Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Valorizzare l'estate come momento ideale per prendersi cura della propria salute, sia a livello
00:09fisico che sul piano mentale, attraverso la prevenzione e il movimento. È l'obiettivo di
00:14Le spiagge della salute, il nuovo evento itinerante, in programma da 6 luglio al 31 agosto in otto
00:20località balneari italiane, Pescara, Cesenatico, Margherita di Savoia, Tarquinia, Palermo, Cecina,
00:27Chioggia e Locri. L'iniziativa promossa da ASC, attività sportive confederate, in collaborazione
00:34con il sindacato italiano balneari, è stata presentata nella sede di Confcommercio a Roma.
00:39In questo evento il collegamento tra visite dermatologiche, visite mediche, attenzione all'alimentazione,
00:45attenzione psicologica, soprattutto per i soggetti fragili, ovviamente i minori, è l'occasione
00:51per permettere una fruizione di questi strumenti e poterli vivere in un ambiente più sereno
00:58come quello dell'approccio sulle spiagge.
01:01Le spiagge per antonomasia sono il luogo della salute, molti vengono negli stabilimenti
01:08balneari solo per respirare aria buona, per fare il bagno, per prendere il sole, ma non solo
01:15per questo. Anche la socializzazione è fondamentale per gli stabilimenti balneari. Molti non vengono
01:23né per fare il bagno, né per prendere il sole, ma semplicemente per stare insieme ad
01:29altri sulle nuove piazze. Le piazze delle città si sono spopolate e si sono riempite
01:35gli stabilimenti balneari.
01:36In occasione di ogni tappa sarà attivo il track della salute, dotato di due sportelli,
01:41uno dedicato all'ascolto, l'altro alla salute della pelle.
01:45Il tema è quello di riuscire a prevenire determinate patologie per evitare che si conclamino
01:51e che quindi possano provocare il cattivo stato di salute ed è ciò per cui noi siamo chiamati
01:58ad agire, quindi evitare che gli italiani si ammalino. Ma all'altro canto ci sarebbe anche
02:03l'effetto economico legato al fatto che una patologia che si conclama fa spendere le
02:09casse dello Stato del Fondo Sanitario Nazionale non rendendo sostenibile lo stesso. Il messaggio
02:15è che anche sulle spiagge con questo progetto si possono predire tutta una serie di patologie,
02:21per esempio dermatologiche, per esempio legate alla salute mentale, per esempio legate ai
02:27cattivi stili di vita e quindi al non esercitare sport.
02:30Soprattutto in questo periodo in cui abbiamo un'ondata di calore molto forte è molto importante
02:35seguire alcune regole semplici. La prima cosa è quella dell'idratazione, quindi bere almeno
02:41un litro e mezzo o due litri al giorno di acqua, il miglior dissetante è sicuramente l'acqua
02:46e se invece siamo esposti a fonti di calore maggiori perché abbiamo un lavoro all'esterno
02:52o cose di questo tipo aumentare ancora di più. Ricordiamoci poi che l'acqua è contenuta
02:56anche nella frutta e nella verdura e quindi seguiamo le indicazioni dell'Organizzazione
03:02Mondiale della Sanità che ci consiglia di consumare ogni giorno almeno 5 razioni tra frutta e verdura.

Consigliato