Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
C’è anche la cucina di Cesare Marretti nel menu del Giardino del Cavaticcio quest’estate. Fino alla prima metà di ottobre lo chef propone la sua filosofia gastronomica anche in tavoli all’aperto, accanto all’antico porto e alle sculture di Arnaldo Pomodoro, artista che ha segnato profondamente la carriera di Cesare (i piatti dello chef vennero fotografati assieme alle sue opere e pubblicati nel libro «Semplicemente Cesare Marretti« edito da Giunti). Sono in programma serate a tema, in cui Bologna, la sua storia legata all’acqua e gli incontri con autori e giornalisti, saranno protagonisti accanto al cibo. Una proposta culturale che culminerà con esibizioni di giovani talenti provenienti dal Conservatorio di Ferrara. Il menu, proposto in team con lo chef e braccio destro Andrea Guida, cambierà ogni giorno, con la certezza di una cucina ben riconoscibile, fresca e sana. Il locale sarà aperto per cena, fino alle 23.30, dal martedì alla domenica.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00abbiamo pensato di portare qua non solo praticamente un concetto di cucina ma anche
00:11un concetto di ricordo e ricordo dell'acqua e ricordo che qui c'era un porto un porto fluviale
00:16l'acqua a bologna stiamo dimenticando ma era basilare ha dato ricchezza a tutte ricchezza
00:21la città per le grandi cose basta pensare alla seta in cui riuscivano a filarla grazie all'acqua
00:27e noi facciamo delle serate a tema basate sull'acqua e le letture dei libri sono 52
00:33libri dedicati al calaticcio che noi vi proponiamo addirittura con la resistenza partigiana delle
00:38donne veramente interessante e in più lo vediamo a cioè vogliamo accompagnare queste serate con un
00:45cibo un cibo vedo non voglio dire che le fiegelle crescentine fare molta vera si è capito come
00:51dicevo spesso però bologna altre cose anche di ragazzi giovani bolognesi no che praticamente
00:57nati a bologna creativi e questa dimostrazione perché di chi altro andremo qui abbiamo proposto
01:02la nostra caprese in chiave estiva ispirandoci comunque con la mozzarella che elemento cardine
01:10della nostra caprese il melone stagionale che viene qui dai campi vicino bologna e il cocco per
01:18dargli il nostro marchio e poi tutto proposto su piatti fatti da cesare la bocca alla bocca perché
01:27poi no d'estate cocco cocco bello penso sia lo slogan bello no mettere questo slogan cavaticcio cocco
01:34cocco bello sempre dedicato a arnaldo comodoro perché guardate che bellezza che abbiamo cioè noi
01:41lavoriamo davanti all'istruttura di amato comodoro

Consigliato