Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Insieme al provvedimento di isola pedonale estiva, a Torre Faro arriva anche l'istituzione di una Ztl nell'are a ridosso di Capo Peloro. In questa porzione di villaggio possono accedere solo residenti e affittuari, ma l'assessore Salvatore Mondello rassicura: “Sarà solo un esperimento”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Che a Torre Faro sarà istituita una delle ZTL previste dal PGTU, il Piano Generale del Traffico Urbano, è una certezza, così come è altrettanto certo che però ci vorrà ancora del tempo e una buona sperimentazione, prima di avviare quella che sarà una rivoluzione viabile per il villaggio.
00:16In attesa di ciò che chiederà in futuro, intanto però si è deciso di dare il via ad una sorta di test.
00:21E così, nel periodo dell'isola pedonale estiva, parte anche un esperimento in chiave ZTL.
00:27Fino al 14 settembre, il quadrilatero che si trova praticamente a ridosso di Capo Peloro sarà zona a traffico limitato.
00:34Si tratta dell'area circoscritta dalle vie Barresi, Fortino, Marco Polo e Lanterna, di fatto la zona contigua all'isola pedonale sul versante nord del villaggio.
00:44Dunque, in tutto, il quadrilatero delimitato da queste vie potranno accedere e transitare solo i veicoli di residenti, domiciliati o affittuari con regolare contratto di locazione registrato.
00:54Al Dipartimento Comunale Mobilità il compito di collocare la segnaletica, un provvedimento che nasce per alleggerire quella porzione di villaggio dal caos di auto che si riversano alla ricerca di un parcheggio.
01:06Le vie interne all'area delimitata dalle vie Barresi, Fortino, Marco Polo e Lanterna, solo di larghezza insufficiente a consentire un'agevole circolazione veicolare, si legge nel provvedimento.
01:16E la circolazione si aggrava proprio per la ricerca di spazi di sosta in prossimità dei lidi balneari di Capo Peloro.
01:22L'assessore Mondello, però, rassicura su controlli e sanzioni.
01:26È stata già installata l'elettronica per una porzione, elettronica che è attiva, ma voglio sincerare tutti che ancora non fa le molte.
01:35Diciamo che in questo momento siamo in una fase sperimentale, poniamola così. La fase sperimentale si concluderà in un periodo relativamente breve,
01:46ma ritengo che quest'estate riserveremo a completare la sperimentazione, rilevare quelli che sono poi gli eventuali correttivi da effettuare,
01:58per poi, a partire dal prossimo anno, renderla efficace. Non siamo in una fase di quelle coercitive, non lo siamo da nessuna parte,
02:07ma in questo momento non siamo in quella fase.

Consigliato