Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“La nostra è una leadership responsabile che vuole andare avanti e creare valore, ma abbiamo capito che questo valore non si può creare da soli. Motivo per cui abbiamo introdotto, all'interno del nostro modo di lavorare, il concetto di partnership e il motivo per cui siamo qui oggi è perché parliamo di Oxfam e di WWF, che per noi rappresentano due agende strategiche importanti: l'agenda ambientale, con WWF, che lavora sul tema dell'approvvigionamento, della tutela degli oceani, sulla sua advocacy, sulla tracciabilità, mentre dall'altra parte la nostra agenda strategica con Oxfam, dove le disuguaglianze e i diritti umani sono al centro all'interno di contesti veramente difficili. In entrambi questi casi abbiamo avuto il coraggio di intraprendere un percorso che all'inizio era una collaborazione semplice, ma poi si è trasformata in un’alleanza trasformativa”. Sono le parole di Luca Alemanno, Chief Executive Officer di Bolton Food, in occasione dell’evento ‘Insieme per un impatto positivo’, organizzato a Milano: un’occasione per condividere i risultati delle partnership tra Bolton, WWF e Oxfam a favore della tutela degli oceani e dei diritti umani lungo la filiera ittica, ma anche un momento di confronto per riflettere su come queste collaborazioni possano contribuire a generare un cambiamento sistemico e ispirare un modello di business più responsabile.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La sostenibilità nasce in Bolton in tempi, possiamo dire, non sospetti, più di 15 anni fa
00:12quando abbiamo incominciato ad intraprendere un percorso che per noi era la modalità,
00:16un modo di fare impresa, un percorso che era finalizzato alla costruzione di valore per
00:24l'azienda in quanto tale, ma anche per creare una fiducia durevole tra le nostre marche,
00:31i nostri prodotti e i nostri stakeholders.
00:33Oggi Bolton è responsabile di circa il 12% del pescato mondiale, quindi potete capire
00:38il livello di responsabilità che è dietro a questo lavoro che facciamo, che è in una
00:44filiera assolutamente molto complessa, globale, che molte volte si svolge all'interno di paesi
00:50in via di sviluppo dove i temi sociali, di responsabilità e l'essere umano come elemento
00:59centrale hanno un ruolo fondamentale.
01:02Ecco, la nostra responsabilità è una leadership responsabile che vuole in qualche modo andare
01:08avanti, portare, creare del valore e abbiamo capito che questo valore non si può creare
01:12da soli, motivo per cui abbiamo introdotto all'interno del nostro modo di lavorare il concetto
01:18di parteci, di partenariato e il motivo per cui siamo qui oggi è perché parliamo
01:23di Oxfam, parliamo di WWF, che per noi rappresenta due agende strategiche importanti, l'agenda
01:28ambientale con WWF che lavora sul tema dell'approvvigionamento, sul tema della tutela degli oceani, sulla
01:34advocacy e sulla tracciabilità e mentre dall'altra parte il tema, la nostra agenda strategica
01:40con Oxfam dove le disuguaglianze e i diritti umani sono al centro all'interno di contesti
01:45veramente difficili. In entrambi questi casi abbiamo avuto il coraggio, se posso dire in
01:51questo modo, di intraprendere un percorso che all'inizio era una collaborazione semplice
01:57ma poi si è trasformata assolutamente in un'alleanza trasformativa, anche se difficoltosa
02:03perché quelli che noi definiamo i nostri critical friends talvolta ci hanno messo di fronte
02:07a sfide abbastanza scomade, ma noi abbiamo avuto il coraggio di andare avanti. I risultati
02:12raggiunti sono dei risultati, devo dire, che ci rendono molto orgogliosi perché abbiamo
02:17tenuto la rotta dritta verso la sostenibilità anche in momenti in cui le condizioni esterne
02:23come il Covid, l'inflazione e anche dei terremoti politici nel mondo potevano farci cambiare
02:32idea, ma noi siamo andati avanti perché crediamo che questo sia il nostro modo di interpretare
02:36il modo di costruire marche e fare azienda.

Recommended