Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
https://www.pupia.tv - Roma - LAVORO. TAGLIAVANTI: PER AUMENTARE RICCHEZZA PUNTARE SU INNOVAZIONE
Roma, 26 mag. - "Il paradosso romano è che non c'è stato nessun periodo dal Dopoguerra come questo per quanto riguarda il numero di occupati e imprese a Roma. Tuttavia, non possiamo nasconderci che spesso, a questa forte crescita numerica del post-Covid, non è corrisposta una crescita in termini di qualità del lavoro e di produttività in alcuni settori. Una realtà che trova riscontro nel fatto che la crescita dei posti di lavoro è concentrata in settori, come il turismo, con una marcata stagionalità e precarietà. Negli ultimi 15 anni il modello economico della città si è caratterizzato per uno sviluppo a basso valore aggiunto e per l'insorgere di una sorta di 'economia della necessità'. Una delle cose su cui stiamo lavorando è l'innovazione all'interno delle aziende". Lo ha detto il presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, intervenuto in piazza del Popolo, dove è in corso l'iniziativa Uil 'Zero morti sul lavoro, no ai lavoratori fantasma'. "Ci siamo resi conto che esiste solo il settore innovativo. Anche un artigiano se vuole rimanere sul mercato deve fare delle scelte. Questo elemento dell'innovazione riguarderà anche le piccole imprese. Ci siamo accorti che il Covid, che è stata una grande tragedia, ha dato qualche elemento positivo per le pmi che hanno scoperto che il digitale poteva aiutare anche la piccola impresa", ha concluso. (26.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Luce e ombre a Roma e nel Lazio, cresce il numero delle imprese, cresce il numero dei lavoratori, ma la qualità?
00:08Ma non cresce la produttività, questo in parte dipende dal fatto che i settori maggiormente produttivi,
00:17pensiamo il settore industriale, quelli più legati all'innovazione, a Roma ci sono e sono di eccellenza,
00:22ma non prevalgono sul grosso dell'economia romana, l'economia romana spesso crea imprese e quindi lavoratori
00:31che io considero ancillare, che sono dei servizi legati ai servizi del turismo, dell'assistenza eccetera,
00:42che sono settori importanti ma devono anche loro evolvere e trovare anche loro una strada dell'innovazione
00:51per permettere non solo per essere più efficienti, ma soprattutto per poter garantire a chi lavora redditi superiori.

Consigliato