- oggi
- Ostia, ore contate per gli aggressori di Piazza Gasparri
- Fiamme alla Massimina, paura per le case
- Roma al buio, blackout a raffica
- Maltrattava il marito con botte e minacce: arrestata donna a Roma
- Colpo da tre milioni, preso altro truffatore
- Facchini in sciopero: senza stipendio lavoratori di ditta appaltatrice RAI
- I pPM di Roma ascolteranno i familiari di Kaufmann
- Meloni e il Papa, dialogo su pace e ambiente
- Diritto alla casa, Roma approva il piano
- Fiamme alla Massimina, paura per le case
- Roma al buio, blackout a raffica
- Maltrattava il marito con botte e minacce: arrestata donna a Roma
- Colpo da tre milioni, preso altro truffatore
- Facchini in sciopero: senza stipendio lavoratori di ditta appaltatrice RAI
- I pPM di Roma ascolteranno i familiari di Kaufmann
- Meloni e il Papa, dialogo su pace e ambiente
- Diritto alla casa, Roma approva il piano
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Buonasera e ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News.
00:08Secondo appuntamento della giornata con l'informazione.
00:12Apriamo questa edizione con una vicenda legata alla cronaca,
00:16ma che si allarga con una denuncia sociale.
00:20Ci racconta tutti i dettagli da Ostia Elena Gianturco.
00:23Ore contate per gli aggressori del quarantenne picchiato e infilato in un carrello della spesa
00:28con al collo un cartello e la scritta Infame.
00:31L'uomo unisalo brasiliano è stato trovato in zona Piazza Gasparri,
00:35vicino alla farmacia che incrocia via Fasan.
00:37Proprio lì c'è infatti una telecamera che potrebbe aver ripreso la scena
00:40o l'abbandono del quarantenne, che tra percosse e la gamba fratturata in più punti,
00:45certo non poteva camminare da solo.
00:47La vittima avrebbe detto di essere stato investito da un pirata della strada.
00:51Le sue condizioni e soprattutto il linguaggio del messaggio però fanno pensare a ben altro.
00:56Forse un legonamento di conti nell'ambito dello spaccio di droga.
00:59È proprio questa la pista più battuta e che riporta ancora una volta Piazza Gasparri
01:03sotto i riflettori per questioni legate alla criminalità.
01:07Chi ci vive però denuncia il degrado e l'abbandono da parte delle istituzioni,
01:11tra balconi pericolanti e rifiuti disseminati ovunque.
01:14Nel parco pieno di immondizia i cancelli sono un lontano ricordo,
01:18mentre i carrelli della spesa stazionano fronte mare pieni di bottiglie e spazzatura.
01:22Intanto il bus va dritto davanti ad una strada chiusa da ottobre
01:27per il pericolo caduta calcinacci dai balconi delle palazzine popolari.
01:31Dietro le grate allestite alle finestre i residenti aspettano l'inizio dei lavori
01:35e soprattutto che qualcuno si ricordi di loro.
01:38Un abbandono che rafforza il senso d'identità del quartiere,
01:41lontano anni luce dal pontile e dal salotto buono di Piazza Ancomarzio.
01:46Questa è piazza ed è piazza per sempre.
01:48Torniamo su Roma, è una capitale letteralmente alle prese con l'emergenza incendi.
01:55Le fiamme in questo caso hanno colpito zona Massimina.
02:00Momenti di paura alla Massimina per un vasto incendio
02:02che ha minacciato abitazioni, attività commerciali e perfino un centro sportivo.
02:07Le fiamme sono divampate nella tarda mattinata
02:09in un campo di sterpaglie lungo Via del Casale Lombroso.
02:13si sono rapidamente propagate verso le zone residenziali.
02:17Imponente di spiegamento di vigili del fuoco e protezione civile
02:20impegnati nelle operazioni di contenimento e spegnimento del rogo
02:23con il supporto di elicotteri in volo per cercare di arginare le lingue di fuoco.
02:29A causa del fumo denso e ben visibile anche da quartieri distanti
02:32come Casalotti, Torre Vecchia, Balduine e lungo Laureglia,
02:36è stata disposta la chiusura ad un tratto di via del Casale Lombroso
02:39per garantire la sicurezza e facilitare le operazioni di soccorso.
02:44Non è l'unico episodio odierno.
02:46Un altro incendio è stato segnalato infatti nella zona Ostiense
02:49in prossimità di Lungo Tevere Dante
02:51con nuove difficoltà per la viabilità e disagi residenti.
02:55Il caldo torrido e la vegetazione secca
02:58continuano a alimentare rischi incendi nella capitale.
