Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina

Consigliato

  • ieri
Il complesso immobiliare sorto nell’area delle ex Fonderie Bastianelli a San Lorenzo è stato ufficialmente messo all’asta. Il progetto residenziale, che prevedeva la realizzazione di tre palazzine, è fermo da oltre due anni. La società proprietaria, la Sabelli Trading, è finita in liquidazione giudiziale e ora si cercano acquirenti disposti a investire oltre sei milioni di euro per rilevare l’intero complesso. Dei tre edifici previsti, solo la palazzina A è stata completata e alcune unità abitative risultano già vendute, tra cui alcune alla Fondazione Sapienza e allo stesso amministratore della società. Restano però gravi criticità: le facciate non sono completate, i locali interrati risultano allagati, gli impianti fognari sono da rifare e la Scia edilizia scade nel novembre 2025 senza possibilità di proroga. Chi vorrà concludere l’opera dovrà ottenere nuovi pareri comunali e sanare le numerose problematiche esistenti. L’ex area industriale, simbolo del quartiere, resta così ancora nel limbo tra speculazione edilizia e degrado.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Il complesso immobiliare sorto nell'area delle ex fonderie Bastianelli a San Lorenzo è stato ufficialmente messo all'asta.
00:08Il progetto residenziale che prevedeva la realizzazione di tre palazzine è fermo da oltre due anni.
00:15La società proprietaria, la Sabelli Trading, è finita in liquidazione giudiziale e ora si cercano acquirenti disposti a investire oltre 6 milioni di euro per rilevare l'intero complesso.
00:25Dei tre edifici previsti, solo la palazzina A è stata completata e alcune unità abitative risultano già vendute, tra cui alcune alla Fondazione Sapienza e allo stesso amministratore della società.
00:39Restano però gravi criticità. Le facciate non sono completate, i locali interrati risultano lagati, gli impianti fognari sono da rifare e la scedilizia scade nel novembre 2025 senza possibilità di proroga.
00:53Chi vorrà concludere l'opera dovrà ottenere nuovi pareri comunali e sanare le numerose problematiche esistenti.
01:01L'ex area industriale, simbolo del quartiere, resta così ancora nel limbo tra speculazione edilizia e degrado.

Consigliato