Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "La presenza delle aziende e dei prodotti italiani è cresciuta di continuo e quest'anno ha raggiunto nuovi record. Abbiamo centinaia di brand. La sfida maggiore è l'imprevedibilità" legata ai dazi "ma le imprese sanno che c'è un negoziato in corso e dobbiamo restare ottimisti sull'esito positivo delle trattative". Lo ha detto Fabrizio Di Michele, Console Generale d’Italia a New York, in occasione del Summer Fancy Food Show al Javits Convention Center di New York.
f11/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il peso, la presenza delle aziende italiane, dei prodotti italiani è cresciuto anno dopo
00:10anno e quest'anno ha raggiunto nuovi record, in primis dentro il padiglione organizzato
00:15da Alice, ma anche al di fuori, perché qui abbiamo centinaia di brand e prodotti italiani.
00:21Credo che la sfida maggiore sia stata e sia l'incertezza e l'imprevedibilità, però
00:27le imprese sanno che c'è un negoziato in corso e noi le istituzioni tendiamo a rassicurarle
00:33perché dobbiamo restare ottimisti che questo negoziato sulla materia tariffare tra l'Unione
00:38Europea e Stati Uniti raggiunga poi un esito positivo, accettabile per tutti.
00:45Direi che il food, un po' come la moda, l'automotive tradizionalmente, il design, sono delle munizioni
00:55quasi ovvie per l'Italia, sono dei punti di forza scontati e semmai a volte percepiamo
01:04il rischio opposto, che l'Italia venga identificata esclusivamente col cibo, con la moda e è vero
01:12che il cibo oggi da anni continua a crescere, il cibo e il vino in termini di export, però
01:18poi è importante per noi anche ricordare all'opinione pubblica e all'amministrazione
01:25americana che noi exportiamo in primis meccanica strumentale, secondo farmaceutica e nel 24 insieme
01:32al food se la giocava l'high tech, questa volta anche noi italiani non lo sappiamo, quindi
01:38il food è come tirare un rigore a porta vuota ed è un modo secondo me che ci deve facilitare
01:46l'accesso anche per la comunicazione su altri mercati e altre produzioni.

Consigliato