03:02Oltre all'emergenza incendi, Roma deve anche fare i conti
03:05con il problema blackout in teri quartieri senza elettricità per ore
03:10con evidenti disagi per i residenti.
03:14L'estate porta con sé il caldo torrido.
03:16Puntuali tornano i blackout che lasciano al buio
03:19interi quartieri della capitale.
03:21A causare disagi ancora una volta all'uso massiccio
03:23di condizionatori e ventilatori
03:25che mettono sotto pressione la rete elettrica.
03:28Centinaia le segnalazioni di residenti esasperati
03:31da San Giovanni a Prati, da Centocelle a San Paolo
03:34passando per Garbatella, Colli Portuensi e Apio Latino.
03:37Ascensori bloccati, cibo in frigorifero da buttare
03:40e anziani difficoltà sono le scene più comuni.
03:44In via Urbino e via Pianuova
03:45interi palazzi sono rimasti senza corrente per oltre 12 ore
03:49con enormi disagi per le famiglie.
03:51Situazioni simili anche a Ponte Lungo, Don Bosco e Zona Cassia.
03:55Acea e Reti hanno schierato oltre 800 operai
03:58e power station portatili per tamponare questa emergenza
04:01ma il malcontento cresce.
04:03I cittadini chiedono interventi strutturali
04:05e maggiore prevenzione.
04:07Consigli utili arrivano intanto dagli esperti
04:09dotarsi di torce, power bank, gruppi di continuità
04:12e avere sempre a portata di mano il codice POD
04:15per segnalare i guasti.
04:18Continuiamo con la cronaca.
04:19Ha lanciato mozziconi di sigaretta accesi
04:22contro il marito.
04:23Lo ha minacciato e picchiato ripetutamente
04:26così una donna è stata arrestata dalla polizia
04:29con la cosa di maltrattamenti in famiglia.
04:32I fatti sono emersi al termine di un intervento degli agenti
04:35chiamati a seguito di una segnalazione
04:37per una lite domestica.
04:39Giunti sul posto, gli agenti si sono trovati
04:41davanti ad una scena caotica
04:43con l'appartamento completamente a soquadro.
04:46L'uomo visibilmente scosso
04:48si era rifugiato in un angolo della stanza.
04:50Per la donna invece ha scattato l'arresto
04:52poi convalidato dall'autorità giudiziaria.
04:57Il colpo da 3 milioni ai danni
05:00della poetessa Gemma Bracco
05:02è ancora al centro delle indagini
05:04ma c'è un'importante novità.
05:06Sentite.
05:07Proseguono le indagini sulla maxitruffa
05:09ai danni della poetessa Gemma Bracco
05:11erede della nota famiglia milanese
05:13legata al mondo della cultura e della scala.
05:16Dopo mesi di ricerche
05:17la polizia ha arrestato un secondo complice
05:19del raggiro milionario avvenuto lo scorso ottobre
05:22in pieno centro storico
05:23nella zona di via dei Coronari.
05:25La banda spacciandosi per avvocati e falsi carabinieri
05:28aveva ingannato la vittima
05:29riuscendo a portare via gioielli e lingotti d'oro
05:32per un valore stimato di 3 milioni di euro.
05:35Grazie alle immagini della videosorveglianza
05:37e al lavoro della squadra mobile
05:38è stato individuato il secondo truffatore
05:41un uomo napoletano
05:42riconosciuto come colui che si era recato
05:44personalmente a casa della vittima
05:46per ritirare il bottino.
05:48Il primo complice era stato arrestato
05:50lo scorso febbraio
05:51dopo che durante la fuga
05:52aveva perso parte del bottino
05:54inseguito inconsapevolmente
05:55dal portiere del palazzo.
05:57Decisiva anche la prontezza
05:59della figlia della vittima
06:00che aveva dato l'allarme.
06:01Gli inquirenti non escludono
06:03ulteriori sviluppi e nuovi arresti
06:05nelle prossime settimane.
06:07Senza stipendio da ben 50 giorni.
06:11È la situazione drammatica
06:12che stanno vivendo alcuni lavoratori
06:14di una ditta appaltatrice in Rai.
06:17è andato per noi Giacomo Chiuchio.
06:18Lo sentiamo.
06:19Perché siete qui oggi a manifestare?
06:21Perché non prendiamo lo stipendio
06:24da 50 giorni dall'ultima erogazione.
06:27Sinceramente ci sono famiglie
06:29con grandi difficoltà
06:30e noi vogliamo risposte concrete.
06:34I lavoratori di una ditta appaltatrice
06:36della Rai hanno incrociato le braccia
06:38in segno di protesta.
06:39Sono operai, facchini e tecnici
06:41delle trasmissioni televisive
06:43impiegati nei servizi di facchinaggio
06:45e supporto operativo.
