BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Una cosa che ci interessa molto come sistema delle regioni è la possibilità di promuovere il turismo enologico nel Veneto: in Italia sono molto interessanti le colline del Prosecco, quelle delle Langhe, e il Chianti stesso che portano turisti dentro alle cantine e ai vigneti". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, a margine della plenaria del Comitato europeo delle regioni che si è svolta a Bruxelles.
00:00Una cosa che ci interessa molto come sistema delle regioni è la possibilità di promuovere il turismo enologico.
00:07Abbiamo degli esempi, ad esempio in Veneto o in Italia, molto interessanti, le colline del Prosecco, quelle delle Langhe,
00:14il Chianti stesso, che portano turisti dentro alle cantine, dentro ai vigneti e fanno anche una esperienza,
00:22magari nel momento della potatura o della vendemmia, che rende il consumatore consapevole della fatica anche che c'è nel fare vino.
00:31Quindi questo sostegno è sicuramente un fattore che aiuterà i coltivatori.
00:36Una cosa che ci preoccupa, che abbiamo messo in evidenza, sono i prodotti dealcolati o i vini low alcohol.
00:43Non sono vini, deve essere chiaro al consumatore che quel tipo di prodotto non è un vino.
00:49Non so se saranno nuovi mercati che potranno essere esplorati con quel tipo di vino, ma deve essere chiaro al consumatore che quello non è vino.
00:56E una cosa che ho messo in evidenza in maniera importante è che per produrre vino dealcolato o bevanda dealcolata c'è bisogno di tanta energia.
01:05È un prodotto energivoro, tanti zuccheri che devono essere messi dentro ai liquidi.
01:10Quindi è tutto il contrario a quello che abbiamo fatto negli ultimi anni parlando di alimentazione eticamente sostenibile,
01:17che fosse anche corretta dal punto di vista ambientale.
01:19Quindi questo prodotto dealcolato, questo vino senza alcol, è una cosa che va in controtendenza a quello che abbiamo fatto in tutti gli ultimi anni
01:28per quanto riguarda l'alimentazione a livello europeo.