00:03Perché siamo un'università giovane, in un paese nel quale l'età delle università si conta spesso in secoli.
00:11Noi abbiamo appena 25 anni alle nostre spalle.
00:14Perché siamo un'università relativamente piccola, ancora una volta in un paese in cui le dimensioni dell'università si contano in decine di migliaia di studenti.
00:24Noi abbiamo una comunità studentesca di circa 5.000 studenti.
00:27E perché negli anni abbiamo saputo fare di queste due caratteristiche un nostro punto di forza, sviluppando un modello didattico capace di mettere sempre lo studente al centro.
00:38Di privilegiare i rapporti fra docenti e studenti e questo è un valore aggiunto della nostra offertura.
00:47Quali sono i corsi con più possibilità occupazionali?
00:49Beh, i dati Alma Laurea ci dicono che i nostri corsi di laurea in ingegneria, in particolare il corso di laurea in ingegneria informatica e in ingegneria energetica,
01:00fanno registrare ad un anno dalla laurea tassi occupazionali del 100%.
01:06Però io voglio dire che in realtà tutti i nostri corsi di laurea offrono ottime capacità occupazionali.
01:14L'intera offerta didattica vede, a distanza di un anno dalla laurea, tassi di occupazione al di sopra del 75%.
01:22Quanti iscritti conto ogni anno un isagno?
01:24Beh, lo dicevo un attimo fa, noi abbiamo una comunità studentesca di circa 5.000 studenti.
01:30Nell'ultimo anno abbiamo registrato 1.200 matricole che rappresentano un incremento significativo rispetto al trend degli ultimi anni del più 16% circa.