Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Dal 1998 circa sono state premiate e quindi sostenute nel loro percorso di crescita professionale, quasi 4mila donne in 110 Paesi. Questo fa capire quanto dal 1998, in tempi in cui la presenza femminile, soprattutto all'interno delle materie Stem, era particolarmente e drammaticamente ridotta. Oggi i dati dimostrano come si siano fatti, anche grazie ad iniziative come questo, dei grandi passi in avanti. In Lombardia, peraltro, i dati rispetto alla media nazionale sono anche migliori. L'esempio più eclatante è che abbiamo 7 direttrici su 15 atenei lombardi universitari, che sono a guida femminile. E anche la presenza delle donne all'interno delle facoltà nelle materie è cresciuta tanto, sia in ruoli di dottorato sia in ruoli di cattedre universitarie”. Lo riferisce all’Adnkronos Alessandro Fermi, assessore alla Ricerca, Innovazione e Università Regione Lombardia, a margine della cerimonia di premiazione della ventitreesima edizione del riconoscimento “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Dal 1998 circa sono state premiate e quindi sostenute nel loro percorso di crescita professionale
00:11quasi 4.000 donne in 110 paesi, esattamente sono 3.900, questo fa capire quanto dal 1998,
00:21quindi in tempi in cui la presenza famminile soprattutto all'interno delle materie STEM
00:26era particolarmente e drammaticamente ridotta. Oggi i dati dimostrano come si è fatto,
00:33insomma anche grazie ad iniziative come questa dei grandissimi passi in avanti.
00:37In Lombardia peraltro i dati rispetto alla media nazionale sono anche molto migliori,
00:42l'esempio più accretante è che abbiamo 7 rettrici su 15 atenei lombardi universitari che sono guida femminile.
00:52La presidente della CRUL è una donna e anche la presenza delle donne all'interno delle facoltà
01:00nelle materie STEM è cresciuta tantissimo, sia in ruoli di dottorato, sia in ruoli di cattere universitarie.
01:09Questo significa che il percorso che è stato iniziato e che per l'ora, ripeto,
01:13è iniziato veramente con largo anticipo rispetto a tanti altri, è un percorso che ha funzionato
01:19che sta dando risultati molto importanti e credo che il Regione Lombardia sostiene sempre
01:25questo tipo di iniziative e ringraziamo ovviamente istituzionalmente le tante aziende
01:30a iniziare ovviamente da L'Oreal che da anni lavora su questo tema portando il numero della mano
01:36dei grandi risultati.
01:37Grazie.

Recommended