Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Lavorare a fianco di Bolton significa avere per noi una partnership strategica, perché Bolton è da una parte leader di mercato e quindi ha bisogno di qualità e quantità che siano costanti nel tempo a buoni livelli e dall’altra è un mercato molto competitivo, quindi i margini sono anche relativamente contenuti, dove è lì che si annida molto spesso nel settore economico, quella che è la corsa al ribasso, cioè vedere anche i diritti umani e il lavoro come qualcosa da penalizzare da un certo punto di vista, a fronte anche di una maggiore sostenibilità economica del business. Per noi la partnership con Bolton, quindi, significa lavorare con un'impresa che ha scelto di non girarsi dall'altra parte, ma di affrontare i problemi in modo serio”. Così, Roberto Barbieri, Direttore Generale di Oxfam Italia, all’evento ‘Insieme per un impatto positivo’, organizzato a Milano: un’occasione per condividere i risultati delle partnership tra Bolton, WWF e Oxfam a favore della tutela degli oceani e dei diritti umani lungo la filiera ittica, ma anche un momento di confronto per riflettere su come queste collaborazioni possano contribuire a generare un cambiamento sistemico e ispirare un modello di business più responsabile.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'impegno di Oxon nel settore privato è un impegno che ha un potenziale trasformativo perché è un settore privato che realmente svolge il proprio ruolo rispetto alle catene di fornitura e quindi alla responsabilità sui diritti umani,
00:21ha un potenziale enorme rispetto alla diminuzione di povertà e disuguaglianza che è il nostro settore fondamentale di impegno.
00:30Da questo punto di vista noi abbiamo sviluppato una metodologia che è quella di un assessment, di un'analisi sulla filiera in termini di diritti umani e fare questo tipo di analisi e fare questo tipo di sforzo da parte del settore privato
00:47significa non farsi raccontare la filiera come un approccio di compliance ma analizzare profondamente la filiera.
00:56E' qui che la partnership ha un valore aggiunto perché la nostra esperienza di oltre 80 anni di lavoro a fianco delle comunità più vulnerabili ci dà quelle competenze che consentono anche di avvicinare
01:09come dire, barriere culturali che sono distanti, entrare in contatto con le comunità più vulnerabili, capire quali sono le dinamiche di potere perché è il cuore del lavoro sui diritti umani.
01:21Se veramente il settore privato deve essere un settore che svolge il proprio ruolo con la dovuta diligenza significa che deve analizzare queste cause, il contesto e fare un piano di lavoro che sia realistico ed efficace.
01:39Lavorare a fronteo di Bolton significa avere per noi una partnership strategica perché Bolton è da una parte leader di mercato e quindi ha bisogno di qualità, quantità che siano costanti nel tempo a buoni livelli.
01:54Da un'altra è un mercato molto competitivo quindi i margini sono anche relativamente contenuti dove è lì che si annida molto spesso nel settore economico quello che è la corsa al ribasso
02:06cioè vedere anche i diritti umani, il lavoro come un qualcosa da penalizzare da un certo punto di vista a fronte anche di una maggiore sostenibilità economica del business.
02:21Per noi la partnership con Bolton significa lavorare con un'impresa che ha scelto di non girarsi dall'altra parte e quindi di affrontare questi problemi in una maniera seria, in una maniera in cui la sostenibilità è unica
02:35ambientale, sociale, economica e da questo punto di vista il profitto è solo una delle variabili che creano il valore dell'azienda nel tempo.

Recommended