Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
“L'iniziativa di oggi in Senato accende riflettori sulla concezione di benessere e di salute del mondo animale e la sua correlazione con la socialità e la sanità dell'uomo. Non si tratta solo del benessere sociale che si può raggiungere con gli animali di compagnia, ma parliamo in una concezione One health”. Lo ha detto Guido Quintino Liris, V Commissione Programmazione economica e Bilancio del Senato della Repubblica, all’incontro ‘Future generazioni e salute animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione’ su iniziativa dello stesso senatore, per un confronto, in sede istituzionale, sul valore generato dalla ricerca scientifica e dall’innovazione in ambito veterinario.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'iniziativa di oggi in Senato accende riflettori su quello che è il mondo animale, sulla concezione
00:11di benessere di salute del mondo animale e la correlazione con la socialità e anche
00:17con la sanità che riguarda l'uomo. Non soltanto per il benessere sociale che mediante animali
00:22di compagnia si può raggiungere nella società, ma è una concezione One Health. Oggi l'animale
00:29è parte fondamentale di una catena che può arrivare fino al salto di specie, l'abbiamo
00:34toccato con mano durante il Covid, che riguarda anche l'uomo. Con le zoonosi oggi sempre più
00:40incalzanti, incipienti, quale problematica, oggi diventa fondamentale la diagnosi precoce
00:47sui territori, il mondo dei veterinari, delle ASL, dei dipartimenti di prevenzione, possono
00:52fare la differenza nell'intercettare fuori dai presidi ospedalieri tematiche così importanti,
00:58poterle diagnosticare il prima possibile per poi poter intervenire con la cura, con il
01:04monitoraggio e quindi con un atteggiamento che è assolutamente di sorveglianza di quelle
01:10che sono poi le patologie che potrebbero non avere nell'uomo anticorpi adatti per essere
01:17superati.

Recommended

1:22
Up next
1:34