Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
L’apertura della nuova sede di Ipsen a Milano, al centro delle connessioni urbane e sociali del capoluogo lombardo, ha segnato anche l’avvio di un percorso condiviso verso una visione più umana della sostenibilità sociale con l’incontro ‘Connessioni. The Life Show’, durante il quale è stata presentata la comunione d’intenti con Regione Lombardia sulla sostenibilità sociale. Da questa sinergia ha preso il via la serie di talk promossi dalla Fondazione della Sostenibilità Sociale.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Per affrontare la complessità del presente è fondamentale attivare connessioni solide tra
00:09istituzioni, imprese e terzo settore orientate a inclusione sociale, welfare e pari opportunità.
00:15È grazie a questa consapevolezza che, in occasione dell'inaugurazione della sua nuova sede milanese
00:20in via Vittor Pisani 22, la biofarmaceutica Ipsen ha scelto di dare vita all'incontro
00:25Connessioni, the live show, a cui hanno preso parte istituzioni regionali e comunali, comunità
00:31scientifica, associazioni pazienti ed esperti.
00:34Uno degli elementi chiave che rende il nostro lavoro efficace e importante è quello di essere
00:40in connessione con tutti i nostri interlocutori esterni, quindi sicuramente le istituzioni,
00:46i clinici, ma anche le associazioni dei pazienti che continuiamo ad ascoltare con grande attenzione
00:52per essere certi di riuscire a portare soluzioni terapeutiche innovative, ma anche altre tipologie
00:58di soluzioni che possono essere utili nella vita quotidiana delle persone.
01:02Ipsen vuole andare al di là di quello che è il suo classico lavoro, quindi l'innovazione,
01:08e vuole espandere l'impatto e la responsabilità anche in un ambito sociale.
01:12Ecco perché abbiamo deciso di essere al fianco della Regione Lombardia con progetti in ambito
01:17sociale per portare il nostro contributo non solo ai pazienti e alle loro famiglie,
01:22ma allargato a tutta la società.
01:24L'evento è stato l'occasione per presentare la comunione di intenti tra Ipsen e Regione
01:28Lombardia sul tema della sostenibilità sociale.
01:31Il ruolo di Regione Lombardia è quello di coinvolgere tutti gli stakeholder, le aziende,
01:36le fondazioni, le associazioni, i pazienti in un percorso che guarda la sostenibilità sociale,
01:42uno dei grandi temi del futuro, in una delle popolazioni più vecchie al mondo, ma non
01:48con il più grande del mondo.
01:49Quindi a maggior ragione ci dobbiamo porre un lavoro di intenti che mette al centro la
01:54ricerca, l'innovazione e quindi guardiamo occasioni come quelle di oggi, come occasioni
02:00che portano in avanti la nostra Regione, che assolutamente è un faro per tutta l'Italia
02:05da un punto di vista anche del progresso scientifico.
02:08Il territorio lombardo si è sempre mostrato particolarmente ricettivo nel creare connessioni
02:13virtuose con le eccellenze che scelgono la Regione, come sottolineato dal Vicepresidente
02:18Alparone.
02:19Qui c'è un insieme di università, di aziende, di ricerca, di qualità della vita che diventa
02:26un elemento che noi dobbiamo mettere al centro nelle nostre politiche e stiamo mettendo al
02:31centro le nostre politiche.
02:32Sono partito dalla relazione umana, chi fa il servizio della politica deve sempre
02:38guardare mai ai numeri e io sono l'assessore al bilancio, ma che cosa quei numeri producono
02:44in termini di valore?
02:46Beh, oggi la visita qui ci dicono che quei numeri, quegli investimenti che ha fatto Regione
02:51Lombardia generano un valore e quel valore sono un edificio di questo tipo, ma soprattutto
02:57chi lo abita.

Recommended

1:15