NEW YORK (ITALPRESS) - "Noi dovremmo tutelare l'eccellenza agroalimentare, quindi l'anticontraffazione dei marchi, la difesa del Made in Italy, dei nostri prodotti, e abbiamo un filone di inchiesta aperto su questo". Lo ha detto Jacopo Morrone, Presidente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, a margine del Summer Fancy Food Show a New York. xo9/mgg/azn (intervista e video di Stefano Vaccara)
00:00Sì, noi dovremmo tutelare le eccellenze agroalimentari, quindi l'anticontraffazione dei marchi, l'Italian Sounding, la difesa del Made in Italy,
00:10dei nostri prodotti, delle nostre eccellenze agroalimentari e quindi abbiamo un filone di inchiesta aperto su questo,
00:15anche perché l'indotto sono circa 580 miliardi di euro all'anno di export di prodotti agroalimentari italiani
00:23e purtroppo ci sono già circa 120 miliardi di indotto di Italian Sounding, quindi una politica che contrasti questi fenomeni
00:31e che valorizzi invece le nostre eccellenze è quello su cui deve tendere il nostro governo e la nostra politica.
00:37Io sono per tutelare i nostri prodotti, anche perché per il nostro prodotto è necessaria la storia, la cultura, la fatica dei tanti agricoltori
00:44e dei tanti lavoratori italiani che hanno lavorato e sono impiegati per fare questo prodotto qui con una determinata eccellenza, caratteristiche e qualità.
00:51La contraffazione cercherei di contrastarla in ogni modo, non so se dia pubblicità o non la dà,
00:56anche perché c'è il rischio di avere molte pubblicità che possano poi dare un messaggio sbagliato a chi le apprende, quindi ai consumatori.
01:04Quindi io sono per un messaggio chiaro, per dire la verità e per far conoscere la nostra storia, la nostra tradizione, la nostra cultura.
01:10Questo è quello che è il prodotto italiano, per questo siamo la cucina più buona al mondo e siamo candidati al patrimonio dell'UNESCO.