Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Garantire alle persone diabetiche e disagiate economicamente il diritto all'accesso alle
00:08terapie di cui hanno bisogno è l'obiettivo del progetto Vulnerabili nato dalla collaborazione
00:13tra Novo Nordisk e la Fondazione Banco Farmaceutico con il sostegno del Vice Presidente della Camera
00:19dei Deputati Giorgio Mulè. L'iniziativa è stata presentata a Palermo, coinvolte anche due
00:24associazioni siciliane che da anni operano sul territorio a fianco degli ultimi, il Centro
00:29Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro. Per la prima volta in Italia ed Europa un'azienda
00:35farmaceutica fornirà gratuitamente in modo permanente insuline e dispositivi per la somministrazione
00:41a strutture socioassistenziali che hanno in carico persone indigenti con diabete.
00:45Vulnerabili che sono soggetti che vanno protetti, si tratta di una popolazione ahimè che cresce
00:51sempre di più e che o rinuncia a curarsi o non è proprio in grado di accedere al Servizio
00:56Sanitario Nazionale. Questa è un'iniziativa lodevole, prestigiosa, è la prima volta che
01:01si fa in Italia, in Europa. Cominciamo da Palermo perché Palermo è una di quelle città
01:05che ne ha più bisogno. Si garantisce a vita attraverso alcuni centri di Palermo che meritoriamente
01:12fanno da sentinella questo accesso non soltanto all'insulina a vita ma anche a tutti i dispositivi
01:17medici che sono necessari. È una grande collaborazione tra istituzioni, enti del terzo settore e una
01:22grande azienda di farcone celuliche. Significa una sensibilità particolare di questa città
01:28verso i temi della socialità, della inclusione e della correzione delle differenze sociali
01:38anche in termini di accesso alle cure e nel caso specifico evidentemente la possibilità
01:46che venga erogata attraverso l'associazionismo e il volontariato la continuità di cura ai
01:55pazienti diabetici, quindi aventi bisogni sociali. È la testimonianza di un'attenzione che completa
02:06il quadro di un impegno sociale e civile che questa città sta maturando e sta impegnandosi
02:14a fare. Curare e prendersi cura, questo è il valore, il claim che ci ha fatto oggi essere
02:19qua nella città di Palermo con un progetto vulnerabile, il primo progetto al mondo che
02:25vede ancora una volta l'Italia in primis, che va a prendersi cura di quella popolazione
02:30che oggi appunto viene definita vulnerabile, invisibile, che pur avendo diritto al sistema
02:36sanitario nazionale per varie ragioni non riesce ad accedere. Siamo qua per risolvere
02:41questo problema.

Consigliato