Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Nuovo allarme del Presidente della Repubblica sulla situazione carceraria. Lo aveva già fatto un anno fa e di nuovo nel discorso di fine anno e lo ha ribadito oggi, ricevendo al Quirinale una rappresentanza del corpo di polizia penitenziaria per il 208esimo anniversario della sua costituzione: Sergio Mattarella ha rinnovato il suo monito ad affrontare quella che definisce una "emergenza sociale" a causa del sovraffollamento "grave" e del numero di suicidi che non accenna a ridursi ormai da tempo.«È drammatico il numero dei suicidi nelle carceri - ha ammesso il capo dello Stato -, si tratta di una vera e propria emergenza sociale su cui interrogarsi per porvi fine immediatamente».Un primo passo verso un miglioramento di questa emergenza è far fronte alla "carenza di organico" che «da tempo è in situazione critica e riguarda il corpo e tutti gli operatori, penso alla grave insufficienza del numero di educatori, al difficile accesso alle cure sanitarie dentro gli istituti, specialmente per i problemi di salute mentale». Secondo Mattarella insomma «occorre che gli istituti di pena siano dotati di nuove e più adeguate professionalità, in caso contrario anche il vostro compito inevitabilmente ne viene appesantito e gravato da un sovraccarico di funzioni che dovrebbero essere affidate ad altri».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È particolarmente importante che il sistema carcerario disponga delle risorse necessarie,
00:07umane e finanziarie, per assicurare ogni tenuto un trattamento, regime di custodia, che si
00:14fondino su regole basate su valutazioni attuali, per ciascuno, con obiettivo rivolto al futuro.
00:22Il Capo Dipartimento, anche poc'anzi, ha sottolineato opportunamente l'importanza
00:29di prevenire i fenomeni di autoresionismo negli istituti. È drammatico il numero di suicidi
00:35nelle carceri, che da troppo tempo non dà segni di arresto. Si tratta di una vera e propria
00:43emergenza sociale, sulla quale occorre interrogarsi per porvi fini immediatamente. Tutto questo
00:52deve essere fatto per rispetto dei valori della nostra Costituzione.

Consigliato