Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Malattia Renale Cronica, serve strategia condivisa
BenEssere
Segui
30/06/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In Italia la malattia renale cronica colpisce circa 4 milioni di persone e rappresenta una
00:08
delle sfide più complesse per il Servizio Sanitario Nazionale. Muovendo da questa
00:13
consapevolezza si è svolto a Napoli, presso il complesso monumentale di Santa Maria Lanova,
00:19
il convegno malattia renale cronica e prospettive regionali, gli obiettivi da raggiungere.
00:24
L'iniziativa è stata realizzata grazie al contributo non condizionante di AstraZeneca
00:29
Italia, Bayer Italia, Böhringer Ingelheim, Novartis Italia, Otsuka Pharmaceutical Italy,
00:35
Dr. Schar, CSL Vifor, Amgen Italia, Astellas Pharma e Vantiv. Il disegno di legge per l'istituzione
00:44
di un programma nazionale di screening attualmente incardinato in dodicesima commissione raccoglie
00:49
un consenso trasversale da parte di società scientifiche e associazioni di pazienti.
00:55
Introdurre degli screening sulle malattie croniche renali significa avere una diagnosi precoce,
01:01
prendere in carico il paziente non quando viene accertata la patologia ma prima, quando
01:07
c'è ancora tutto il tempo per intervenire, avviare delle terapie e soprattutto evitare
01:13
ciò che noi dobbiamo dimenticare, avere dializzati, avere sempre meno rispetto ai 50.000
01:19
attuali pazienti dializzati perché essere in dialisi significa avere un ergastolo.
01:23
La malattia renale non dà segno di sé, quindi è fondamentale che ci sia uno screening
01:29
e che sia anche uno screening proattivo, cioè non fino a se stesso, ma in cui noi dettiamo
01:34
anche quali sono le caratteristiche dei pazienti che possono restare col medico medicina generale
01:39
o che vanno indirizzati al nefrologo, che è lo specialista che tiene in cura appunto i pazienti,
01:46
che è dedicato proprio ai pazienti con malattie renali croniche.
01:48
Tra le priorità da affrontare a livello nazionale e regionale è la semplificazione
01:52
dei piani terapeutici, l'implementazione della telemedicina, la valorizzazione della
01:57
dialisi peritoneale domiciliare, l'accesso omogeneo ai prodotti aproteici, il rafforzamento
02:03
dell'alleanza tra medicina del territorio e lo specialista nefrologo, il recepimento del
02:09
PP di TA nazionale e la garanzia di applicazione uniforme nelle regioni.
02:14
Abbiamo presentato nelle prestazioni che è in approvazione alla Camera dei Deputati
02:20
un emendamento raccogliendo le istanze di FNOMCEO per la semplificazione dei piani terapeutici.
02:26
Speriamo di portare questo risultato a compimento e di dare un ulteriore segnale in questa direzione.
02:33
Abbiamo bisogno di un sistema sanitario che abbia una serie di caratteristiche, prima di tutto
02:38
la sostenibilità e secondo l'omogeneità.
02:42
Non si cura solo la malattia ma si prende in carico il paziente con tutti i suoi bisogni
02:49
perché questa è una malattia molto pervasiva che coinvolge la famiglia, coinvolge la quotidianità,
02:56
fa cambiare totalmente i regimi di vita, le relazioni familiari, le relazioni del lavoro
03:02
perché poi quando ci si ammala ci sono delle ricadute anche da questo punto di vista.
03:12
Grazie a tutti.
03:13
Grazie a tutti.
Consigliato
2:58
|
Prossimi video
Malattia Cronica Intestinale, torna la campagna "Voci di pancia"
BenEssere
01/07/2025
1:36
Video News - Schianto ultraleggero, indagini in corso
Teletutto
ieri
1:39
Video News - Mortale Vezzoli, autista positiva ad alcoltest
Teletutto
ieri
2:26
Vanni "Accettiamo questo verdetto ma ci rode"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
2:34
Chiadò "Resta l'amaro in bocca ma non sono deluso"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
2:00
L'Fmi premia la resilienza del sistema economico italiano
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
2:08
Video News - Polemica Sp19: la via del dialogo
Teletutto
ieri
1:12
Farmacie, Mandelli "Pensare a una campagna d'informazione sui servizi"
BenEssere
08/07/2025
1:25
Cossolo "Farmacia sempre pi? presidio del Ssn"
BenEssere
08/07/2025
3:53
Ernia del disco: cause, sintomi e cure
BenEssere
08/07/2025
2:31
Chirurgia mini-invasiva evoluta e sicura ma non adatta a tumori estesi
BenEssere
08/07/2025
2:08
Come scoprire il reflusso
BenEssere
07/07/2025
3:00
Perch? aumenta la glicemia?
BenEssere
07/07/2025
3:00
In Italia trapianti in crescita ma in alcune regioni ancora resistenza
BenEssere
07/07/2025
3:23
Terapie su misura per l'epilessia
BenEssere
07/07/2025
15:18
Focus Salute - Fibromialgia, perch? l?attivit? fisica pu? aiutare
BenEssere
07/07/2025
2:38
Sorsi di Benessere - Una salsina a base di cetriolo
BenEssere
06/07/2025
0:30
Sanit?, Schillaci "Legge contro aggressioni sta dando buoni frutti"
BenEssere
04/07/2025
2:46
Diabete, con "Vulnerabili" Sicilia in prima linea
BenEssere
04/07/2025
3:23
Da Novartis 150 milioni per ricerca e sviluppo entro il 2028
BenEssere
04/07/2025
12:58
Salute Magazine - 4/7/2025
BenEssere
04/07/2025
3:46
Vasculiti anca-associate, 36 mila ricoveri in 10 anni
BenEssere
04/07/2025