Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/07/2025
Trascrizione
00:00Rispetto al neo, come si riconosce un melanoma? Lei ha detto e sospetta comunque una neoformazione,
00:06quindi se non avevi quel neo e ti compare e magari ingrandisce, poi quali sono gli altri
00:11criteri per riconoscere magari un potenziale melanoma?
00:15Allora, è importante quando ci si incontra con i pazienti creare un'alleanza, cioè l'alleanza
00:24è appunto la possibilità di continuare nel percorso di prevenzione secondaria e anche
00:31quella primaria, quindi la fotoprotezione, ma anche quella secondaria, l'identificazione
00:35del melanoma precoce, dando dei messaggi al paziente relative alle caratteristiche che può
00:41avere un melanoma. Esiste il famoso ABCDE che tutti conosciamo, ma che deve essere declinato
00:47nel modo corretto, perché uno pensa al melanoma con una lesione che sia necessariamente a bordi
00:54irregolari, che sia asimmetrica, che tenda a crescere velocemente. In realtà non è sempre
00:59così, però questo chiaramente il messaggio principale da dare al paziente è che una lesione
01:05che cresce in modo asimmetrico o un neopresistente che cambia in modo asimmetrico, che cresce velocemente,
01:11che comunque ha dei bordi irregolari, è sicuramente motivo di allarme. Questo, come dicevamo prima,
01:17non deve eccedere nel numero di asportazioni, quindi questo va a fare i pazienti.
01:21Però farsi controllare, sì, e qui arriviamo appunto all'andare dal medico, che è importante.

Consigliato

3:45
Prossimi video