Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Viviamo una crisi demografica, ma una survey presentata a livello Europeo ha evidenziato che i giovani non hanno consapevolezza della salute riproduttiva”. Con queste parole Ramon Palou de Comasema, General manager Healthcare Merck, è intervenuto, a Palazzo dell’Informazione a Roma, a margine del panel ‘L’invecchiamento della popolazione: la necessità di una programmazione’, nell’ambito dell’incontro ‘Demografia, un patto fra generazioni’. L’evento si colloca tra gli appuntamenti del progetto editoriale dell’Adnkronos, ‘Demografica’.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il primo punto che voglio rafforzare è in Italia, ma anche in Europa in generale,
00:08abbiamo un problema di natalità. Quello dobbiamo essere consapevoli e dobbiamo
00:12realmente non solo parlare, ma fare qualcosa per confrontare questa criticità
00:17per il futuro del paese. Quando parliamo dei giovani, oggi questa mattina a Bruxelles
00:22presentiamo il risultato di un survey che abbiamo fatto in 12 paesi d'Europa,
00:26Italia tra loro, con giovani adulti di 21 a 38 anni, dove il primo punto che abbiamo imparato
00:36è che manca in realtà una consapevolezza sulla salute riproduttiva. Uno di ogni tre giovani
00:45non sapo niente sulla salute riproduttiva. Quello penso che è un primo punto che dobbiamo
00:51confrontare, la consapevolezza dei giovani sulla sua vita riproduttiva.
00:57Qui si può condividere la mia opinione personale su quale devono essere le priorità in Italia.
01:03La prima priorità è incrementare la consapevolezza sulla salute e la prevenzione della mancanza riproduttiva.
01:11La seconda è come incrementare la consapevolezza sul trattamento di una salute produttiva positiva.
01:21E alla fine a livello della società, e penso qui voglio coinvolgere la società pubblica,
01:29ma anche l'istituzione privata, dobbiamo creare una società e un ambiente favorevole alla famiglia.
01:36e questo crea un aiuto per tutto, a livello di tutti i problemi che avevano i giovani.
01:42E qui voglio coinvolgere una best practice, penso che l'anno scorso abbiamo lanciato
01:47cosa chiamiamo fertility benefit, aiutare tutti i collaboratori di Merck a livello globale
01:53che vogliono avere un programma di gestione assistita.
01:58Qui posso condividere che a livello mondiale più di 570 collaboratori di Merck
02:04si hanno beneficiato di questo programma.
02:06Quello penso è un esempio per creare un ambiente più favorevole alla famiglia.

Recommended

0:22
Up next
0:44
0:50