06:46Da 50 giorni non ricevono lo stipendio
06:49e temono di non vedere accreditato
06:51nemmeno quello di giugno.
06:52Siamo qui oggi a fianco di 200 famiglie
06:56di 200 lavoratori
06:57200 persone che conosciamo
06:59una per una
07:00direttamente o indirettamente
07:03per chiedere rispetto
07:04200 famiglie che non hanno i soldi
07:07per mettere il piatto di pasta in casa.
07:09Perché?
07:10Perché l'azienda
07:11che lavora su appalto Rai
07:13non ha pagato lo stipendio.
07:15In questi casi è necessario
07:17dare garanzia al lavoratore
07:18che ha prestato in maniera dignitosa
07:20e seria il servizio
07:22per ogni giorno del mese
07:23senza mai creare disagi
07:26alla struttura della Rai.
07:28Più di 200 lavoratori totali
07:29in difficoltà
07:30che oggi hanno deciso di scioperare
07:32e di manifestare la propria preoccupazione
07:34con un sit-in che si è tenuto
07:36davanti alla sede Rai
07:37di via Teulada 66.
07:38Noi ogni 15 del mese
07:40aspettiamo le nostre competenze
07:42che ci spettano
07:43visto che noi durante tutto il mese
07:45non si manca mai a noi.
07:47Questa è l'ennesima volta
07:48che ci stanno prendendo in giro.
07:49A questo punto abbiamo organizzato
07:51questo sciopero
07:52come tu l'hai visto
07:53di 24 ore
07:54da ieri sera alle 0.00
07:56alle 24 di oggi
07:57sperando che adesso
07:59la commissione Rai
08:01ci diceva
08:02per un colloquio.
08:03Un presidio pacifico
08:04ma allo stesso tempo
08:05determinato a dare voce
08:07a chi ogni giorno
08:08lavora dietro le quinte.
08:09Quindi non è la prima volta
08:10che succede una cosa del genere?
08:12No, è successo anche
08:13l'anno passato
08:14che ci hanno ritardato
08:15gli stipendi
08:16ci pagavano
08:17ma sempre in ritardo
08:185-7 giorni
08:19e perciò
08:21siamo andati avanti così
08:21poi per un periodo
08:22siamo andati bene
08:23e adesso siamo ritornati
08:25alla stessa situazione
08:26dell'anno passato.
08:28Dall'urgenza di garantire pace
08:30all'emergenza ambiente
08:32questi temi toccati
08:33nel primo incontro ufficiale
08:35tra la Premier
08:36Giorgia Meloni
08:37e Papa Leone.
08:37Incontro ufficiale
08:39tra Papa Leone XIV
08:40e la Presidente del Consiglio
08:42Giorgia Meloni
08:43il faccia a faccia
08:44si è svolto
08:44questa mattina in Vaticano
08:46durato oltre mezz'ora
08:47tra sorrisi istituzionali
08:49uno scambio di doni
08:50e argomenti di stretta attualità
08:51con un'attenzione particolare
08:53alle grandi crisi globali
08:55e alla sicurezza alimentare.
08:56Meloni ha voluto
08:57omaggiare il Pontefice
08:58con un'antica immagine
08:59seicentesca dell'Angelicum
09:01l'istituto
09:02presso cui studiò
09:03Papa Prevost
09:04mentre Leone XIV
09:05ha ricambiato
09:07donandole un volume
09:08dedicato a Sant'Agostino
09:09simbolo di riflessione
09:11dialogo.
09:12Nel frattempo
09:12la delegazione italiana
09:14con i vicepremier
09:14Antonio Tajani
09:15e Matteo Salvini
09:16è stata ricevuta
09:17in segreteria di Stato
09:18dal cardinale
09:19Pietro Paroline
09:20da Monsignor Gallagher
09:21con un confronto
09:22che ha spaziato
09:23dai rapporti bilaterali
09:25alla pace in Ucraina
09:26e Medio Oriente
09:26fino all'assistenza
09:28umanitaria per Gaza.
09:29Prima di Meloni
09:30Papa Leone
09:31ha accolto anche
09:32Ermin Erdogan
09:33consorte
09:34del presidente turco
09:36in un passaggio
09:36che testimonia
09:37ruolo chiave
09:38della Santa Sede
09:39nel promuovere
09:40il dialogo diplomatico
09:41globale.
09:42Sul fronte ambientale
09:43il Pontefice
09:44ha lanciato
09:45un messaggio
09:45per la giornata mondiale
09:47per la cura
09:47del creato
09:48denunciando
09:49l'impatto devastante
09:50di guerre
09:50disuguaglianze
09:51e avidità
09:52sull'ambiente
09:53con un appello
09:53a invertire la rotta
09:55attesa per domani
09:56l'udienza
09:57con il presidente polacco
09:59Andrei Duda.
