamo i temi più importanti di questa giornata sul fronte economico.
00:24Nel mese di giugno nell'area euro l'inflazione è cresciuta del 2% su base annuale.
00:31Il dato è in linea comunque con le previsioni degli analisti e fa registrare un leggero aumento rispetto al più 1,9% del mese di maggio.
00:40La lettura flash è stata fornita oggi da Eurostat che pubblicherà i dati definitivi il prossimo 17 luglio.
00:46Nonostante il target raggiunto comunque, il livello di incertezza legato proprio all'inflazione resta alto in Europa.
00:52Lo ha ribadito questa mattina il vicepresidente della BCE, Luis De Guindos.
00:57Abbiamo ridotto i tassi di interesse otto volte, ha spiegato passando dal 4 al 2%.
01:03Penso che siamo in una buona posizione per affrontare il futuro, ha aggiunto, ma il livello di incertezza resta enorme.
01:10E oggi intanto le borse europee aprono il secondo semestre dell'anno, tutto è negativo.
01:16Piazza Affari perde a metà mattina lo 0,40%, trascinata in basso dai bancari.
01:21In particolare il collocamento sul mercato del 3,5% del capitale di Mediolanum.
01:26Zavorra il titolo Mediobanca che registra la peggiore prestazione del Fuzzimib con un calo di oltre il 3%.
01:33Le vendite del pacchetto di azioni di Mediolanum sono venute a 18,85 euro, ovvero con uno sconto del 4,5% rispetto ai valori di chiusura di ieri.
01:43E uscendo da Mediobanca, Mediolanum ha incassato circa 548 milioni con una plusvalenza di 262 milioni rispetto ai valori a cui era iscritta nel bilancio 2024.
01:56Oggi a Milano vendite anche su AMPS in discesa del 2%, perdono terreno anche ST, Leonardo e Iveco, mentre sono in rialzo Brunello Cucinelli ed Enel.
02:07E i mercati guardano ancora al possibile accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea.
02:13Secondo quanto riporta Bloomberg, Bruxelles è pronta a un accordo intorno a una tariffa universale del 10% su molte delle sue esportazioni.
02:25Ma sta anche spingendo Washington ad accettare un impegno a ridurre le tariffe sui prodotti chiave,
02:31come ad esempio farmaceutici, alcolici, semiconduttori e aerei commerciali.
02:36L'attenzione di Ursula von der Leyen è quella di chiudere tutta la partita entro il 9 luglio, quando scade la tregua sulle tariffe.
02:47Negli Stati Uniti però tiene banco anche la questione legata al taglio dei tassi.
02:52Ieri Trump ha infatti fatto sapere di aver scritto nuovamente al Presidente della Fed, Jerome Powell,
02:56chiedendo di intervenire se in ritardo con Italia, ha scritto Trump, hai fatto perdere una fortuna agli Stati Uniti.
03:03E' per oggi attesa una risposta da parte dello stesso Jerome Powell.
03:07Infine un'indiscrezione perché Apple starebbe considerando di alimentare Siri con i sistemi di intelligenza artificiale avanzata di OpenAI e di Antropic.
03:18Abbandonerebbe così il proprio modello di intelligenza artificiale dopo i recenti ritardi nello sviluppo.
03:23E' quanto riporta Bloomberg parlando di un possibile cambio di rotta significativo nella strategia dell'azienda di Cupertino.
03:30I test di verifica per la fattibilità dell'integrazione sarebbero già stati avviati con entrambe le aziende.
03:38Per adesso sono ancora in una fase iniziale e ci vorrà più tempo prima che venga presa una decisione in merito.
03:44E' una mossa però che se confermata rappresenterebbe una svolta importante rispetto all'approccio
03:49tradizionalmente più chiuso e interno di Apple nel campo proprio dell'intelligenza artificiale.
03:56Seguite le notizie di Economia e Finanza come sempre sul nostro sito financiallounge.com
04:01con anche le nostre video interviste.
04:03Grazie, ci fermiamo qui, ci rivediamo domani, nuova edizione di Financial Lounge on Air.
04:07Grazie.
04:08Grazie a tutti.