Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Terapie su misura per l'epilessia
BenEssere
Segui
l’altro ieri
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Allora dottoressa, prima di tutto che cos'è l'epilessia o meglio cosa sono le
00:05
epilessie come sarebbe più giusto chiamarle?
00:07
Bravissimo, devo dire finalmente un termine adatto, le epilessie sono in realtà un
00:12
sintomo quindi non sono una malattia, sono la manifestazione di una serie di
00:16
patologie che colpiscono il nostro cervello, si presenta in qualsiasi tipo
00:20
di età quindi fin dalla nascita e nel grande anziano con due picchi di
00:24
incidenza nella prima infanzia e appunto dopo i 65 anni e le cause sono
00:30
estremamente diverse, genetiche, metaboliche, strutturali, tumorali, infettive,
00:34
autoimmuni, in alcuni casi ahimè ancora sconosciute.
00:38
E quanto incide però la genetica che è una punta delle cause di cui lei parlava?
00:43
La nostra conoscenza della genetica fortunatamente è enormemente aumentata
00:46
ma ancora non le conosciamo tutte, sicuramente incide molto, non intendiamo
00:50
genetica come ereditarietà quindi non significa che è per forza una patologia
00:54
ereditaria ma la mutazione all'interno dei nostri geni può portare
00:58
probabilmente alla gran parte delle cause che sottendono poi l'epilessia, gli
01:01
stessi tumori come ci è stato spiegato anche prima ma anche una serie di
01:05
malattie soprattutto molto gravi che rientrano poi nelle patologie rare in cui
01:09
si associano a tutte le epilessie altri sintomi neurologici o comportamentali.
01:13
La cura come prima istanza è quella farmacologica?
01:17
La cura farmacologica abbiamo oggi a disposizione moltissimi farmaci se fino agli
01:21
anni 2000 ne avevamo una decina adesso superano il numero di 30 quindi questo ci
01:26
consente di curare un pochettino di più a target quindi a seconda del tipo di
01:30
patologia della causa non siamo ancora bravi a curare il 100% dei nostri
01:34
pazienti quindi il 30% rimane ad oggi farmacoresistente.
01:37
vuol dire che appunto è resistente ai farmaci e per queste persone che comunque
01:43
il 30% parliamo nell'insieme di numeri grandi che quale qual è la soluzione
01:48
proposta? A seconda del tipo di causa ovviamente per le epilessie che hanno una
01:53
causa genetica ci auguriamo che la terapia genica in futuro ci dia una grossa
01:57
mano per le altre soprattutto quelle strutturali ci si può affidare alla
02:00
neurochirurgia che va fatta però come sempre in centri specializzati che possono
02:05
rimuovere la causa dell'epilessia o la parte di cervello che è quella colpevole
02:09
dell'origine delle crisi. Se poi non funziona nessuna di queste due terapie
02:14
possiamo utilizzare le cosiddette terapie palliative. In che cosa consistono?
02:18
Perché appunto una delle soluzioni sono le cure palliative. Esattamente c'è la
02:23
neuromodulazione quindi lo stimolatore del nervo vago, piletta collegata a un
02:26
nervo che scende che va a controllare i battiti del nostro cuore e che stimola
02:30
invece verso il nostro cervello, la dieta ketogene di cui forse avete sentito
02:34
parlare. Ecco, questo ci spieghi perché leggendo mi aveva incuriosito il fatto che
02:40
la dieta ketogenica viene considerata in qualche modo come un rimedio o comunque
02:45
come una proposta possibile. In che senso? La dieta ketogena vuol dire aumentare i
02:49
chetoni all'interno del nostro sangue quindi è una dieta particolare che
02:53
utilizza soprattutto le proteine. Questo concede al nostro cervello di utilizzare un
02:57
altro tipo di benzina che ovviamente cambia completamente il metabolismo del
03:01
cervello. In alcuni casi c'è una patologia che si chiama glutuno per cui
03:04
manca il trasporto del glucosa dal nostro sangue al cervello. Se diamo la
03:09
possibilità di un'altra benzina che può entrare ovviamente nel nostro cervello
03:12
funziona normalmente e l'epilessia addirittura si risolve. In altri casi può
03:16
dare una riduzione soprattutto nelle encefalopatie epilettiche che sono le
03:19
epilessie più gravi con cui ci confrontiamo tutti i giorni.
Consigliato
1:12
|
Prossimi video
Farmacie, Mandelli "Pensare a una campagna d'informazione sui servizi"
BenEssere
ieri
3:53
Ernia del disco: cause, sintomi e cure
BenEssere
ieri
1:25
Cossolo "Farmacia sempre pi? presidio del Ssn"
BenEssere
ieri
3:20
Terapie intra-articolari per trattare l'anca
Quotidiano Nazionale
27/02/2024
1:34
Video News - Morto l'uomo colto da malore in auto a Borgosatollo
Teletutto
ieri
1:12
Trump rinvia ad agosto i dazi sulle merci europee
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
4:32
Tg Sport - 8/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
0:46
Operazione antidroga "Anemone", 28 indagati in tutta Italia
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:37
Video News - Acque bresciane: nel 2025 raddoppia gli investimenti
Teletutto
ieri
1:48
Video News - "Parco delle cave, la gestione va cambiata"
Teletutto
ieri
2:31
Chirurgia mini-invasiva evoluta e sicura ma non adatta a tumori estesi
BenEssere
ieri
2:08
Come scoprire il reflusso
BenEssere
l’altro ieri
3:00
Perch? aumenta la glicemia?
BenEssere
l’altro ieri
3:00
In Italia trapianti in crescita ma in alcune regioni ancora resistenza
BenEssere
l’altro ieri
15:18
Focus Salute - Fibromialgia, perch? l?attivit? fisica pu? aiutare
BenEssere
l’altro ieri
2:38
Sorsi di Benessere - Una salsina a base di cetriolo
BenEssere
3 giorni fa
0:30
Sanit?, Schillaci "Legge contro aggressioni sta dando buoni frutti"
BenEssere
4 giorni fa
2:46
Diabete, con "Vulnerabili" Sicilia in prima linea
BenEssere
4 giorni fa
3:23
Da Novartis 150 milioni per ricerca e sviluppo entro il 2028
BenEssere
5 giorni fa
12:58
Salute Magazine - 4/7/2025
BenEssere
5 giorni fa
3:46
Vasculiti anca-associate, 36 mila ricoveri in 10 anni
BenEssere
5 giorni fa
0:51
Former Aide Claims She Was Asked to Make a ‘Hit List’ For Trump
Veuer
27/09/2023