10:01Parliamo anche
10:02di diritto alla casa
10:03l'assemblea
10:04capitolina
10:05ha approvato
10:06ufficialmente
10:07il nuovo piano
10:08così da contrastare
10:09quella che è
10:10una vera e propria
10:11emergenza
10:11per Roma.
10:13Passo avanti
10:13importante
10:14per il diritto
10:15alla casa
10:15nella capitale
10:16l'assemblea capitolina
10:17ha dato il via libera
10:18alla nuova delibera
10:19sull'abitare
10:20uno strumento
10:21che punta a dare
10:21una risposta concreta
10:22alle difficoltà
10:23crescenti
10:24nel mercato immobiliare
10:25soprattutto
10:26per le fasce
10:27più fragili
10:27e per la cosiddetta
10:28fascia intermedia
10:29ovvero
10:30chi non ha diritto
10:31all'edilizia popolare
10:32ma fatica a sostenere
10:33i costi
10:34del libero mercato
10:35secondo uno studio
10:36commissionato
10:37al Cresme
10:37Roma
10:38dovrà fronteggiare
10:39entro il 2032
10:40un fabbisogno complessivo
10:41di oltre 70.000 alloggi
10:43il piano
10:44prevede
10:45la realizzazione
10:46di oltre 31.000
10:46unità abitative
10:47per giovani coppi
10:48anziani
10:49lavoratori fuori sede
10:50studenti
10:51e persone con disabilità
10:52con una parte significativa
10:54già programmata
10:55e il resto
10:56da progettare
10:57nei prossimi anni
10:58l'obiettivo
10:58è accompagnato
10:59da una mappatura
11:00continua
11:01dei bisogni
11:01ed azioni concrete
11:02di social housing
11:03gli assessori
11:04veloci e zevi
11:05sottolineano
11:06che il diritto
11:06alla casa
11:07è ormai una priorità
11:08anche per la classe media
11:09e annunciano
11:10nuove iniziative
11:11su scala locale
11:12ed europea
11:13e si prosegue
11:15sul fronte giudiziario
11:16per quanto riguarda
11:17la vicenda
11:18drammatica
11:19di Villa Panfili
11:20tutti i dettagli
11:21i pubblici
11:22ministeri di Roma
11:23che indagano
11:23sul duplice omicidio
11:25di Villa Panfili
11:26hanno intenzione
11:26di ascoltare
11:27i familiari
11:28di Francis Kaufman
11:29che vivono
11:29in California
11:30la richiesta
11:31alle autorità
11:32statunitensi
11:33è contenuta
11:34nell'arrogatoria
11:34che i magistrati
11:35di piazzale Clodio
11:36coordinati
11:37dall'aggiunto
11:38Giuseppe Cascini
11:39hanno inviato
11:39nei giorni scorsi
11:41gli inquirenti
11:42vogliono ricostruire
11:43i precedenti penali
11:44di Kaufman
11:44arrestato
11:45cinque volte
11:46negli Stati Uniti
11:46per violenza
11:47domestica e aggressioni
11:49e che ha scontato
11:49120 giorni
11:51di carcere
11:52nella arrogatoria
11:53si chiede
11:53ed effettuare
11:54verifiche
11:54sul passaporto
11:55utilizzato
11:56da Kaufman
11:57intestato
11:57a Rexall Ford
11:59alias
11:59che utilizzava
12:00anche per accreditarsi
12:01come regista
12:02cinematografico
12:03l'indagato
12:04arrestato in Grecia
12:05dovrebbe essere
12:06trasferito in Italia
12:07nei prossimi giorni
12:08entro il 10 di luglio
12:10secondo una
12:11delle ipotesi
12:12più accreditate
12:13la sua compagna
12:14Anastasia
12:14potrebbe essere
12:15stata soffocata
12:16con un cuscino
12:17gli esami istologici
12:18sul corpo
12:19della donna
12:19richiederanno
12:20ancora alcune settimane
12:21per fornire risposte
12:23definitive
12:23mentre la bambina
12:25Andromeda
12:25trovata morta
12:26nel parco
12:27vicino alla madre
12:28sarebbe stata uccisa
12:29a pochi passi
12:30da dove giaceva
12:31il corpo della donna
12:32Kaufman arriverà
12:33in Italia
12:33la prossima settimana
12:34con un volo militare
12:36Ed è tutto
12:37non ci sono ulteriori
12:39aggiornamenti
12:39grazie per essere
12:40stati in nostra compagnia
12:42e buon proseguimento
12:42di serata
Consigliato
1:00
|
Prossimi video