Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Anche quest'anno l'Italia è stata protagonista al Summer Fancy Food Show di New York, il più importante evento del Nord America dedicato all'agroalimentare.
Il Padiglione Italia, con 350 stand su due piani, ha presentato il meglio del Made in Italy sotto il claim "The Extraordinary Italian Taste".
All'inaugurazione, tra gli altri, hanno partecipato anche il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida, Il presidente dell'ICE Matteo Zoppas e il Console Generale d'Italia a New York Fabrizio Di Michele.
abr/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Anche quest'anno l'Italia è stata protagonista al Summer Fancy Food Show di New York, il più importante evento del Nord America dedicato all'agroalimentare.
00:13Il Padiglione Italia, con 350 stand su due piani, ha presentato il meglio del Made in Italy sotto claim The Extraordinary Italian Taste.
00:22All'inaugurazione c'era anche il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida.
00:26Il cibo italiano è qualità, lo sanno tutti. Made in Italy per noi si è fatto in Italia, per gli altri è bello, buono, di qualità, da comprare.
00:33Noi siamo qui per vendere. Quando si è in una fiera più presenti di altri è perché hai più cose da dare e dall'altra parte ci sono più persone che vogliono comprare.
00:42E quindi qui al Fancy Food rivendichiamo ancora una volta la volontà di rafforzare il mercato americano che è un mercato straordinario.
00:48Il presidente dell'ICE, Matteo Zoppas, ha ripercorso le tappe della crescita del Made in Italy e dell'agroalimentare negli ultimi anni.
00:56Sappiamo perfettamente che anche se prendendo solo 2019-2023 è cresciuta del 30%, cresciuta nel 2024 l'agroalimentare verso l'America di altri 17 punti percentuali,
01:0914 in più nei primi 4 mesi del 2025.
01:13Probabilmente si può essere un rallentamento nei mesi successivi, d'aprile, maggio, adesso vedremo anche giugno, però ovviamente bisogna tenere conto dell'importanza di questo settore per quanto riguarda il Made in Italy in genere.
01:27Sui 623 miliardi di euro che conta il Made in Italy nel mondo questo settore ne vale 70%.
01:32Per i console generali d'Italia New York, Fabrizio Di Michele, la vera sfida sono i dazzi, anche se l'imperativo è pensare positivo.
01:40Credo che la sfida maggiore sia stata sia l'incertezza e l'imprevedibilità, però le imprese sanno che c'è un negoziato in corso
01:48e noi le istituzioni tendiamo a rassicurarle perché dobbiamo restare ottimisti che questo negoziato sulla materia tariffale tra l'Unione Europea e Stati Uniti
01:59raggiunga poi un esito positivo, accettabile per tutti.
02:03Grazie a tutti.

Consigliato