Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
NEW YORK (ITALPRESS) - "Stiamo trasmettendo, promuovendo e raccontando quelli che sono i veri valori della cucina italiana che nel tempo si sono creati nelle famiglie, nelle case e che poi sono andati all'estero e hanno creato un imprinting, un punto di riferimento e una referenza a livello internazionale che è inimitabile e inimitata e soprattutto che ha una leadership nella sua composizione". Lo ha detto Matteo Zoppas, presidente dell'Ice, in occasione del Summer Fancy Food Show a New York. La delegazione ministeriale e istituzionale ICE, insieme a tutti gli ospiti, si sono incontrati a Times Square.
f11/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È stata una serata importante per la promozione della cucina italiana e quando si parla di
00:09cucina italiana non si parla solo dell'elemento fisico, si parla di tutta la filiera e non
00:14solo quando si parla della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'UNESCO,
00:19si parla dei valori, delle tradizioni, dei principi che rappresenta la cucina italiana.
00:26Abbiamo fatto prima una cena per la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale
00:31dell'UNESCO che avrà la sua votazione a dicembre dove noi stiamo trasmettendo, promuovendo
00:37e raccontando quelli che sono i veri valori della cucina italiana che nel tempo si è creata
00:41nelle famiglie, nelle case e che poi è andata all'estero e ha creato un imprinting, un punto
00:46di riferimento e una referenza a livello internazionale che è inimitabile, inimitata e soprattutto
00:54che ha una leadership nella sua composizione. Poi quando si va all'estero e si fa un'esportazione
01:03della cucina italiana si porta dietro tutta la filiera e quindi una filiera che oggi vale
01:0870 miliardi di Euro, 64 miliardi l'anno precedente, quindi 24 e 23 nel 2025 qui in America pur con
01:17le preoccupazioni dei Dazi fino ai primi 4 mesi dell'anno sta crescendo ancora di 14 punti
01:24percentuali, quindi insomma è un settore che ancora tira anche se è vero che adesso per esempio
01:30sul vino o su altri prodotti sta un po' crollando il consumo sul territorio ma i nostri magazzini
01:38stanno ancora riempiendo in America. Dobbiamo continuare a puntare su questo mercato perché
01:44si crede che ci sia un effetto a fisarmonica che alla fine dell'anno potrebbe non impattare
01:50in modo negativo nonostante i Dazi. Abbiamo un Ministro dell'Agricoltura che ha posto un
01:56obiettivo molto importante che è quello di raggiungere i 100 miliardi di fatturato dai
02:0070 che abbiamo avuto nel 2024 nel più breve tempo possibile e ci stiamo allineando tutti
02:06per raggiungere questo traguardo. Sicuramente il sistema paese che è l'infrastruttura per la
02:11crescita all'estero dell'export non solo per l'agroalimentare ma per tutto l'export
02:18che è costituito il sistema paese da ICSA, CESIMES, Cassa Depositi e Prestiti, però tutti
02:23i ministeri stanno lavorando proprio perché riconoscono nell'export una grande fonte di
02:28economia per l'Italia. Il totale dell'export è di 123 miliardi e un terzo del prodotto
02:33interno lordo e quindi anche l'obiettivo del Ministro Tajani di portare l'export a 100 miliardi
02:40di Euro nel giro di un paio d'anni, sono 12 punti percentuali da raggiungere, sembra
02:46un target sfidante ma dal 2019 al 2022 siamo cresciuti del 30%.
02:54Grazie a tutti.

Consigliato