Roma scommette sul futuro. La Capitale si presenta al Mipim di Cannes, la più grande fiera internazionale del settore immobiliare, con il doppio dello spazio espositivo rispetto allo scorso anno. Obiettivo: attrarre investitori per progetti di rigenerazione urbana e rilanciare il mercato.
Il sindaco Roberto Gualtieri sottolinea l’impatto dei fondi pubblici, tra PNRR e Giubileo, e rilancia sulla semplificazione burocratica. “Roma era una città addormentata, oggi ha cambiato volto”, afferma l’assessore Maurizio Veloccia, evidenziando i 60 progetti in corso.
Tra le novità, il digital twin, un modello digitale che permetterà di monitorare in 3D le trasformazioni urbane. Ma c’è un tema che emerge con forza: il bisogno di case. Secondo Confindustria Assoimmobiliare, nei prossimi dieci anni serviranno 90mila nuovi appartamenti. Un’opportunità da 23 miliardi di euro. Roma è pronta a coglierla? Gli investitori guardano con interesse, ma le sfide da affrontare non mancano.