Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina

Consigliato

  • ieri
Trascrizione
00:0036.000 i ricoveri negli ultimi dieci anni causati da vasculiti Anca associate alle prospettive
00:10terapeutiche ai bisogni clinici e all'impatto economico di queste forme di vasculiti è stato
00:15dedicato un incontro a Roma che ha messo in luce la necessità di una gestione multidisciplinare
00:20dei pazienti a spiegare la natura della patologia e le necessità terapeutiche dei pazienti Luca
00:26Quartuccio componente del comitato scientifico associazione italiana vasculiti Anca associate
00:32e professore di reumatologia dell'università di Udine tra gli autori del documento Baren
00:37clinico ed economico delle vasculiti Anca associate in Italia risultati dell'analisi del registro
00:43nazionale SDO a cura del Center for Research on Health and Social Care Management dell'università
00:49Bocconi. Sono malattie rare ma hanno un impatto sulla salute di chi le ha estremamente importante
00:57in quanto sono malattie per le appunto sistemiche e cioè possono colpire più organi e apparati
01:03anche quelli vitali contemporaneamente e sono appunto vasculiti cioè sono patologie che
01:09colpiscono i vasi in particolare quelli di piccolo calibro e quindi possono dare ovviamente
01:15una perdita quando vengono colpiti una perdita della funzione degli organi colpiti perché questi
01:19non vengono più diciamo irrorati o vascolarizzati adeguatamente dal flusso sanguigno e questo avviene
01:27per un insulto infiammatorio a carico appunto dei vasi dovuto ad un sistema immunitario che di
01:35fatto non è più in grado di reagire solo agli stimoli esterni ma addirittura si attiva
01:44nei confronti anche del proprio organismo quello che dovrebbe in realtà difendere.
01:51Nello studio che abbiamo condotto a livello nazionale che ha analizzato nell'arco di dieci anni
01:572010-2019 tutti i ricoveri per queste malattie in particolar modo per la granulomatosi con
02:03poliangioite e per la poliangioite microscopica che sono due vasculiti anche associati e in questo
02:10studio abbiamo documentato alcuni aspetti fondamentali nella gestione che è attuale di
02:16queste malattie e cioè che la maggior parte dei centri specializzati per queste malattie risiede
02:23nel nord Italia e questo è un aspetto importante dal punto di vista organizzativo perché significa
02:29che una buona quota di pazienti deve spostarsi anche centinaia di chilometri per ricevere una
02:35diagnosi o un trattamento appropriato. L'altro aspetto è che il 70% dei decessi ospedalieri avviene
02:43entro due anni dalla diagnosi. Questo significa che sono malattie gravi che devono essere quindi
02:49intercettate rapidamente e trattate rapidamente con le terapie appunto efficaci. Il terzo elemento che vorrei
02:59mettere in evidenza sono i costi perché per paziente i costi sono veramente molto elevati,
03:06superano i 10.000 euro per paziente all'anno. Se pensate che un paziente con il diabete costa
03:133.600 euro all'anno al sistema sanitario nazionale vi rendete ben conto dell'elevata spesa che queste
03:21malattie producono quando soprattutto quando non sono curate in maniera adeguata. Curate in maniera
03:29adeguata è l'altro aspetto. Oggi abbiamo farmaci che effettivamente se utilizzati precocemente e nelle mani
03:36degli specialisti per queste malattie, per alcune di queste malattie, sono in grado di fare la differenza.
03:42Grazie a tutti.

Consigliato