Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
NEW YORK (ITALPRESS) - Una serata di eccellenze italiane a New York ha celebrato uno dei più rinomati ambasciatori del gusto siciliano nel mondo: Nicola Fiasconaro. Il celebre maestro pasticciere di Castelbuono è stato premiato dalla prestigiosa Columbus Citizens Foundation, la storica istituzione italoamericana che ogni anno organizza la parata del Columbus Day sulla Quinta Avenue.
A consegnare il riconoscimento sono state Maria Palandra, PhD, Executive Director ad interim della Columbus Citizens Foundation, insieme a Carmen Diamani Hacker, Associate Executive Director della Fondazione, durante una cerimonia che ha riunito rappresentanti della comunità italoamericana.
Nell'elegante Upper East Side di Manhattan, tra gli ospiti d’onore, anche il Console Generale d’Italia Fabrizio Di Michele e il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Claudio Pagliara. Accanto a loro, numerosi rappresentanti di spicco della comunità italoamericana e un ospite speciale: il campione olimpico Giuliano Razzoli, medaglia d’oro nello slalom speciale alle Olimpiadi Invernali di Vancouver nel 2010.
Durante la serata, Fiasconaro ha incantato tutti con una cassata siciliana preparata in diretta dagli chef della sua maison e quelli della rinomata pasticceria Settepani di Brooklyn. Un momento di alta pasticceria che ha unito tradizione, spettacolo e sapori autentici della Sicilia.
L’occasione è stata anche il momento perfetto per un annuncio molto atteso: a ottobre, in coincidenza con le celebrazioni del Columbus Day, Fiasconaro aprirà il suo primo punto vendita a New York, nel quartiere di SoHo, dove si potrà gustare anche il suo famoso panettone.
xo9/mgg (interviste e video di Stefano Vaccara)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Fiasconaro è arrivato anche alla Columbus Citizen Foundation, il significato di essere nel luogo
00:12diciamo più importante per gli itali americani a New York. Ma è una giornata straordinaria,
00:20di grande responsabilità, di grandi emozioni, di orgoglio del tricolore italiano. Negli Stati
00:28Uniti lavoriamo da 30 anni circa, c'è una grande attenzione per la pasticceria siciliana,
00:35quella italiana e più che mai in un momento di stabilità come questo noi vogliamo scommettere
00:42in questo mercato statunitense perché siamo sereni e sicuri nel dire che gli americani amano
00:50il made in Italy, non possono farne a meno, non ci sono dazzi che tengono, qui il tricolore
00:57vince alla grande e noi siamo orgogliosi, determinati alle conquiste del futuro.
01:05Apriremo a Soho in autunno un piccolo negozio dove oltre al panettone ci sarà anche il cannolo
01:11siciliano, la tradizione, la cultura, la storia e gli americani che sono affezionati al made
01:19in Italy. Quindi siamo sereni in queste sfide del futuro e ne siamo davvero contenti.
01:25In questo caso però è anche made in Sicily e qui abbiamo il console generale di Michele
01:31che i siciliani a New York sono orgogliosi perché anche lui è siciliano. Console, questa
01:38si chiama, cosa è? Soft Power, cosa è questa?
01:42Intanto complimenti a Nicola Fiasconaro che ha fatto un discorso da console generale, anzi
01:47quasi un comizio, quasi un comizio elettorale. E poi sì, io dico sempre che sono il console
01:53generale d'Italia e New York, però non dimentico le mie radici siciliane e ho sempre detto
01:58essere siciliano a New York è un po' come tirare un rigore a porta vuota perché qui
02:06la comunità italoamericana ha 40% origini siciliane. E poi la Sicilia del gusto, del buon
02:13gusto, di brand, di marchi come Fiasconaro è sempre più forte come il resto del nostro
02:19paese, in questa città, in questo paese, per cui è fonte di orgoglio e anche una responsabilità
02:26ulteriore.
02:27Una medaglia d'oro olimpica, abbiamo visto mangiare la cassata siciliana, com'era?
02:35Indimenticabile.
02:35Bene. Ma come conosce Fiasconaro?
02:41Ho la fortuna di essere stato a Castelbuono, da appassionato gourmet italiano, non si può
02:46non conoscere una realtà così importante, così buona e che sicuramente rende fiera tutta
02:52l'Italia, quindi sono qua per amicizia e per passare questa bella serata insieme a loro
02:57a tutti i loro amici.
02:59Però è anche al Fancy Food con una sua opera.
03:04Abbiamo una piccola realtà familiare, una che fa aceto balsamico tradizionale di Reggio
03:08Emilia-Dopp, l'acetà di Arazzoli e siamo qua per iniziare perché comunque è poco che
03:14siamo in commercio, è un mercato ancora inesplorato, quello degli Stati Uniti, ma noi che facciamo
03:20alta qualità è giusto cercare di capire e di farci conoscere.
03:24Ma quando vinceva le medaglie d'oro e non solo quelle, non si mangiava tanto, vero?
03:31Anzi si facevano sacrifici col mangiare.
03:34Diciamo che è pativo, come si dice da noi, molta voglia di queste cassate siciliane o
03:38di altre prelibatezze emiliane come me e italiane in generale, siciliane poi è una cucina
03:43che io amo, dopo quelle emiliane è la mia preferita in assoluto e quindi sì, si facevano
03:49tanti sacrifici a tavola, ma pian pianino mi sto rifacendo.

Consigliato