Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani di New York. Da Manhattan a Brooklyn, abbiamo raccolto le voci di chi ogni giorno mantiene viva la tradizione culinaria italiana. Quattro ristoratori ci raccontano senza filtri come vivono le nuove incertezze economiche e le paure legate anche al possibile calo dei flussi turistici: Philip Guardione, chef e proprietario di Piccola Cucina, e Giuseppe Bruno dei ristoranti Sistina e Caravaggio, Francesco Realmuto, proprietario del ristorante Ficuzza e della pasticceria Realmuto e Nino Settepani nella sua celebre pasticceria-panificio.
xo9/abr/gtr
(Video di Stefano Vaccara)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La minaccia dei dazzi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti
00:09italiani di New York. Da Manhattan a Brooklyn abbiamo raccolto le voci di chi ogni giorno
00:14mantiene viva la tradizione culinaria italiana. Quattro ristoratori ci raccontano senza filtri
00:20come vivono le nuove incertezze economiche e le paure legate anche al possibile calo dei
00:25flussi turistici. Filippe Guardione, chef e proprietario di Piccola Cucina e Giuseppe Bruno
00:30dei ristoranti Sistina e Caravaggio. Il problema a New York è che oggi noi viviamo su dei margini
00:36veramente bassi del 4-5%. Quando si parlano di questi numeri del 25% di dazzi doganali
00:43significa oggi ammazzare l'economia delle medie piccole aziende. Perché purtroppo a New York
00:50la struttura per operare all'interno del ristorante hai bisogno di tante figure e sono dei costi
00:55enormi. Tutto questo un'attività piccola non li può sostenere.
01:00Prima o poi questo problema si risolverà perché questo ponte Europa, Italia, America, noi siamo
01:09degli alleati dell'Italia. Secondo me la melone sta facendo un bellissimo lavoro. Abbiamo già
01:14il 10% di tariffe sui nostri prodotti però secondo me effettua molto sulla ristorazione
01:20però non su tutti i ristoranti perché dipende che tipo di clientele uno ha. Sistina e Caravaggio
01:27non sono esposti a queste cose perché a noi se mettiamo 5 dollari in più, 3 dollari in più
01:32su un piatto di pasta la gente non ci fa caso. Usiamo tanta bella roba italiana e la gente
01:37viene qui per gustare queste primizie primaverili, porcini, tartufi bianche. Un dollaro, 2, 5 dollari
01:46non fa differenza nel mio ristorante. Abbiamo mai avuto situazioni del genere? Sì, ne abbiamo
01:50viste tante. Abbiamo visto il crollo del 2008, abbiamo visto il covid, abbiamo visto una
01:55recession degli anni 79-80. Però io sono stato sempre ottimista. Le cose vanno e vengono.
02:01Nelle a cuore del West Village troviamo anche Francesco Realmuto, proprietario del ristorante
02:08Ficuzza e della pasticceria Realmuto. A Williamsburg, nel cuore di Brooklyn, Nino Settepani ci accoglie
02:14nella sua celebre pasticceria panificio, mentre osserva con pragmatismo e una punta di preoccupazione
02:20quanto sta accadendo.
02:22Noi importiamo la maggior parte delle materie prime, le importiamo dall'Italia, probabilmente
02:26il 70%. Quindi sicuramente ci sarà una conseguenza se questi dazi doganali imposti da Trump verranno
02:34veramente effettuati.
02:35Già i prezzi si sono alzati tantissimo. La materia prima, come il latte, le uova, ci sono
02:41dei problemi e speriamo che tra l'import export che c'è tra l'Italia e l'America si può fare
02:48qualcosa di meglio e il nostro Presidente ci aiuti.
02:51La confusione continua a essere enorme, c'è un'incertezza che è difficile capire, quindi
02:59sì, siamo un po' confusi, non sappiamo da dove fare, dove andare, come reagire.
03:07Noi importiamo tre o quattro cose dall'Italia, la farina, la più importante, che usiamo per
03:13i nostri panettoni, le nostre colombe. Poi importiamo anche dei prodotti di carta, tipo
03:18le nostre scatole. Abbiamo direttamente, noi lavoriamo con 5 aziende italiane. Poi compriamo
03:26da vari distributori qui negli Stati Uniti e anche questi prodotti sono importati dall'Europa,
03:33dall'Italia in particolare. Quindi tutto da vedere come si risolverà il problema.

Consigliato