Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Trascrizione
00:00Critichiamo perché in qualche modo non è chiaro l'uso di questo parco alla popolazione
00:08e sembra che sia diventato uno spazio ricreativo come un qualsiasi parco cittadino,
00:14parco Castelli tanto per dire, parco Duco, parco Tarello,
00:19mentre invece questo è un plis nato per la tutela della biodiversità, degli habitat, dei selvatici in genere.
00:27La loggia, secondo il Comitato Spontaneo contro le nocività, avrebbe tradito le promesse fatte sette anni fa
00:34quando venne aperta la prima porzione del parco delle cave perché l'attuale gestione e l'uso che alcuni cittadini ne fanno
00:42non risponderebbe alla vocazione di area di mitigazione ambientale e di tutela di flora, fauna e biodiversità.
00:50Purtroppo invece questa tutela e questa attenzione manca ma perché c'è proprio di principio
00:57un atteggiamento sbagliato da parte dell'amministrazione che pur di far frequentare questo parco alla popolazione
01:05è disposta ad affidare a chiunque la gestione dei luoghi e a sviluppare, sostenere, promuovere anche in prima persona
01:19tantissime attività che col parco hanno poco a che vedere e che invece disturbano la frequentazione da parte degli animali.
01:28Testimonianza di una fruizione non completamente corretta del parco, dice il comitato, sono i comportamenti ricorrenti
01:35non consentiti da parte di fruitori come il bagno nei laghetti o i tuffi dai puntili.
01:41Per il comitato quindi si può favorire la fruizione ma bisogna farlo con consapevolezza.

Consigliato